Panoramica del prodotto

Modelli di switch

Le sezioni seguenti forniscono informazioni dettagliate sui modelli di switch disponibili:

Catalyst 9404R Switch

Catalyst 9404R Switch è uno chassis modulare a quattro slot, con due slot per moduli supervisor ridondanti, due slot per schede di linea con massimo 96 porte sul pannello anteriore, un gruppo vano ventole non ridondante e la possibilità di accogliere fino a quattro moduli di alimentazione.

Vista anteriore del dispositivo Catalyst 9404R Switch

La figura mostra la vista anteriore dello chassis, con l’identificazione dei principali componenti:

1

Maniglie dello chassis

5

Slot per scheda di linea (1 e 4)

2

Moduli di alimentazione

6

ID a radiofrequenza (RFID) dello chassis

3

Gruppo vano ventole

7

Numero di modello dello chassis

4

Slot per moduli supervisor (2 e 3)

8

Terra del sistema

Vista posteriore del dispositivo Catalyst 9404R Switch

La figura mostra la vista posteriore dello chassis, con l’identificazione dei principali componenti:

1

Accesso per la rimozione del vano ventole dal retro

2

LED di identificazione blu sul pannello posteriore del vano ventole (corrisponde sempre al LED di identificazione blu sul pannello anteriore del vano ventole)

Tabella 1. Caratteristiche dei dispositivi Catalyst 9404R Switch

Caratteristica

Descrizione

ID prodotto

Numero di modello dello chassis (aggiungere = per il ricambio): chassis a 4 slot per Cisco Catalyst serie 9400 (C9404R)

Chassis

Dotato di quattro slot orizzontali. Gli slot sono numerati da 1 (sinistra) a 4 (destra).

Moduli supervisor

Supporta moduli supervisor ridondanti 1+1 per la resilienza integrata. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1 Module (C9400-SUP-1)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1XL Module (C9400-SUP-1XL)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1XL-Y 25G Module (C9400-SUP-1XL-Y)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 2 Module (C9400X-SUP-2)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 2XL Module (C9400X-SUP-2XL)

Moduli supervisor:

  • Vanno installati solo negli slot numero 2 e 3.

  • Richiedono una versione minima del software. Per le informazioni sulla versione consultare le note di rilascio del software.

Vedere Nota sull'installazione delle unità Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor Module.

Schede di linea

Può accogliere due schede di linea. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • Cisco Catalyst serie 9400 12-Port 40G/100G Module (C9400-LC-12QC)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port SFP Module (C9400-LC-24S)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port SFP/SFP+ Module (C9400-LC-24XS)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port 10G/25G SFP Module (C9400-LC-24XY)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port Gigabit Ethernet UPOE+ 10/100/1000 Module (C9400-LC-48H)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE+ 100 Mbps/1G/2.5G/5G Multigigabit Module (C9400-LC-48HN)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE+ 100 Mbps/1G/2.5G/5G/10G Multigigabit Module (C9400-LC-48HX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port Gigabit Ethernet POE/POE+ Module (C9400-LC-48P)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port SFP Module (C9400-LC-48S)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port 10/100/1000 Module (C9400-LC-48T)

  • Cisco Catalyst 9400 serie 48-Port 100 Mbps/1G/2.5G/5G/10G Multigigabit Module (C9400-LC-48TX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE 10/100/1000 Module (C9400-LC-48U)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE Multigigabit Module (C9400-LC-48UX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port SFP/SFP+ Module (C9400-LC-48XS)

Vedere Nota sull'installazione delle unità Cisco Catalyst serie 9400 Line Card.

Gruppo vano ventole

Lo switch supporta un singolo vano ventole con 8 ventole sostituibili a caldo e con manutenzione dal fronte e dal retro.

Numero del modello supportato (aggiungere = per il ricambio): C9404-FAN

Vedere Panoramica del gruppo vano ventole e LED dei vani ventole.

Alimentatori

Lo chassis supporta fino a quattro moduli di alimentazione CA in ingresso e CC in ingresso sostituibili sul campo. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • C9400-PWR-2100AC

  • C9400-PWR-3200AC

  • C9400-PWR-3200ACT

  • C9400-PWR-3200DC

Vedere Panoramica dei moduli di alimentazione e LED degli alimentatori.

Backplane

Con C9400-SUP-1, la larghezza di banda del backplane è 80 Gbps.

Con C9400-SUP-1XL, C9400-SUP-1XL-Y e C9400X-SUP-2, la larghezza di banda del backplane è 240 Gbps per ciascuno slot per modulo di payload.

Con C9400X-SUP-2XL, la larghezza di banda del backplane è 480 Gbps per ciascuno slot per modulo di payload.

Tag RFID

Ha un tag RFID passivo integrato non rimovibile, posto sulla parte anteriore, che utilizza la tecnologia RFID UHF (Ultra High Frequency) e richiede un lettore RFID con un software compatibile. Per ulteriori informazioni, vedere il white paper sulla Tecnologia RFID (identificazione a radiofrequenza) sui dispositivi Cisco Catalyst serie 9000 Switch.

Catalyst 9407R Switch

I dispositivi Catalyst 9407R Switch hanno uno chassis modulare a sette slot, con due slot per moduli supervisor ridondanti, cinque slot per schede di linea con massimo 240 porte sul pannello anteriore, un gruppo vano ventole non ridondante e la possibilità di accogliere fino a otto moduli di alimentazione.

Vista anteriore del dispositivo Catalyst 9407R Switch

La figura mostra la vista anteriore dello chassis, con l’identificazione dei principali componenti:

1

Maniglie dello chassis

5

Slot per moduli supervisor (3 e 4)

2

Moduli di alimentazione

6

ID a radiofrequenza (RFID) dello chassis

3

Slot per schede di linea (1,2, 5,6 e 7)

7

Terra del sistema

4

Gruppo vano ventole

8

Numero di modello dello chassis

Vista posteriore del dispositivo Catalyst 9407R Switch

La figura mostra la vista posteriore dello chassis, con l’identificazione dei principali componenti:

1

Accesso per la rimozione del vano ventole dal retro

2

LED di identificazione blu sul pannello posteriore del vano ventole (corrisponde sempre al LED di identificazione blu sul pannello anteriore del vano ventole)

Tabella 2. Caratteristiche dei dispositivi Catalyst 9407R Switch

Caratteristica

Descrizione

ID prodotto

Numero di modello dello chassis (aggiungere = per il ricambio): chassis a 7 slot per Cisco Catalyst serie 9400 (C9407R)

Chassis

Dotato di sette slot orizzontali. Gli slot sono numerati da 1 (in alto) a 7 (in basso).

Moduli supervisor

Supporta moduli supervisor ridondanti 1+1 per la resilienza integrata. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1 Module (C9400-SUP-1)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1XL Module ( C9400-SUP-1XL)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1XL-Y 25G Module (C9400-SUP-1XL-Y)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 2 Module (C9400X-SUP-2)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 2XL Module (C9400X-SUP-2XL)

Moduli supervisor:

  • Vanno installati solo negli slot numero 3 e 4.

  • Richiedono una versione minima del software. Per le informazioni sulla versione consultare le note di rilascio del software.

Vedere Nota sull'installazione delle unità Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor Module.

Schede di linea

Accoglie cinque schede di linea. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • Cisco Catalyst serie 9400 12-Port 40G/100G Module (C9400-LC-12QC)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port SFP Module (C9400-LC-24S)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port SFP/SFP+ Module (C9400-LC-24XS)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port 10G/25G SFP Module (C9400-LC-24XY)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port Gigabit Ethernet UPOE+ 10/100/1000 Module (C9400-LC-48H)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE+ 100 Mbps/1G/2.5G/5G Multigigabit Module (C9400-LC-48HN)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE+ 100 Mbps/1G/2.5G/5G/10G Multigigabit Module (C9400-LC-48HX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port Gigabit Ethernet POE/POE+ Module (C9400-LC-48P)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port SFP Module (C9400-LC-48S)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port 10/100/1000 Module (C9400-LC-48T)

  • Cisco Catalyst 9400 serie 48-Port 100 Mbps/1G/2.5G/5G/10G Multigigabit Module (C9400-LC-48TX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE 10/100/1000 Module (C9400-LC-48U)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE Multigigabit Module (C9400-LC-48UX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port SFP/SFP+ Module (C9400-LC-48XS)

Vedere Nota sull'installazione delle unità Cisco Catalyst serie 9400 Line Card.

Gruppo vano ventole

Lo switch supporta un singolo vano ventole con 12 ventole sostituibili a caldo e con manutenzione dal fronte e dal retro.

Numero del modello supportato (aggiungere = per il ricambio): C9407-FAN

Vedere Panoramica del gruppo vano ventole e LED dei vani ventole.

Alimentatori

Lo chassis supporta fino a otto moduli di alimentazione CA in ingresso e CC in ingresso sostituibili sul campo. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • C9400-PWR-2100AC

  • C9400-PWR-3200AC

  • C9400-PWR-3200ACT

  • C9400-PWR-3200DC

Vedere Panoramica dei moduli di alimentazione e LED degli alimentatori.

Backplane

Con C9400-SUP-1, la larghezza di banda del backplane è 80 Gbps.

Con C9400-SUP-1XL e C9400-SUP-1XL-Y, la larghezza di banda del backplane è 120 Gbps per ciascuno slot per modulo di payload.

Con C9400X-SUP-2, la larghezza di banda del backplane è 240 Gbps per ciascuno slot per modulo di payload.

Con C9400X-SUP-2XL, la larghezza di banda del backplane è 480 Gbps per ciascuno slot per modulo di payload.

Tag RFID

Ha un tag RFID passivo integrato non rimovibile, posto sulla parte anteriore, che utilizza la tecnologia RFID UHF (Ultra High Frequency) e richiede un lettore RFID con un software compatibile. Per ulteriori informazioni, vedere il white paper sulla Tecnologia RFID (identificazione a radiofrequenza) sui dispositivi Cisco Catalyst serie 9000 Switch.

Catalyst 9410R Switch

I dispositivi Catalyst 9410R Switch hanno uno chassis modulare a dieci slot, con due slot per moduli supervisor ridondanti, otto slot per schede di linea con massimo 384 porte da 1 Gigabit Ethernet sul pannello anteriore, un gruppo vano ventole non ridondante e la possibilità di accogliere fino a otto moduli di alimentazione.

Vista anteriore del dispositivo Catalyst 9410R Switch

La figura mostra la vista anteriore dello chassis, con l’identificazione dei principali componenti:

1

Maniglie dello chassis

5

Slot per moduli supervisor (5 e 6)

2

Moduli di alimentazione

6

ID a radiofrequenza (RFID) dello chassis

3

Slot per schede di linea (1,2, 3, 4, 7, 8, 9 e 10)

7

Terra del sistema

4

Gruppo vano ventole

8

Numero di modello dello chassis

Vista posteriore del dispositivo Catalyst 9410R Switch

La figura mostra la vista posteriore dello chassis, con l’identificazione dei principali componenti:

1

Accesso per la rimozione del vano ventole dal retro

2

LED di identificazione blu sul retro del vano ventole (corrisponde sempre al LED di identificazione blu sulla parte anteriore del vano ventole)

Tabella 3. Caratteristiche dei dispositivi Catalyst 9410R Switch

Caratteristica

Descrizione

ID prodotto

Numero di modello dello chassis (aggiungere = per il ricambio): chassis a 10 slot per Cisco Catalyst serie 9400 (C9410R)

Chassis

Dotato di dieci slot orizzontali. Gli slot sono numerati da 1 (in alto) a 10 (in basso).

Moduli supervisor

Supporta moduli supervisor ridondanti 1+1 per la resilienza integrata. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1 Module (C9400-SUP-1)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1XL Module (C9400-SUP-1XL)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 1XL-Y 25G Module(C9400-SUP-1XL-Y)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 2 Module (C9400X-SUP-2)

  • Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor 2XL Module (C9400X-SUP-2XL)

Moduli supervisor:

  • Vanno installati solo negli slot numero 5 e 6.

  • Richiedono una versione minima del software. Per le informazioni sulla versione consultare le note di rilascio del software.

Vedere Nota sull'installazione delle unità Cisco Catalyst serie 9400 Supervisor Module.

Schede di linea

Accoglie otto schede di linea. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • Cisco Catalyst serie 9400 12-Port 40G/100G Module (C9400-LC-12QC)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port SFP Module (C9400-LC-24S)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port SFP/SFP+ Module (C9400-LC-24XS)

  • Cisco Catalyst serie 9400 24-Port 10G/25G SFP Module (C9400-LC-24XY)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port Gigabit Ethernet UPOE+ 10/100/1000 Module (C9400-LC-48H)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE+ 100 Mbps/1G/2.5G/5G Multigigabit Module (C9400-LC-48HN)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE+ 100 Mbps/1G/2.5G/5G/10G Multigigabit Module (C9400-LC-48HX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port Gigabit Ethernet POE/POE+ Module (C9400-LC-48P)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port SFP Module (C9400-LC-48S)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port 10/100/1000 Module (C9400-LC-48T)

  • Cisco Catalyst 9400 serie 48-Port 100 Mbps/1G/2.5G/5G/10G Multigigabit Module (C9400-LC-48TX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE 10/100/1000 Module (C9400-LC-48U)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port UPOE Multigigabit Module (C9400-LC-48UX)

  • Cisco Catalyst serie 9400 48-Port SFP/SFP+ Module (C9400-LC-48XS)

Vedere Nota sull'installazione delle unità Cisco Catalyst serie 9400 Line Card.

Gruppo vano ventole

Lo switch supporta un singolo vano ventole con 16 ventole sostituibili a caldo a cui è possibile accedere per interventi di manutenzione dal fronte e dal retro.

Numero del modello supportato (aggiungere = per il ricambio): C9410-FAN

Vedere Panoramica del gruppo vano ventole e LED dei vani ventole.

Alimentatori

Lo chassis supporta fino a otto moduli di alimentazione CA in ingresso e CC in ingresso sostituibili sul campo. Numeri dei modelli supportati (aggiungere = per il ricambio):

  • C9400-PWR-2100AC

  • C9400-PWR-3200AC

  • C9400-PWR-3200ACT

  • C9400-PWR-3200DC

Vedere Panoramica dei moduli di alimentazione e LED degli alimentatori.

Backplane

Con C9400-SUP-1, C9400-SUP-1XL e C9400-SUP-1XL-Y, la larghezza di banda del backplane è 80 Gbps per ciascuno slot per modulo di payload.

Con C9400X-SUP-2, la larghezza di banda del backplane è 240 Gbps per ciascuno slot per modulo di payload.

Con C9400X-SUP-2XL, la larghezza di banda del backplane è 480 Gbps per ciascuno slot per modulo di payload.

Tag RFID

Ha un tag RFID passivo integrato non rimovibile, posto sulla parte anteriore, che utilizza la tecnologia RFID UHF (Ultra High Frequency) e richiede un lettore RFID con un software compatibile. Per ulteriori informazioni, vedere il white paper sulla Tecnologia RFID (identificazione a radiofrequenza) sui dispositivi Cisco Catalyst serie 9000 Switch.

Gruppo vano ventole

Le sezioni seguenti forniscono informazioni dettagliate sul gruppo vano ventole:

Panoramica del gruppo vano ventole


Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Sui dispositivi Cisco Catalyst serie 9400 un gruppo vano ventole:

  • È composto da un vano ventole e un adattatore collegato al vano. Ha la funzione di raffreddare l'intero chassis e di interfacciarsi con i monitor ambientali al fine di attivare gli allarmi se le condizioni superano le soglie stabilite.

  • Il flusso d'aria procede da un lato all’altro per consentire la ventilazione bilanciata di tutte le schede inserite. Guardando il frontalino dello chassis, il flusso d'aria procede da destra a sinistra.

  • Il cassetto può essere installato e rimosso sia dal fronte che dal retro.

  • Ha un tag RFID passivo integrato non rimovibile, posto sulla parte anteriore, che utilizza la tecnologia RFID UHF (Ultra High Frequency) e richiede un lettore RFID con un software compatibile. Per ulteriori informazioni, vedere il white paper sulla Tecnologia RFID (identificazione a radiofrequenza) sui dispositivi Cisco Catalyst serie 9000 Switch.

    I diversi chassis hanno vani ventole diversi. (Per i ricambi, aggiungere = al numero di modello.)

    • Numero di modello C9404-FAN sui dispositivi Catalyst 9404R Switch.

      Modello con otto ventole singole (due file da quattro ciascuna). Supporta un flusso d'aria minimo di 640 CFM (piedi cubi/min) con le ventole al 100% della velocità.

    • Numero di modello C9407-FAN sui dispositivi Catalyst 9407R Switch.

      Modello con 12 ventole singole (disposte su tre file). Supporta un flusso d'aria minimo di 960 CFM (piedi cubi/min) con le ventole al 100% della velocità.

    • Numero di modello C9410-FAN sui dispositivi Catalyst 9410R Switch.

      Modello con 16 ventole singole (disposte su quattro file). Supporta un flusso d'aria minimo di 1190 CFM (piedi cubi/min) con le ventole al 100% della velocità.

La figura seguente mostra il modulo ventole C9407-FAN con l’identificazione dei principali componenti. Il modulo ventole C9410-FAN ha le stesse caratteristiche e in più, una quarta fila di ventole. Il modulo ventole C9404-FAN ha le stesse caratteristiche, ma ha solo due file di ventole.

Figura 1. Gruppo vano ventole

1

Viti imperdibili sul lato anteriore del vano ventole

5

Maniglia anteriore del vano ventole

2

Viti imperdibili sul retro del vano ventole

6

Maniglia posteriore del vano ventole

3

LED sul pannello anteriore. (Il LED di identificazione blu posteriore non è visibile in questa immagine)

7

Adattatore del vano ventole

4

RFID del vano ventole

-

-

Funzionamento


Avvertenza


Non azionare il sistema se il gruppo vano ventole viene rimosso o non funziona correttamente. Condizioni di temperatura eccessiva possono danneggiare gravemente l'apparecchiatura o causare un arresto imprevisto del sistema.


Il sistema ottimizza la velocità delle ventole sulle condizioni ambientali di temperatura e pressione, e le mantiene alla velocità e temperatura minima richieste dallo chassis. A tal fine, il controller interno del vano ventole può operare in modalità normale e in modalità NEBS (Network Equipment-Building System).

  • In modalità normale il controller ottimizza la velocità delle ventole in base alla temperatura e alla pressione.

  • In modalità NEBS il controller risponde in modo più aggressivo per mantenere l’adeguato raffreddamento negli impianti con flusso d’aria a elevata impedenza. Quando il vano ventole funziona in questa modalità, la maggiore velocità può aumentare il livello di rumore.

    Il vano ventole può essere impostato per operare in modalità NEBS anche manualmente.

Alta disponibilità

Per garantire l’alta disponibilità, il sistema è progettato per rispondere agli errori delle ventole in modo da minimizzare gli impatti o di compensarli con una modalità di funzionamento di emergenza.

  • Se una singola ventola smette di funzionare, le rimanenti ventole nella fila compensano aumentando la velocità.

  • Se due o più ventole smettono di funzionare, l’intero vano dopo un minuto accelererà alla massima velocità. Il vano ventole dovrà essere obbligatoriamente sostituito. Le singole ventole non sono sostituibili, deve essere sostituito l’intero vano ventole.

  • In caso di errore del sensore di temperatura o di comunicazione con il sensore di temperatura, il sistema si imposterà per l’ipotesi di temperatura peggiore.

  • In caso di errore del sensore di pressione o di comunicazione con il sensore di pressione, il sistema si imposterà per l’ipotesi di pressione peggiore.

Soglie, allarmi e condizioni acustiche anomale

In condizioni operative normali, quando nessun allarme di temperatura è stato attivato, la velocità delle ventole è controllata dall’hardware. Se scatta uno degli allarmi relativi alla temperatura del sistema, il software assume il controllo della velocità delle ventole. Per altre informazioni consultare la sezione System Management (Gestione del sistema) della Guida alla configurazione del software.

Quando il vano ventole funziona alla massima velocità, in genere i livelli di rumore sono più elevati. Il vano ventole può funzionare alla massima velocità nelle seguenti circostanze:

  • Se il vano ventole non è installato correttamente

  • Quando opera in modalità NEBS

  • In caso di errore di due o più ventole

  • Se il LED STATO rimane rosso per più di un minuto

  • In caso di errore hardware

  • Quando si attiva il timer watchdog software

Modulo di alimentazione

Le sezioni seguenti forniscono informazioni dettagliate sui moduli di alimentazione disponibili:

Panoramica dei moduli di alimentazione

Numeri di modello del modulo di alimentazione disponibili (per i ricambi, aggiungere = al numero di modello):

  • C9400-PWR-2100AC

  • C9400-PWR-3200AC

  • C9400-PWR-3200ACT

  • C9400-PWR-3200DC


Nota


Salvo dove diversamente indicato, le informazioni relative all'alimentazione riportate nel presente documento si applicano a tutti i moduli di alimentazione disponibili.


Lo chassis supporta moduli di alimentazione CA in ingresso e CC in ingresso sostituibili sul campo. Se si installano moduli di capacità e tipo (CA in ingresso e CC in ingresso) diversi, accertarsi che tutte le condizioni richieste siano soddisfatte.

Caratteristiche: alimentatore CA in ingresso

  • Ha un meccanismo di raffreddamento automatico, con un flusso d'aria minimo di:

    • 7 CFM (piedi cubi al minuto) al 100% del carico per C9400-PWR-2100AC e C9400-PWR-3200AC.

    • 19,87 CFM al 100% del carico per C9400-PWR-3200ACT con una sola ventola.

  • Fornisce una tensione di uscita PoE regolata di 55 VCC per l'alimentazione principale e 3,3 VCC per l'alimentazione di standby.

  • Supporta solo sorgenti CA monofase. Su uno stesso alimentatore la CA sorgente può risultare fuori fase tra più moduli o più spine CA di alimentazione, perché tutti gli ingressi di alimentazione CA sono isolati.

  • È dotato di fermo di rilascio e meccanismo fermacavo sul pannello anteriore del modulo, per evitare la rimozione accidentale del modulo o del cavo di alimentazione collegato.

  • Supporta le modalità di configurazione ridondante e combinata. La configurazione di alimentazione singola (non ridondante) o doppia (ridondante) può supportare i seguenti carichi:

    Tensione di ingresso (in Volt CA)

    Potenza in uscita con C9400-PWR-3200AC e C9400-PWR-3200ACT (in Watt)

    Potenza in uscita con C9400-PWR-2100AC (in Watt)

    200-240 VCA

    3200 W

    2112 W

    100-120 VCA

    1570 W

    950 W

  • Ha un tag RFID passivo integrato non rimovibile, posto sulla parte anteriore, che utilizza la tecnologia RFID UHF (Ultra High Frequency) e richiede un lettore RFID con un software compatibile. Per ulteriori informazioni, vedere il white paper sulla Tecnologia RFID (identificazione a radiofrequenza) sui dispositivi Cisco Catalyst serie 9000 Switch.

Figura 2. C9400-PWR-3200AC

1

Interruttore a bilanciere On/Off

5

Meccanismo di fermo del cavo di alimentazione

2

LED

6

Presa d'aria

3

RFID del modulo di alimentazione

7

Scarico dell’aria

4

Meccanismo di chiusura

-

-

Figura 3. C9400-PWR-3200ACT

1

Interruttore a bilanciere On/Off

5

Meccanismo di fermo del cavo di alimentazione

2

LED

6

Presa d'aria

3

RFID del modulo di alimentazione

7

Scarico dell’aria

4

Meccanismo di chiusura

-

-

Caratteristiche: alimentatore CC in ingresso

  • Dispone di meccanismo di auto-raffreddamento, con flusso d'aria minimo di 9,5 CFM (piedi cubi/minuto) al 100% di carico.

  • È dotato di fermo di rilascio sul lato del modulo, per evitarne la rimozione accidentale.

  • Con pulsante di accensione/spegnimento sul pannello anteriore. Premere per due secondi per accendere o spegnere.

    Il pulsante di accensione attiva e disattiva la corrente a 55 VCC della rete. L'uscita di standby da 3,3 VCC è disponibile ogni volta che si applica l'ingresso CC.

    Le modalità operative del pulsante di accensione sono due e vengono descritte di seguito. Premere il pulsante di accensione per 10 secondi per passare da una modalità all'altra: il LED IDENTIFICAZIONE lampeggia per tre secondi.

    • Accensione automatica: in questa modalità, il modulo di alimentazione si avvia o riavvia automaticamente quando si applica o si ripristina l'alimentazione CC in ingresso. Questa è la modalità predefinita.

      Per la conformità NEBS, il pulsante di accensione deve essere in modalità accensione automatica. Quando viene ripristinata l'alimentazione dopo un'interruzione di corrente, il modulo di alimentazione si ripristina automaticamente.

    • Accensione protetta: in questa modalità, se la tensione di uscita dell'alimentatore CC è pari a zero o si interrompe per più di tre secondi, è necessario premere il pulsante di accensione per due secondi per ripristinare il funzionamento.

  • Dispone di ingressi CC doppi.

    Ogni ingresso ha un circuito isolato indipendente. -A e +A formano un ingresso CC; +B e -B costituiscono un altro ingresso. Ogni ingresso CC può essere alimentato da sorgenti separate oppure da un'unica sorgente adeguata. La modalità operativa del modulo è il risultato di entrambi gli ingressi alimentati. Quando entrambi gli ingressi sono attivi, il modulo fornisce una tensione di uscita PoE regolata di 55 VCC e una tensione di uscita di standby di 3,3 VCC.

  • Con protezione da inversione degli ingressi CC per impedire danni all'unità derivanti da questo tipo di condizione fino alla massima tensione di ingresso nominale.

  • Supporta le modalità di configurazione ridondante e combinata. La configurazione di alimentazione singola (non ridondante) o doppia (ridondante) può supportare i seguenti carichi:

    Tensione di ingresso (in Volt CC)

    Potenza in uscita con C9400-PWR-3200DC (in Watt)

    40-72 VCC (con un intervallo esteso a 75 VCC)

    Un differenziale di tensione tra gli ingressi è accettabile, purché il valore rientri nell'intervallo sopra indicato. Ad esempio, un ingresso CC può avere una tensione di ingresso di 40 VCC e l'altro di 75 VCC.

    3200 W

  • Ha un tag RFID passivo integrato non rimovibile, posto sulla parte anteriore, che utilizza la tecnologia RFID UHF (Ultra High Frequency) e richiede un lettore RFID con un software compatibile. Per ulteriori informazioni, vedere il white paper sulla Tecnologia RFID (identificazione a radiofrequenza) sui dispositivi Cisco Catalyst serie 9000 Switch.

Figura 4. C9400-PWR-3200DC

1

Morsettiera

6

Slot per l'ingresso CC (+B e -B)

2

Meccanismo di chiusura

7

Pulsante di accensione/spegnimento

3

Presa d'aria

8

LED

4

Scarico dell’aria

9

Slot per cavo di messa a terra

5

Slot per l'ingresso CC (-A e +A)

10

RFID del modulo di alimentazione

Funzionamento

I connettori di alimentazione distribuiscono la potenza come indicato di seguito:

Modulo

C9400-PWR-2100AC, C9400-PWR-3200AC, C9400-PWR-3200ACT e C9400-PWR-3200DC

Modulo supervisor (uscita principale)

Massimo 20 A a 55 VCC

Scheda di linea (uscita principale)

Massimo 120 A a 55 VCC

Ventola vano, modulo supervisor, backplane

(uscita di standby)

3,3 VCC

Modalità di alimentazione

Le unità Cisco Catalyst serie 9400 Switch consentono di configurare l’alimentazione ridondante e combinata in vari modi.

Il livello di potenza che il sistema richiederà a ogni modulo di alimentazione, e quindi la modalità di alimentazione adatta, sono determinati dal numero di moduli di alimentazione installati e dal carico di sistema. Utilizzare Cisco Power Calculator per calcolare o stimare il budget di alimentazione di un sistema e per determinare i requisiti di alimentazione per una configurazione PoE specifica.

Per configurare una modalità di alimentazione, immettere il comando power redundancy-mode in modalità di configurazione globale. Se non si configura una specifica modalità, il sistema applicherà la modalità predefinita.

Modalità combinata

È la modalità di alimentazione predefinita.

Il sistema opera con un minimo di uno e un massimo di otto moduli di alimentazione. La potenza disponibile al sistema è data dalla somma della potenza di ciascun modulo di alimentazione installato nello chassis. Tutti i moduli di alimentazione disponibili sono attivi, condividono la potenza con gli altri e possono operare fino a una capacità del 100%.


Avvertenza


Quando si opera in modalità combinata, in caso di guasto di uno dei moduli, tutti i moduli di alimentazione rimanenti aumentano la potenza in uscita. Se la potenza in uscita non soddisfa i requisiti del sistema e il comando power supply autolc shutdown è disabilitato, tutti i moduli di alimentazione operativi possono andare in sovraccarico, innescando così un arresto per sovracorrente. In questa situazione l’alimentazione del sistema è completamente persa.

Modalità ridondante

In configurazione ridondante, un determinato modulo di alimentazione può sia essere attivo o in modalità standby:

  • Un modulo di alimentazione attivo è alimentato e fornisce potenza in uscita. Tutti i moduli attivi in uno chassis tentano sempre di condividere il carico.

  • Un modulo di alimentazione in standby è acceso, ma dormiente, e diventare attivo al momento necessario. In modalità standby, il LED OUTPUT del modulo di alimentazione appare verde lampeggiante.

Per garantire un'alta affidabilità, il sistema è progettato per rispondere agli errori come indicato di seguito:

  • Se tutti i moduli di alimentazione disponibili sono attivi, gli alimentatori operativi continuano a condividere equamente la corrente. Si noti che in questo modo aumenta il carico sugli alimentatori disponibili.

  • Se sono disponibili moduli di alimentazione in standby, il numero minimo di moduli di alimentazione necessari per alimentare il carico passa allo stato attivo.

Quando si configura una modalità ridondante, sono disponibili le seguenti opzioni: n+1 o n+n.

Modalità ridondante N+1

N è il numero di moduli di alimentazione attivi. Sono possibili da uno a sette moduli di alimentazione su uno chassis con sette o dieci slot e da uno a tre moduli di alimentazione su uno chassis con quattro slot. +1 è il modulo di alimentazione riservato per la ridondanza e deve essere configurato come modulo in standby (usare il comando power redundancy-mode in modalità di configurazione globale).

Lo slot di alimentazione in standby predefinito su uno chassis con sette o dieci slot è l'otto. Lo slot di alimentazione in standby predefinito su uno chassis con quattro slot è il quattro. Per designare uno slot diverso come standby, utilizzare il comando power redundancy-mode in modalità di configurazione globale.

Modalità ridondante N+N

N moduli di alimentazione sono configurati come attivi e n moduli di alimentazione sono configurati come standby. Per configurare i moduli di alimentazione in standby, usare il comando power redundancy-mode in modalità di configurazione globale.

Per informazioni dettagliate sulla configurazione del software, compresi gli esempi, vedere la guida alla configurazione del software della versione interessata. Nella guida, andare a Contents (Sommario)System Management (Gestione del sistema) Environmental Monitoring and Power Management (Monitoraggio ambientale e gestione dell’alimentazione).

Considerazioni sull'installazione dei moduli di alimentazione


Avviso


Avvertenza 1028: presenza di più connessioni all’alimentazione

L'unità può avere più di una connessione all'alimentazione elettrica. Per ridurre il rischio di scosse elettriche, scollegare tutti i collegamenti per diseccitare l'unità.



Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.



Nota


Nonostante l'installazione di alimentatori con capacità diverse nello stesso chassis sia supportata, questa non rappresenta un utilizzo ottimale dell'alimentazione dell'intero sistema in una modalità ridondante.


Durante l'installazione dei moduli di alimentazione, verificare che siano soddisfatte le seguenti condizioni:

Solo ingresso CA

Se si prevede di installare moduli di alimentazione con solo ingresso CA, è necessario soddisfare queste condizioni nel contesto della modalità ridondante N+1 o N+N o nella modalità combinata:

  • Tutti i moduli di alimentazione installati devono avere la stessa capacità.

    Ad esempio, tutti i moduli installati sono C9400-PWR-2100AC o C9400-PWR-3200ACT.

  • Tutti i moduli di alimentazione installati devono avere la stessa tensione di ingresso CA.

    Ad esempio, tutti i moduli di alimentazione hanno una tensione CA in ingresso di 220 VCA oppure di 110 VCA.

Ingresso CA e ingresso CC con modalità ridondante N+1 o modalità combinata

Se si prevede di installare moduli di alimentazione con ingressi sia CA sia CC, è necessario soddisfare queste condizioni nel contesto della modalità ridondante N+1 o nella modalità combinata:

  • Tutti i moduli di alimentazione installati devono avere la stessa capacità.

    Ad esempio, viene installata una combinazione di C9400-PWR-3200AC e C9400-PWR-3200DC o una combinazione di C9400-PWR-3200ACT e C9400-PWR-3200DC.

  • Tutti i moduli di alimentazione CA in ingresso installati devono avere una tensione CA in ingresso di 220 VCA.

Ingresso CA e CC con modalità ridondante N+N

Se si prevede di installare moduli di alimentazione con ingressi sia CA sia CC, è necessario soddisfare queste condizioni nel contesto della modalità ridondante N+N:

  • Tutti i moduli di alimentazione configurati come attivi devono essere dello stesso tipo; tutti i moduli configurati come standby devono essere dello stesso tipo. (Per tipo si intende CA o CC.)

    Ad esempio, tutti i moduli di alimentazione attivi installati sono C9400-PWR-2100AC o C9400-PWR-3200ACT, tutti i moduli di alimentazione di standby installati sono C9400-PWR-3200DC.

  • Tutti i moduli di alimentazione CA in ingresso installati nello chassis devono avere la stessa capacità e lo stesso livello di tensione in ingresso.

    Continuando con l'esempio precedente, tutti i moduli di alimentazione attivi sono C9400-PWR-2100AC o C9400-PWR-3200ACT e hanno una tensione di ingresso di 115 VCA.

  • Tutti i moduli di alimentazione CC in ingresso installati devono essere configurati come standby.

    Continuando con l'esempio precedente, tutti i moduli C9400-PWR-3200DC installati sono configurati come standby.

  • Se sono installati moduli di alimentazione con diversa capacità, i moduli con capacità superiore devono essere configurati in standby.

    Continuando con l'esempio precedente, il modulo da 3200 W è il modulo di capacità più alta e tutti i moduli C9400-PWR-3200DC installati sono configurati come standby.


Nota


Indipendentemente dal tipo di modulo di alimentazione installato (solo ingresso CA, solo ingresso CC o una combinazione dei due tipi), nella modalità ridondante N+N occorre garantire quanto segue:

  • Quando si passa alla modalità N+N (da qualsiasi altra modalità), non devono esserci variazioni nel consumo di potenza durante il periodo di transizione.

  • La potenza in uscita di standby totale deve essere superiore o uguale alla potenza in uscita attiva totale (potenza in uscita di standby totale > o = potenza in uscita attiva totale). In questo modo, la ridondanza è assicurata anche durante la commutazione.