Configurazione iniziale dello switch

Opzioni per la configurazione iniziale

Dopo aver completato l'installazione dell'hardware, è necessario impostare lo switch con la configurazione necessaria per consentire al traffico di passare attraverso la rete. Nel primo giorno di utilizzo del nuovo dispositivo, è possibile eseguire una serie di attività per garantire che il dispositivo sia online, raggiungibile e configurato in modo semplice.

Al momento della consegna del modulo supervisor, l'impostazione di fabbrica predefinita per MANUAL_BOOT è no. Ciò significa che quando si accende per la prima volta il dispositivo, l'avvio sarà sempre automatico. Queste sono le prime opzioni disponibili per la configurazione iniziale:

  • Configurazione dello switch tramite l'interfaccia utente Web

  • Configurazione dello switch tramite la CLI

  • Configurazione dello switch in modalità ROMMON

    Questa opzione richiede l'interruzione dell'avvio automatico (impostazione predefinita) e l'accesso al prompt ROMMON per immettere le impostazioni necessarie. Utilizzare questa opzione se si desidera avviare il sistema utilizzando un'immagine che si trova su un server TFTP.

Configurazione dello switch tramite l'interfaccia utente Web

Per istruzioni su come configurare lo switch dalla WebUI, consultare la guida alla configurazione del software della versione in uso. Nella Guida, andare alla configurazione dello switch utilizzando l'interfaccia utente Web.

Configurazione dello switch tramite la CLI

Avvio del software di emulazione terminale

Per avviare il software di emulazione terminale, seguire questi passaggi:

Prima di iniziare

Il software di emulazione terminale, in genere un'applicazione PC come Hyperterminal o ProcommPlus, permette la comunicazione tra lo switch e il PC o il terminale.

Procedura


Passaggio 1

Se si utilizza un terminale o un PC, avviare il programma di emulazione terminale.

Passaggio 2

Avviare una sessione di emulazione terminale.

Passaggio 3

Configurare la velocità in baud e il formato carattere del PC o del terminale in base alle caratteristiche predefinite della porta della console:

  • 9600 baud

  • 8 bit di dati

  • Nessun controllo del flusso

  • 1 bit di stop

  • Nessuna parità


Operazioni successive

Effettuare il collegamento a una sorgente di alimentazione.

Collegamento a una sorgente di alimentazione

Per effettuare il collegamento a una sorgente di alimentazione, attenersi alla seguente procedura:

Procedura


Passaggio 1

Collegare un'estremità del cavo di alimentazione CA fornito, specifico in base al paese, al connettore di alimentazione sullo switch.

Passaggio 2

Inserire l'altra estremità in una presa CA dotata di messa a terra da 100 a 240 VCA, 50–60 Hz.

Lo switch si accende.

Se è stato avviato il programma di emulazione terminale prima di accendere lo switch, sul PC o sul terminale viene visualizzata la sequenza del bootloader. È necessario premere Invio per visualizzare il prompt del programma di configurazione.


Operazioni successive

Richiedere le impostazioni IP al proprio amministratore di rete.

Collegamento alla porta della console RJ-45

Per utilizzare la porta della console per eseguire la configurazione iniziale, collegare la porta della console switch a un PC che utilizza un emulatore di terminale VT-100. A tale scopo, utilizzare un cavo adattatore da RJ-45 a DB-9.

Per collegare il PC o il terminale allo switch, attenersi alla seguente procedura:

Procedura


Passaggio 1

Utilizzando un cavo adattatore da RJ-45 a DB-9, inserire il connettore RJ-45 nella porta della console che si trova sul pannello anteriore del modulo supervisor.

Passaggio 2

Collegare il connettore DTE femmina DB-9 del cavo adattatore a una porta seriale del PC oppure collegare un adattatore appropriato al terminale.


Collegamento della porta della console USB

Procedura


Passaggio 1

.

Nota

 

La porta USB di tipo A sullo switch fornisce supporto al file system e NON è una porta della console. Vedere la sezione sulla porta USB di tipo A.

Passaggio 2

Collegare un cavo USB alla porta USB del PC. Collegare l'altra estremità del cavo alla porta della console USB mini-B (connettore a 5 pin) sullo switch.

Passaggio 3

Avviare il programma di emulazione del terminale sul PC o sul terminale. Il programma, in genere un'applicazione PC come Putty o TeraTerm, permette la comunicazione tra lo switch e il PC o il terminale.

Passaggio 4

Configurare la velocità in baud e il formato carattere del PC o del terminale in base alle caratteristiche predefinite della porta della console:

  • 9600 baud

  • 8 bit di dati

  • 1 bit di stop

  • Nessuna parità

  • Nessuno (controllo del flusso)

Passaggio 5

Accendere lo switch come descritto nella guida introduttiva dello switch.

Passaggio 6

Sul PC o sul terminale viene visualizzata la sequenza del bootloader. Premere INVIO per visualizzare il prompt di configurazione. Seguire i passaggi del programma di configurazione.


Impostazioni IP

Per impostare lo switch, è necessario assegnargli un indirizzo IP e altre informazioni di configurazione per garantirne la comunicazione con i router locali e Internet.

Sarà possibile ottenere queste informazioni dall'amministratore di rete:

  • Indirizzo IP dello switch

  • Subnet mask (netmask IP)

  • Gateway predefinito (router)

  • Server TFTP

Esecuzione della configurazione iniziale

Lo script di avvio esegue la procedura di configurazione guidata, che richiede l’input di configurazione di base: Si può ad ogni punto inserire un punto di domanda '?' per la guida. Utilizzare Ctrl+C per interrompere la finestra di dialogo della configurazione in corrispondenza di qualsiasi prompt. Le impostazioni predefinite si trovano tra parentesi quadre '[ ]'.

Procedura


Passaggio 1

Rispondere se si desidera accedere alla finestra di dialogo della configurazione iniziale

Esempio:

Would you like to enter the initial configuration dialog? [yes/no]: yes

Passaggio 2

Rispondere se si desidera accedere alla configurazione di gestione di base

Esempio:

Would you like to enter basic management setup? [yes/no]: yes

Passaggio 3

Rispondere se si desidera accedere alla configurazione di gestione di base

Esempio:

Would you like to enter basic management setup? [yes/no]: yes
Configuring global parameters:
Enter host name [Switch]: Switch

  The enable secret is a password used to protect access to
  privileged EXEC and configuration modes. This password, after
  entered, becomes encrypted in the configuration.
  Enter enable secret: examplesecret

  The enable password is used when you do not specify an
  enable secret password, with some older software versions, and
  some boot images.
  Enter enable password: exampleenable

  The virtual terminal password is used to protect
  access to the router over a network interface.
  Enter virtual terminal password: examplevtp
Setup account for accessing HTTP server? [yes]: yes
    Username  [admin]: 
    Password  [cisco]: 
    Password is UNENCRYPTED.
  

Passaggio 4

Rispondere se si desidera configurare un account per accedere al server HTTP.

Esempio:

Setup account for accessing HTTP server? [yes]: yes
    Username  [admin]: 
    Password  [cisco]: 
    Password is UNENCRYPTED.
  

Passaggio 5

Rispondere se si desidera configurare la gestione di rete SNMP.

Esempio:

Configure SNMP Network Management? [no]: no 

Passaggio 6

Il sistema visualizza il riepilogo dell'interfaccia. Dall'elenco, inserire il nome dell'interfaccia utilizzato per connettersi alla rete di gestione, quindi inserire l'indirizzo IP e la subnet mask per l'interfaccia

Esempio:


Current interface summary
Any interface listed with OK? value "NO" does not have a valid configuration

Interface              IP-Address      OK? Method Status                Protocol
Vlan1                  unassigned      NO  unset  up                    up      
GigabitEthernet0/0     unassigned      NO  unset  up                    up      
GigabitEthernet1/0/1   unassigned      YES unset  down                  down    
<output truncated>

Enter interface name used to connect to the
management network from the above interface summary: GigabitEthernet0/0

Configuring interface GigabitEthernet0/0:
  Configure IP on this interface? [yes]: 
    IP address for this interface: 192.168.247.10
    Subnet mask for this interface [255.255.255.0] : 255.255.0.0
    Class C network is 192.168.247.0, 16 subnet bits; mask is /16

The following configuration command script was created:
hostname Switch
enable secret 5 $1$2EYv$CSkmxAlgDon2AKcfXNNwT/
enable password exampleenable
line vty 0 4
password examplevtp
username admin privilege 15 password cisco
no snmp-server
!
!
interface Vlan1
shutdown
no ip address
!
interface GigabitEthernet0/0
no shutdown
ip address 192.168.247.10 255.255.0.0
!
interface GigabitEthernet1/0/1
!
interface GigabitEthernet1/0/2
<output truncated>
end

Passaggio 7

Salvare la configurazione e quindi verificare la configurazione corrente

Esempio:


[0] Go to the IOS command prompt without saving this config.
[1] Return back to the setup without saving this config.
[2] Save this configuration to nvram and exit.

Enter your selection [2]: 2
Building configuration...
[OK]
Use the enabled mode 'configure' command to modify this configuration.

Press RETURN to get started!

*Aug 17 21:16:56.780: %PKI-4-NOCONFIGAUTOSAVE: Configuration was modified.  Issue "write memory" to save new IOS PKI configuration
Switch> enable
Password: exampleenable
Switch#
Switch# show running-config interface GigabitEthernet0/0
Building configuration...

Current configuration : 118 bytes
!
interface GigabitEthernet0/0
 vrf forwarding Mgmt-vrf
 ip address 192.168.247.10 255.255.0.0
 negotiation auto

end

Passaggio 8

Eseguire il ping di un'interfaccia utilizzando l'interfaccia di gestione Ethernet tramite VRF

Switch# ping vrf Mgmt-vrf 192.168.0.1
Type escape sequence to abort.
Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 192.168.0.1, timeout is 2 seconds:
.!!!!
Success rate is 80 percent (4/5), round-trip min/avg/max = 1/1/1 ms
Switch#
*Aug 17 21:18:45.152: %PNP-6-PNP_DISCOVERY_STOPPED: PnP Discovery stopped (Config Wizard)

La configurazione iniziale dello switch è terminata, quindi ora è possibile configurare altre interfacce e funzionalità tramite una connessione di rete senza doversi collegare direttamente alla porta della console del modulo supervisor.

Per utilizzare la CLI per eseguire ulteriori operazioni di configurazione o gestione, inserire i comandi quando compare il prompt Switch> tramite la porta della console utilizzando un programma di terminale o attraverso la rete usando Telnet. Per informazioni sulla configurazione, vedere la guida alla configurazione software dello switch e la guida di riferimento ai comandi dello switch.

Configurazione dello switch in modalità ROMMON

Procedura


Passaggio 1

Il sistema è configurato per l’avvio automatico. Al fine di modificare i parametri di rete nella ROMMON, connettere la console al sistema e, durante l’avvio del sistema, dopo aver visualizzato il prompt, premere CTRL+C per interrompere l'avvio e accedere al prompt ROMMON.

Esempio:

Initializing Hardware...

System Bootstrap, Version 16.6.1r [FC2], RELEASE SOFTWARE (P)
Compiled Sat 07/15/2017 10:06:12.23 by rel

Current image running: 
Primary Rommon Image

Last reset cause: SoftwareResetTrig
C9400-SUP-1 platform with 16777216 Kbytes of main memory

Preparing to autoboot. [Press Ctrl-C to interrupt]  0     
<output truncated>
rommon1>

Passaggio 2

Impostare i parametri di rete. I valori inseriti qui hanno solo funzione di esempio.

Esempio:


rommon 2> set IP_ADDRESS=192.168.247.10
rommon 3> set IP_SUBNET_MASK=255.255.0.0
rommon 4> set DEFAULT_GATEWAY=172.20.52.35
rommon 5> set TFTP_SERVER=198.51.100.2

Passaggio 3

Inserire il comando “set” per essere certi che le impostazioni vengano salvate, quindi avviare il sistema

Esempio:


rommon 6> set
rommon 7> boot

Installazione e disinstallazione del driver USB

Installazione del driver del dispositivo USB in Microsoft Windows

Installare il driver del dispositivo USB quando si collega per la prima volta un computer con sistema operativo Microsoft Windows alla porta USB della console dello switch.

Installazione del driver USB Cisco in Microsoft Windows

Procedura


Passaggio 1

Scaricare il file del driver della console USB Cisco dal sito Web Cisco.com e decomprimerlo.

Nota

 

È possibile scaricare il file del driver dal sito Cisco.com per scaricare il software dello switch.

Windows 10 include un driver da USB a RS232. Tuttavia, per ulteriori funzionalità, scaricare il software della console USB dal Software Download Center per i all'indirizzo cisco.com.

Passaggio 2

Se si utilizza la versione di Windows a 32 bit, fare doppio clic sul file setup.exe nella cartella Windows_32. Se si utilizza la versione di Windows a 64 bit, fare doppio clic sul file setup(x64).exe nella cartella Windows_64.

Passaggio 3

Si avvia così la procedura di installazione guidata InstallShield di Cisco Virtual COM. Fare clic su Next (Avanti).

Passaggio 4

Viene visualizzata la finestra Installazione del programma. Fare clic su Install (Installa).

Nota

 

Se viene restituito un avviso di controllo dell'account utente, fare clic su Consenti - Programma attendibile per continuare.

Passaggio 5

Viene visualizzata la finestra Installazione guidata InstallShield completata. Fare clic su Finish (Fine).

Passaggio 6

Collegare il cavo USB al PC e alla porta della console switch. Il LED della porta della console USB diventa verde. Inoltre, viene visualizzata la finestra Installazione guidata nuovo hardware. Seguire le istruzioni per completare l'installazione del driver.


Disinstallazione del driver USB Cisco in Microsoft Windows

Disinstallazione del driver USB Cisco in Microsoft Windows

Prima di iniziare

Prima di disinstallare il driver, scollegare il terminale della console dello switch.

Procedura


Passaggio 1

Eseguire setup.exe nella versione di Windows a 32 bit o setup(x64).exe nella versione di Windows a 64 bit. Fare clic su Next (Avanti).

Passaggio 2

Viene visualizzata la finestra Installazione guidata InstallShield per Cisco Virtual COM. Fare clic su Next (Avanti).

Passaggio 3

Quando viene visualizzata la finestra Manutenzione programma, selezionare il pulsante di scelta Rimuovi. Fare clic su Next (Avanti).

Passaggio 4

Quando viene visualizzata la finestra Rimozione programma, fare clic su Rimuovi.

Nota

 

Se viene restituito un avviso di controllo dell'account utente, fare clic su Consenti - Programma attendibile per continuare.

Passaggio 5

Quando viene visualizzata la finestra Installazione guidata InstallShield completata, fare clic su Fine.