Table Of Contents
Che cos'è Network Assistant?
Network Assistant è un'applicazione utilizzabile per gestire i dispositivi indipendenti e i gruppi di dispositivi—comunità e cluster—da qualsiasi punto della intranet. Mediante l'uso della sua GUI, è possibile eseguire operazioni di configurazione multiple senza fare uso dei comandi dell'interfaccia linea di comando (CLI). Ciò consente di compiere contemporaneamente su più dispositivi e porte azioni relative alle impostazioni VLAN e QoS (Quality of Service), i rapporti di inventario e le statistiche, il monitoraggio dei collegamenti dei dispositivi, gli aggiornamenti software, e molte altre funzionalità di rete.
Network Assistant fornisce due viste grafiche di un gruppo di dispositivi:
•
Una vista Topologia che mostra i dispositivi compresi in una comunità, o cluster, o che possono entrare a far parte di una comunità o di un cluster, informazioni sui collegamenti tra i dispositivi e gli altri cluster connessi.
•
Una vista Pannello frontale, dalla quale è possibile monitorare in tempo reale lo stato dei dispositivi ed eseguire molte operazioni di configurazione. I dispositivi e i LED delle porte della vista hanno lo stesso aspetto dei dispositivi fisici e dei LED delle porte reali.
Una comunità è un gruppo di dispositivi che può contenere fino a 40 dispositivi di rete connessi. Network Assistant fa uso della capacità di scoperta automatica del CDP (Cisco Discovery Protocol) per individuare i dispositivi di rete e aggiungerli ad una comunità. Quando un dispositivo di rete viene aggiunto ad una comunità, diviene un dispositivo membro. Network Assistant gestisce, configura, e tiene sotto controllo ciascun singolo membro. Ciascun membro deve disporre di un indirizzo IP assegnato.
La maggior parte dei dispositivi di rete Cisco che hanno indirizzi IP, come i router, gli switch, e gli access point, possono far parte di una comunità. Per una lista specifica dei dispositivi di rete consultare le note di rilascio. Per informazioni sui limiti delle comunità, vedere la sezione"Limiti dispositivi della comunità" section.
La principale ragione per la creazione di una comunità sta nel fatto che in tal modo è possibile gestire dispositivi Cisco con supporto cluster insieme a dispositivi che non supportano i cluster nello stesso gruppo logico, indipendentemente dalle loro posizioni fisiche e dal software installato su di essi. Network Assistant supporta la creazione, la modifica, la cancellazione, e la gestione di comunità multiple.
Un cluster è un gruppo di dispositivi che può contenere fino a 16 dispositivi di rete connessi, tutti in grado di supportare i cluster. I dispositivi appartengono esclusivamente ad un cluster, e non possono partecipare ad altri cluster. L'utente assegna un indirizzo IP ad un dispositivo che diventa il dispositivo di comando. L'indirizzo IP del dispositivo di comando e l'unico punto di accesso che Network Assistant utilizza per configurare, gestire, e monitorare il dispositivo di comando e i dispositivi membri.
Una comunità offre i seguenti vantaggi non disponibili per i cluster:
•
Le comunità possono gestire router, access point e switch. I cluster possono gestire solamente gli switch.
•
Il numero massimo di dispositivi per la comunità è 40 mentre per i cluster è 16.
•
Network Assistant può comunicare in modo protetto con ciascun membro di una comunità. In un cluster, Network Assistant comunica con i dispositivi membri mediante il dispositivo di comando, ma la comunicazione è protetta soltanto nel tratto tra Network Assistant e il dispositivo di comando. Essa non risulta protetta tra il dispositivo di comando e dispositivi membri.
•
Se un membro della comunità si guasta, Network Assistant può continuare a gestire gli altri membri. Se il dispositivo di comando di un cluster si guasta, Network Assistant non può gestire gli altri membri del cluster a meno che non sia stato configurato un dispositivo di stand-by nel cluster.
•
Le comunità sono sottoposte a minori restrizioni dei cluster sulla collocazione dei membri e sul modo in cui essi sono connessi tra di loro. Per ulteriori informazioni sulle restrizioni relative ai membri dei cluster, vedere la guida in linea.
•
Se i dispositivi candidati non hanno attivato il protocollo di scoperta automatica Cisco (CDP), è comunque possibile creare una comunità e aggiungervi manualmente i dispositivi. I cluster non possono essere creati a meno che su tutti i dispositivi candidati non sia attivato il CDP.
Le funzioni di Network Assistant comprendono le viste pannello frontale e topologia dei gruppi di dispositivi. Vedere il "Funzionalità di Network Assistant,".
Per informazioni sull'impostazione delle comunità, vedere il "Pianificazione e creazione di comunità.".
Per informazioni sull'impostazione dei cluster di dispositivi, vedere il Capitolo 4 "Pianificazione e creazione di cluster" del documento Guida introduttiva di Cisco Network Assistant versione 1.0.