Rimozione e sostituzione delle unità FRU

Rimozione e installazione del vano ventole

Inserimento e rimozione online (OIR)

Sebbene il vano ventole sia progettato per essere rimosso e sostituito mentre il sistema è in funzione (acceso) senza rischio di scosse elettriche o danni al sistema, occorre tuttavia rispettare un vincolo di tempo.


Avvertenza


Se la modalità di servizio non è abilitata, il sistema può funzionare in sicurezza senza un vano ventole solo per due minuti, prima che venga superata la soglia di temperatura critica. Controllare eventuali allarmi attivati nel software. Quando viene superata la soglia di temperatura critica senza che vi sia un raffreddamento adeguato e se l'allarme viene ignorato, il sistema si spegne.


Se il vano ventole viene rimosso e sostituito su un sistema spento, non è previsto alcun vincolo temporale.

Procedura di rimozione e sostituzione corretta

Quando si ordina il vano ventole o un ricambio, viene consegnato l'intero gruppo vano ventole. Il gruppo vano ventole è costituito dal vano ventole e da un adattatore ad esso collegato.

È possibile rimuovere e sostituire il vano ventole dalla parte anteriore o posteriore. In caso di rimozione dalla parte anteriore dello chassis, viene rimosso solo il vano ventole. In caso di rimozione dalla parte posteriore, viene rimosso l'intero gruppo vano ventole (compreso l'adattatore). Di conseguenza, è necessario scollegare l'adattatore dal gruppo vano ventole di ricambio quando si effettua l'installazione o la sostituzione dalla parte anteriore; quando si installa il ricambio dalla parte posteriore, è necessario installare l'intero gruppo vano ventole.

La rimozione e la sostituzione dalla parte anteriore sono adatte in situazioni in cui l'accesso alla parte posteriore del sistema è limitato, ad esempio, in caso di installazione in un armadio.

La rimozione e la sostituzione dalla parte posteriore sono adatte per situazioni in cui i cavi di ingresso e uscita passano attraverso il pannello frontale, limitando l'accesso al pannello frontale del vano ventole.

Seguire le procedure di sostituzione e rimozione corrispondenti.

Abilitazione della modalità di servizio prima della rimozione del vano ventole


Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


L'abilitazione della modalità di servizio è una misura precauzionale che si consiglia di completare prima di rimuovere il vano ventole dallo chassis. Nella modalità di servizio, le ventole funzionano alla massima velocità per 10 minuti e possono raffreddare il sistema adeguatamente, permettendo di resistere alle temperature elevate per tutta la durata dell'intervento di manutenzione. Il sistema disattiva automaticamente la modalità di servizio dopo 10 minuti.


Importante


Procedere immediatamente alla rimozione e alla sostituzione del vano ventole subito dopo la conclusione della fase di funzionamento in modalità di servizio.


  • Se non si abilita la modalità di servizio prima dell'intervento di manutenzione, sono assicurati solo due minuti di funzionamento senza ventole in condizioni ambientali normali.

  • Se la modalità di servizio viene abilitata prima della manutenzione, possono essere garantiti quattro minuti di funzionamento senza ventole per tutte le normali condizioni operative, a pieno carico di traffico, in qualsiasi configurazione.

In un sistema funzionante l'abilitazione della modalità di servizio si applica alle procedure di rimozione e sostituzione dal lato anteriore e posteriore.

Non è necessario abilitare questa modalità se si sta rimuovendo e sostituendo il vano ventole in un sistema che non è acceso. La modalità di servizio non è necessaria anche quando la sostituzione riguarda due o più ventole singole guaste, in quanto il vano ventole funzionerà già alla massima velocità.

Per abilitare la modalità di servizio, immettere il comando test platform hardware chassis fantray service-mode on nella modalità di esecuzione privilegiata. Ad esempio:


Device# test platform hardware chassis fantray service-mode on
fantray service mode on

Per disattivare la modalità di servizio prima che terminino i 10 minuti, immettere il comando test platform hardware chassis fantray service-mode off nella modalità di esecuzione privilegiata.

Rimozione del vano ventole dalla parte anteriore

Quando si rimuove un vano ventole dalla parte anteriore, viene rimosso solo il vano ventole, escludendo l'adattatore. Per rimuovere un vano ventole dalla parte anteriore, attenersi alla procedura descritta di seguito.


Avvertenza


Quando si rimuove il vano ventole, tenere le mani e le dita lontane dalle pale rotanti delle ventole. Aspettare che le pale delle ventole si fermino completamente prima di rimuovere il vano ventole.



Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.



Avviso


Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali

Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali.


Prima di iniziare

Potrebbe servire un cacciavite a stella per allentare le viti imperdibili.

Procedura


Passaggio 1

Preparare il vano ventole di ricambio.

Importante

 

Quando si rimuove e sostituisce il vano ventole in un sistema acceso, occorre rispettare un vincolo temporale. È quindi importante completare questa fase iniziale prima di rimuovere il vano ventole dalla parte anteriore dello chassis.

  1. Estrarre il vano ventole di ricambio dall'imballaggio.

  2. Utilizzare il cacciavite Phillips e allentare le due viti imperdibili sul pannello anteriore del vano ventole di ricambio (lato con il LED STATO) per staccarlo dal modulo dell'adattatore.

    1

    Viti imperdibili sulla parte anteriore del gruppo del vano ventole che devono essere allentate (lato con il LED STATO)

    3

    Vano ventole pronto per l’installazione dalla parte anteriore

    2

    Adattatore, separato dal vano ventole

    -

    -

    Il modulo dell’adattatore non viene utilizzato o sostituito quando si installa dalla parte anteriore. Può essere demolito o conservato per un uso futuro.

  3. Tenere il vano ventole di ricambio su un tappetino antistatico e a portata di mano.

Passaggio 2

Abilitare la modalità di servizio

In un sistema acceso, l'abilitazione della modalità di servizio per il tempo di 10 minuti previsto dal sistema garantisce un funzionamento senza ventole sicuro per quattro minuti. Vedere Abilitazione della modalità di servizio prima della rimozione del vano ventole.

Importante

 

Procedere immediatamente alla rimozione e alla sostituzione del vano ventole subito dopo la conclusione della fase di funzionamento in modalità di servizio.

Passaggio 3

Rimuovere il vano ventole dallo chassis: allentare le due viti imperdibili sul pannello anteriore del vano ventole, sul lato con i LED STATO delle ventole.

1

Viti imperdibili sulla parte anteriore del vano ventole nello chassis

-

-

Passaggio 4

Afferrare la maniglia del vano ventole ed estrarre il vano ventole solo parzialmente (6 mm (0,25 pollici)) per scollegare il connettore e disinsediarlo dal backplane. Dopo aver scollegato il connettore, attendere per tre secondi l'arresto completo delle ventole.

Per scollegare il connettore, se necessario, muovere delicatamente il vano ventole da un lato all'altro. Le ventole sono dotate di un meccanismo di freno che arresta completamente le pale entro tre secondi dalla diseccitazione (non è possibile controllare visivamente la ventola per verificare se le pale girano ancora).

Passaggio 5

Posizionare l'altra mano sotto il vano ventole per sostenerne il peso e farlo fuoriuscire completamente dall'alloggiamento.

Solo il vano ventole viene rimosso dallo chassis (escluso l'adattatore).


Operazioni successive

Mettere da parte il vano ventole rimosso e procedere immediatamente all'installazione del vano ventole di ricambio.

Installazione del vano ventole dalla parte anteriore

Per installare un vano ventole dalla parte anteriore, attenersi alla procedura descritta di seguito.


Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.



Avviso


Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali

Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali.


Prima di iniziare

Assicurarsi che il vano ventole di ricambio (con il modulo dell'adattatore staccato) sia pronto per l'installazione. Quando si rimuove e si sostituisce il vano ventole in un sistema acceso, è previsto un vincolo temporale: se è stata abilitata la modalità di servizio prima dell'intervento di manutenzione, il funzionamento sicuro senza ventole può essere garantito solo per quattro minuti.

Potrebbe servire un cacciavite a stella per allentare le viti imperdibili.

Procedura


Passaggio 1

Afferrare la maniglia anteriore con una mano e mettere sotto l'altra mano per sostenere il vano ventole. Tenere il vano ventole di modo che le ventole siano rivolte verso destra.

Passaggio 2

Posizionare il vano ventole nel relativo alloggiamento in modo che poggi sullo chassis, quindi sollevare leggermente il vano ventole, allineando le guide superiori e inferiori.

1

Lato anteriore del vano ventole

2

Vano ventole senza che l’adattatore sia installato dalla parte anteriore

Passaggio 3

Far scorrere il vano ventole nello chassis, fino a quando le due viti imperdibili non fanno contatto con lo chassis.

Passaggio 4

Serrare le due viti imperdibili sulla parte anteriore, per fissare il gruppo vano ventole nello chassis.

Passaggio 5

Verificare di aver installato correttamente il vano ventole. Vedere Verifica dell'installazione del vano ventole.


Rimozione del vano ventole dalla parte posteriore

Quando si rimuove il vano ventole dalla parte posteriore, viene rimosso il gruppo vano ventole che include il vano ventole e l'adattatore. Per rimuovere un vano ventole dalla parte posteriore, attenersi alla procedura descritta di seguito.


Avvertenza


Quando si rimuove il vano ventole, tenere le mani e le dita lontane dalle pale rotanti delle ventole. Aspettare che le pale delle ventole si fermino completamente prima di rimuovere il vano ventole.



Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.



Avviso


Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali

Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali.


Prima di iniziare

Potrebbe servire un cacciavite a stella per allentare le viti imperdibili.

Procedura


Passaggio 1

Preparare il vano ventole di ricambio estraendolo dall'imballaggio. Tenerlo su un tappetino antistatico e a portata di mano. Non staccare il modulo dell’adattatore.

Importante

 

Quando si rimuove e sostituisce il vano ventole in un sistema acceso, occorre rispettare un vincolo temporale. Quindi è importante completare questa fase iniziale prima di rimuovere il vano ventole dalla parte posteriore dello chassis.

1

Gruppo vano ventole, con l'adattatore intatto e pronto per l'installazione dalla parte posteriore

-

-

Passaggio 2

Abilitare la modalità di servizio

In un sistema acceso, l'abilitazione della modalità di servizio per il tempo di 10 minuti previsto dal sistema garantisce un funzionamento senza ventole sicuro per quattro minuti. Vedere Abilitazione della modalità di servizio prima della rimozione del vano ventole.

Importante

 

Procedere immediatamente alla rimozione e alla sostituzione del vano ventole subito dopo la conclusione della fase di funzionamento in modalità di servizio.

Passaggio 3

Rimuovere il vano ventole dallo chassis: allentare le due viti imperdibili sul pannello posteriore del vano ventole.

1

Maniglia posteriore del vano ventole

2

Viti imperdibili sul pannello posteriore che devono essere allentate per disinstallare il gruppo vano ventole dalla parte posteriore.

Passaggio 4

Afferrare la maniglia del vano ventole ed estrarre il vano ventole solo parzialmente (6 mm (0,25 pollici)) per scollegare il connettore e disinsediarlo dal backplane. Dopo aver scollegato il connettore, attendere per tre secondi l'arresto completo delle ventole.

Per scollegare il connettore, se necessario, muovere delicatamente il vano ventole da un lato all'altro. Le ventole sono dotate di un meccanismo di freno che arresta completamente le pale entro tre secondi dalla diseccitazione (non è possibile controllare visivamente la ventola per verificare se le pale girano ancora).

Passaggio 5

Posizionare l'altra mano sotto il vano ventole per sostenerne il peso e farlo fuoriuscire completamente dall'alloggiamento.

L'intero gruppo vano ventole viene rimosso dallo chassis (adattatore incluso).


Operazioni successive

Mettere da parte il vano ventole rimosso e procedere immediatamente all'installazione del vano ventole di ricambio.

Installazione del vano ventole dalla parte posteriore

Per installare un vano ventole dalla parte posteriore, attenersi alla procedura descritta di seguito.


Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.



Avviso


Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali

Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali.


Prima di iniziare

Assicurarsi che il gruppo vano ventole di ricambio (con il modulo dell'adattatore intatto) sia pronto per l'installazione. Quando si rimuove e si sostituisce il vano ventole in un sistema acceso, è previsto un vincolo temporale: se è stata abilitata la modalità di servizio prima dell'intervento di manutenzione, il funzionamento sicuro senza ventole può essere garantito solo per quattro minuti.

Potrebbe servire un cacciavite a stella per allentare le viti imperdibili.

Procedura


Passaggio 1

Verificare che, sul gruppo vano ventole di ricambio, le due viti che fissano il vano ventole all’adattatore (sul lato dei LED STATO) siano serrate a fondo. Fare attenzione a non stringerle eccessivamente.

Passaggio 2

Afferrare la maniglia posteriore con una mano e con l'altra sostenere il peso del gruppo vano ventole da sotto, in modo da inserire per primo il lato con il LED STATO.

1

Lato anteriore del vano ventole. Serrare le viti imperdibili su questo lato prima di inserire il vano ventole.

2

Pannello posteriore del vano ventole. Serrare le viti imperdibili su questo lato, dopo aver inserito il vano ventole.

Passaggio 3

Posizionare il gruppo vano ventole nell'alloggiamento in modo che poggi sullo chassis. Sollevare leggermente il vano ventole, allineando le guide superiore e inferiore.

Passaggio 4

Far scorrere il gruppo vano ventole nello chassis, fino a quando le due viti imperdibili non fanno contatto con lo chassis.

Passaggio 5

Serrare le due viti imperdibili sulla parte posteriore per fissare il gruppo vano ventole nello chassis.

Passaggio 6

Verificare di aver installato correttamente il vano ventole. Vedere Verifica dell'installazione del vano ventole.


Verifica dell'installazione del vano ventole

Per verificare che il nuovo vano ventole sia installato e funzioni correttamente, attenersi alla seguente procedura:

Prima di iniziare

Per verificare il funzionamento delle ventole, lo chassis deve essere accesso.

Procedura


Passaggio 1

Prestare ascolto al rumore proveniente dalle ventole: si dovrebbe sentire immediatamente che stanno funzionando. Se non si sentono, verificare

  1. Che il vano ventole sia inserito completamente nello chassis

  2. Che il frontalino sia allineato con il pannello dello chassis.

  3. Che le viti imperdibili siano state serrate a sufficienza.

Importante

 

Se il vano ventole non è installato correttamente, le ventole potrebbero non funzionare del tutto oppure funzionare alla massima velocità. Quando il vano ventole funziona alla massima velocità, in genere i livelli di rumore sono più elevati.

Passaggio 2

Verificare che il LED del vano ventole sia acceso e verde.

Se i LED indicano un problema, vedere la sezione Risoluzione dei problemi relativi al gruppo vano ventole per informazioni sulla risoluzione.


Operazioni successive

Se dopo vari tentativi le ventole non funzionano, o se si verificano problemi con l'installazione (ad esempio, se le viti imperdibili non si allineano con i fori dello chassis), contattare il centro TAC (Technical Assistance Center) di Cisco per assistenza (consultare Supporto Cisco).

Rimozione e installazione di un modulo di alimentazione

Cisco Catalyst serie 9400 supporta moduli di alimentazione CA in ingresso e CC in ingresso sostituibili sul campo. In questa sezione viene descritto come rimuovere e installare entrambi i tipi di moduli.

Se si installano moduli di capacità e tipo (CA in ingresso e CC in ingresso) diversi, accertarsi di aver compreso le Considerazioni sull'installazione dei moduli di alimentazione e di aver soddisfatto tutte le condizioni richieste.

I moduli di alimentazione sono sostituibili a caldo

  • Nella modalità ridondante, non è necessario spegnere lo switch per sostituire o aggiornare gli alimentatori.

  • Nella modalità combinata, il modulo è ancora sostituibile a caldo purché la differenza tra la potenza in uscita totale e la potenza utilizzata totale sia superiore alla capacità del modulo da rimuovere.

    Potenza totale in uscita – Totale utilizzata > Capacità del modulo di alimentazione da rimuovere.


Avviso


Avvertenza 1005: interruttore automatico

L’impianto dell’edificio protegge il prodotto contro i cortocircuiti (sovracorrente). Accertarsi che la classificazione del dispositivo di protezione non sia superiore ai valori riportati di seguito per l'Europa e gli Stati Uniti:

  • Interruttori automatici da 20 A per alimentatore CA in ingresso.

  • Interruttori automatici CC da 50 A per ciascun ingresso per motivi di sicurezza, indipendentemente dal fatto che gli ingressi siano alimentati da una singola sorgente CC o da sorgenti CC separate.



Avviso


Avvertenza 1022: sezionatore

Per ridurre il rischio di scosse elettriche e incendi, integrare nel cablaggio fisso un sezionatore bipolare a cui sia facile accedere.



Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.



Avviso


Avvertenza 1086: riposizionare il coperchio sui terminali di alimentazione

I terminali di alimentazione possono avere una tensione pericolosa. Per ridurre il rischio di scosse elettriche, accertarsi che il coperchio del terminale di alimentazione sia in posizione quando non si effettuano interventi di manutenzione sul terminale di alimentazione. Verificare che i conduttori non isolati non siano accessibili quando il coperchio è chiuso.



Avviso


Avvertenza 9001: smaltimento del prodotto

Il prodotto deve essere smaltito in ottemperanza alle normative nazionali vigenti.


Rimozione e installazione di un modulo di alimentazione CA in ingresso

In questa sezione viene descritto come rimuovere e installare un modulo di alimentazione CA in ingresso.

Prima di iniziare, leggere Linee guida per i collegamenti dei sistemi con alimentazione CA

Rimozione di un modulo di alimentazione CA in ingresso

Per rimuovere un modulo di alimentazione CA in ingresso, attenersi alla seguente procedura.

Prima di iniziare

Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Procedura

Passaggio 1

Portare l'interruttore dell’alimentatore CA in ingresso in posizione OFF (0).

1

Alimentatore in posizione OFF (0)

-

-

Passaggio 2

Allentare e rimuovere la fascetta fermacavo che circonda il cavo di alimentazione.

Vedere Meccanismo di fermo del cavo di alimentazione.

Passaggio 3

Rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa di ingresso CA.

Passaggio 4

Premere il fermo di rilascio del modulo di alimentazione verso l'interno.

1

Fermo di rilascio che deve essere premuto verso l'interno

-

-

Passaggio 5

Afferrare il modulo di alimentazione con una mano e sostenerne il peso con l'altra mano da sotto. Far fuoriuscire tutto il modulo dall'alloggiamento.

Avvertenza

 

Non lasciare mai aperto nessuno slot di alimentazione mentre il sistema è acceso. Prima di inserire una nuova unità di alimentazione, ad esempio in caso di sostituzione, assicurarsi che nello slot non siano presenti oggetti estranei, conduttori o di altro tipo, oppure residui.

Avviso

 

Avvertenza 1028: presenza di più connessioni all’alimentazione

L'unità può avere più di una connessione all'alimentazione elettrica. Per ridurre il rischio di scosse elettriche, scollegare tutti i collegamenti per diseccitare l'unità.

In corso di funzionamento, al sistema potrebbe servire più alimentazione e quindi sarà necessario installare più di un alimentatore. Qualora risultasse necessario rimuovere un'unità di alimentazione attiva dal sistema, consultare il manuale dell’utente per la corretta amministrazione del sistema di alimentazione disponibile. Per togliere la corrente all’unità di alimentazione in sicurezza, innanzitutto bisogna disattivare l’alimentazione in ingresso mettendo l'interruttore a bilico dell’alimentazione in ingresso su OFF e scollegando fisicamente il cavo di alimentazione dall'unità. L'unità deve quindi essere rimossa dallo slot e riposta in modo sicuro in una borsa antistatica adeguata. Bisogna prestare attenzione a non toccare i pin esposti del connettore del backplane. Quando si deve installare un’unità di alimentazione sostitutiva, l’interruttore a bilico deve sempre trovarsi in posizione OFF e non si può installare alcun cavo di alimentazione prima di inserirla nello slot. Dopo aver inserito l’unità, si può installare il cavo di alimentazione in ingresso. Fissarlo saldamente prima di attivare l’alimentazione in ingresso posizionando l'interruttore a bilico dell’alimentazione in ingresso sullo stato ON e prima di dare corrente all’unità.


Operazioni successive

Accantonare il cavo di alimentazione e procedere con l'installazione del modulo di alimentazione nuovo o di ricambio. Installare i coperchi su tutti gli alloggiamenti degli alimentatori che devono rimanere vuoti (C9400-PWR-BLANK). Per informazioni sull'installazione dei coperchi, vedere Rimozione e installazione di un coperchio per alimentatore vuoto.

Rimozione e installazione di un coperchio per alimentatore vuoto

Verifica dell'installazione del modulo di alimentazione

Installazione di un modulo di alimentazione CA in ingresso

Per installare un modulo di alimentazione CA in ingresso, attenersi alla seguente procedura.

Prima di iniziare

Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Assicurarsi di aver installato il passacavo prima di iniziare la procedura. Ciò serve per inserire e sistemare in modo adeguato i cavi di alimentazione che verranno collegati durante l’installazione. Poiché ci sono due file di alloggiamenti per alimentatori, il passacavo assicura che i cavi di alimentazione di una fila di alimentatori non interferiscano con la rimozione o la sostituzione dei moduli di un'altra fila.

Procedura

Passaggio 1

Estrarre l’alimentatore di ricambio dall'imballaggio.

Passaggio 2

Verificare che l'interruttore di alimentazione dell’alimentatore di ricambio sia in posizione off (0).

Passaggio 3

Se installato, rimuovere il coperchio dell'alimentatore vuoto dall’alloggiamento dell’alimentatore vuoto. Per informazioni sulla rimozione dei coperchi, vedere Rimozione e installazione di un coperchio per alimentatore vuoto. Conservare il coperchio per l'uso futuro.

Passaggio 4

Afferrare la maniglia dell’alimentatore con una mano e mettere sotto l’altra mano per sostenere la parte inferiore dell'alimentatore. Far scorrere completamente l'alimentatore nel proprio alloggiamento. Assicurarsi che l'alimentatore sia completamente inserito nell'alloggiamento.

Quando l’installazione è corretta, il fermo dell’alimentatore blocca il modulo al fine di evitare la rimozione accidentale del modulo stesso.

1

Fermo dell’alimentatore che scatta in posizione.

-

-

Passaggio 5

Verificare che tutti i requisiti di alimentazione e messa a terra del sito siano stati soddisfatti.

Passaggio 6

Verificare di disporre del cavo di alimentazione CA e della potenza nominale corretti per la propria sede e solo a quel punto inserire il connettore del cavo di alimentazione nella presa di ingresso CA.

1

Cavo di alimentazione, inserito nella presa di ingresso CA.

-

-

Passaggio 7

Fissare il fermo del cavo di alimentazione per tenere il modulo in posizione ed evitarne la rimozione accidentale.

Vedere Meccanismo di fermo del cavo di alimentazione.

1

Alimentatore completamente inserito nello chassis; cavo di alimentazione e fermo fissati saldamente.

-

-

Passaggio 8

Portare l'interruttore di alimentazione in posizione on (|).

Passaggio 9

Verificare il funzionamento del modulo eseguendo i passaggi descritti qui: Verifica dell'installazione del modulo di alimentazione.


Meccanismo di fermo del cavo di alimentazione

Questa sezione spiega come installare correttamente il fermo del cavo di alimentazione, per stringerlo o allentarlo quando si installa o rimuove il modulo alimentatore.


Nota


Per maggiore dettaglio, alcune illustrazioni non mostrano il modulo di alimentazione. Il fermacavo altrimenti resta fissato in modo permanente al modulo di alimentazione.


Figura 1. Parti del meccanismo di fermo del cavo

1

Estremità fissata al modulo di alimentazione

4

Fascetta fermacavo flessibile

2

Il morsetto può muoversi avanti o indietro rispetto all'alimentatore

5

Chiusura della fascetta fermacavo

3

Chiusura del morsetto

-

-

Sequenza di installazione e rimozione

Installazione: dopo aver inserito il modulo di alimentazione nel vano, innanzitutto posizionare il morsetto il più vicino possibile all'alimentatore, vicino al pressacavo cilindrico della spina; quindi inserire la fascetta flessibile nel foro del morsetto e stringere. Una volta che la fascetta inserita nel foro è stata stretta, il morsetto non si può più muovere.

Rimozione: dopo aver spento l’interruttore a bilanciere del modulo alimentatore, innanzitutto rimuovere la fascetta flessibile dal foro del morsetto; poi, regolare la posizione del morsetto per rimuovere il cavo di alimentazione.

Posizionamento del morsetto

Nella figura Posizionamento del morsetto, il morsetto è libero di muoversi nella direzione 3a.

Per spostare il morsetto nella direzione 3b, utilizzare un cacciavite a testa piatta o dispositivo simile e abbassare il fermo del morsetto. La figura Chiusura del morsetto: dettaglio mostra più in dettaglio il fermo del morsetto e la direzione in cui occorre spingerlo per spostare il morsetto nella direzione 3b.

Figura 2. Posizionamento del morsetto

1

Estremità fissata al modulo di alimentazione

3a e 3b

Direzioni in cui si può muovere il morsetto, avanti o indietro rispetto all'alimentatore.

2

Chiusura del morsetto

-

-

Figura 3. Chiusura del morsetto: dettaglio
Inserimento e bloccaggio della fascetta fermacavo

La fascetta fermacavo flessibile si inserisce nel foro del morsetto e va stretta attorno al cavo di alimentazione.

Per allentare o togliere la fascetta, utilizzare un cacciavite a testa piatta o dispositivo simile tra la fascetta stessa e la chiusura, e far leva spingendo via la chiusura dalla fascetta.

Figura 4. Fascetta fermacavo flessibile

1

Estremità fissata al modulo di alimentazione

3

Fascetta fermacavo flessibile

2

Direzione in cui spingere la chiusura della fascetta fermacavo per allentarla o rimuoverla dal cavo di alimentazione (liberando la fascetta)

-

-

La figura seguente mostra come inserire la fascetta flessibile nel foro del morsetto.


Nota


Per maggiore dettaglio, l'illustrazione non mostra lo chassis.


1

Fascetta fermacavo fissata in sede

-

-

Rimozione e installazione di un modulo di alimentazione CC in ingresso

In questa sezione viene descritto come rimuovere e installare un modulo di alimentazione CC in ingresso.

Prima di iniziare, leggere Linee guida per i collegamenti dei sistemi con alimentazione CC.

Strumenti e attrezzi necessari

Procurarsi i seguenti attrezzi:

  • Cacciavite Phillips numero uno.

  • Chiave dinamometrica da 10 mm, con manico lungo almeno 7,6 cm (3 pollici).

    La chiave dinamometrica aiuta a stringere i dadi in modo preciso e previene il serraggio eccessivo.

  • Giradadi con manico lungo almeno 7,6 cm (3 pollici) per allentare i dadi.

  • Pinza sguainacavi.

  • Pinza serracavi.

Procurarsi i seguenti componenti per ciascun modulo di alimentazione CC in ingresso da installare, in quanto non sono inclusi nella fornitura del modulo:

  • Cinque terminali a crimpare con due fori conformi alle seguenti specifiche:

    • Dimensioni fori per bulloni o prigionieri da 1/4 di pollice.

    • Spaziatura fori di 5/8 di pollice.

    • Dimensione di appoggio di 1,2 cm (0,5 pollici) di larghezza e 2,9 cm (1,125 pollici) di profondità.

    • Compatibile con la misura di cavi da utilizzare (i terminali sono specifici per la misura dei cavi).

  • Quattro cavi di alimentazione in ingresso CC. La misura del cavo è determinata dalle normative locali sui collegamenti elettrici ed eventuali limitazioni.

  • Un cavo di messa a terra.

  • Cinque manicotti termoretraibili.

Rimozione di un modulo di alimentazione CC in ingresso

Per la rimozione di un modulo di alimentazione CC in ingresso, è necessario accedere alla morsettiera del modulo e scollegare i cavi CC in ingresso. Se l'accesso al pannello anteriore dello chassis è limitato a causa dell'interferenza di altri cavi, provare a rimuovere il modulo dallo chassis prima di scollegare i cavi CC in ingresso. Se si dispone di un accesso libero alla morsettiera, è possibile scollegare i cavi CC in ingresso e rimuovere il modulo dallo chassis. In entrambi i casi (indipendentemente dal fatto che si disponga dell'accesso al pannello anteriore o meno), è necessario iniziare completando tutti i passaggi descritti in Spegnimento dell'alimentatore CC in ingresso. Procedere con l'attività successiva a seconda della configurazione.

Le procedure per scollegare i cavi CC in ingresso e per rimuovere il modulo dallo chassis sono state descritte in Scollegamento dei cavi CC in ingresso e Rimozione di un modulo di alimentazione CC in ingresso dallo chassis.

Spegnimento di un modulo di alimentazione CC in ingresso

Per spegnere un modulo di alimentazione CC in ingresso, attenersi alla seguente procedura.

Prima di iniziare

Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Procedura

Passaggio 1

Premere il pulsante di accensione sul modulo di alimentazione per due secondi per spegnerlo. Verificare che il LED OUTPUT sia spento.

1

Pannello anteriore di C9400-PWR-3200DC

2

Pulsante di accensione

Passaggio 2

Individuare l'interruttore automatico sul pannello che serve il circuito CC e portarlo in posizione OFF.

Passaggio 3

Verificare che il LED INPUT sul modulo di alimentazione sia spento.

Il LED ERRORE si accende per due o tre secondi dopo che l'ingresso CC è stato scollegato tramite l'interruttore automatico.


Scollegamento dei cavi CC in ingresso

Per scollegare i cavi CC in ingresso, attenersi alla procedura illustrata di seguito.

Prima di iniziare

Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Procedura

Passaggio 1

Con un cacciavite Phillips numero uno, allentare la vite imperdibile sul coperchio della morsettiera, quindi aprire il coperchio.

Passaggio 2

Con un giradadi, allentare i due dadi di uno slot alla volta. Dopo aver rimosso i capicorda, riposizionare i dadi sui montanti della morsettiera e serrarli.

Il giradadi deve avere un manico lungo almeno 7,6 cm (3 pollici) per superare l'altezza del coperchio della morsettiera e consentire di allentare o serrare i dadi nei vari slot.

Scollegare prima i cavi CC in ingresso dalla morsettiera e poi il cavo di messa a terra.

1

Slot dei cavi CC in ingresso, da rimuovere per primi

2

Slot del cavo di messa a terra, da rimuovere per ultimo

Passaggio 3

Chiudere il coperchio della morsettiera e stringere a mano la vite imperdibile (circa 0,25 Nm).


Rimozione di un modulo di alimentazione CC in ingresso dallo chassis

Per rimuovere un modulo di alimentazione CC in ingresso dallo chassis, attenersi alla seguente procedura.

Prima di iniziare

Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Procedura

Passaggio 1

Tirare verso l'esterno il fermo sul modulo per sbloccarlo.

1

Fermo di rilascio da tirare verso l'esterno (verso di sé)

3

Per confronto, posizione del dado su un modulo con fermo di rilascio non azionato.

2

Posizione del dado sul lato con fermo di rilascio azionato

-

-

Passaggio 2

Afferrare la morsettiera con una mano e posizionare l'altra mano sotto mentre si estrae il modulo di alimentazione dall'alloggiamento.

Passaggio 3

Installare un altro modulo di alimentazione CA. Se occorre riutilizzare lo stesso modulo, installare un coperchio (C9400-PWR-BLANK) per mantenere la corretta circolazione dell'aria attraverso lo chassis.

Avvertenza

 

Non lasciare mai aperto nessuno slot di alimentazione mentre il sistema è acceso. Prima di inserire una nuova unità di alimentazione, ad esempio in caso di sostituzione, assicurarsi che nello slot non siano presenti oggetti estranei, conduttori o di altro tipo, oppure residui.


Installazione di un modulo di alimentazione CC in ingresso

Durante l'installazione di un modulo di alimentazione CC in ingresso, è necessario accedere alla morsettiera del modulo di alimentazione per collegare i cavi CC in ingresso. Se l'accesso al pannello anteriore dello chassis è limitato a causa dell'interferenza di altri cavi, provare a collegare i cavi CC in ingresso alla morsettiera prima di installare il modulo di alimentazione nello chassis. In caso di accesso libero alla morsettiera, è possibile installare prima il modulo di alimentazione nello chassis, quindi collegare i cavi CC in ingresso.

La procedura per l'installazione del modulo nello chassis e la procedura per collegare i cavi CC in ingresso sono descritte in Installazione di un modulo di alimentazione CC in ingresso nello chassis e Collegamento dei cavi CC in ingresso. È possibile completare le due attività nell'ordine preferito e infine accendere il modulo di alimentazione.

Installazione di un modulo di alimentazione CC in ingresso nello chassis

Per installare un modulo di alimentazione CC in ingresso nello chassis, attenersi alla seguente procedura.

Prima di iniziare

Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Procedura

Passaggio 1

Rimuovere il coperchio del vano di alimentazione vuoto dallo chassis, se precedentemente installato.

Passaggio 2

Rimuovere il modulo nuovo o di ricambio dall'imballo.

Passaggio 3

Afferrare il modulo con una mano. Con l'altra mano, premere il fermo sul modulo.

1

Posizione del dado sul lato del fermo di rilascio, prima che il fermo venga premuto.

2

Posizione del dado sul lato del fermo di rilascio, dopo aver premuto il fermo.

Passaggio 4

Afferrare la morsettiera con una mano. Posizionare l'altra mano sotto mentre si estrae il modulo di alimentazione dall'alloggiamento.

Per essere sicuri che il modulo sia bloccato in posizione e collegato al backplane, si deve sentire uno scatto. Solo l'alloggiamento della morsettiera non è a filo con lo chassis.

Se non si preme il fermo di rilascio prima di inserire il modulo nell'alloggiamento, non si udirà lo scatto; tuttavia, questa è una procedura ammessa per l'installazione del modulo.

Se il modulo è correttamente bloccato in posizione, non dovrebbe essere possibile rimuoverlo senza rilasciare il fermo.

La figura seguente illustra l'inserimento di un modulo di alimentazione nell'alloggiamento:

La figura seguente illustra un modulo di alimentazione installato nell'alloggiamento:


Collegamento dei cavi CC in ingresso

Per collegare l'alimentatore CC in ingresso, attenersi alla procedura illustrata di seguito.

Prima di iniziare

Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Procedura

Passaggio 1

Individuare l'interruttore automatico sul pannello che serve il circuito CC e portarlo in posizione OFF.

Passaggio 2

Preparare i cavi CC in ingresso e il cavo di messa a terra. Crimpare i capicorda sulle estremità dei cavi rispettando le istruzioni indicate dal produttore e previste dalle normative locali per i collegamenti elettrici.

Utilizzare un manicotto termoretraibile per garantire che dalla morsettiera non fuoriesca cablaggio esposto una volta terminata l'installazione.

Se si utilizzano cavi di colori diversi per i cavi CC in ingresso, si consiglia di utilizzare un colore per tutti i circuiti positivi, un colore diverso per tutti i circuiti negativi e un terzo colore, normalmente verde o verde/giallo, per i collegamenti di messa a terra di sicurezza.

Passaggio 3

Utilizzando un cacciavite Phillips numero uno, allentare la vite imperdibile sul coperchio della morsettiera.

Passaggio 4

Utilizzando un giradadi, allentare e rimuovere i due dadi nello slot della messa a terra e metterli da parte.

Il giradadi deve avere un manico lungo almeno 7,6 cm (3 pollici) per superare l'altezza del coperchio della morsettiera e consentire di allentare o serrare i dadi nei vari slot.

Avviso

 

Avvertenza 1046: installazione o sostituzione dell'unità

Per ridurre il rischio di scosse elettriche, durante le operazioni di installazione o sostituzione dell'unità, i collegamenti di messa a terra devono essere sempre collegati per primi e scollegati per ultimi.

Se l'unità dispone di moduli, fissarli con le viti fornite.

Passaggio 5

Fissare il capocorda sui due montanti, bloccarlo con due dadi, quindi serrare con la chiave dinamometrica. La coppia di serraggio è compresa tra 2,0 e 2,8 Nm. Non serrare eccessivamente.

Nota

 

Utilizzare sempre la chiave dinamometrica per serrare i dadi, al fine di evitare un serraggio eccessivo.

1

Capocorda fissato con due dadi

2

Cavo di messa a terra con manicotto termoretraibile

Passaggio 6

Collegare i quattro cavi di alimentazione CC in ingresso in modo analogo.

Guardando la morsettiera, i circuiti sono disposti nel seguente ordine da sinistra a destra: negativo (-A), positivo (+A), positivo (+B) e negativo (-B).

-A e +A formano un ingresso CC; +B e -B costituiscono un altro ingresso. Ogni ingresso CC può essere alimentato da sorgenti separate oppure da un'unica sorgente adeguata.

1

Capocorda fissato con due dadi

5

Cavo CC in ingresso per circuito positivo (+B)

2

Manicotto termoretraibile su tutti i cavi

6

Cavo CC in ingresso per circuito positivo (+A)

3

Cavo di messa a terra

7

Cavo CC in ingresso per circuito negativo (-A)

4

Cavo CC in ingresso per circuito negativo (-B)

-

-

Passaggio 7

Chiudere il coperchio della morsettiera e stringere a mano la vite imperdibile (circa 0,25 Nm).


Accensione di un modulo di alimentazione CC in ingresso

Dopo aver installato il modulo di alimentazione nello chassis e aver collegato i cavi CC in ingresso, attenersi alla seguente procedura per accendere il modulo e verificare che il modulo sia stato installato correttamente.

Prima di iniziare

Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.


Procedura

Passaggio 1

Per i circuiti spenti collegati ai moduli di alimentazione, accendere l'interruttore sull'interruttore automatico.

Il LED ERRORE si accende per due o tre secondi dopo che l'ingresso CC è stato collegato tramite l'interruttore automatico.

Passaggio 2

Verificare che i LED INPUT e OUTPUT sul modulo di alimentazione siano verdi.

Nota

 

I moduli di alimentazione CC in ingresso vengono forniti con il pulsante di accensione nella modalità predefinita di accensione automatica, il che significa che il modulo si avvia automaticamente all'applicazione dell'alimentazione CC in ingresso. Quando si installa un modulo nuovo o di ricambio appena uscito dall'imballo originale, non è necessario premere il pulsante di accensione.

Passaggio 3

Verificare la polarità misurando la tensione tra i conduttori CC.

Durante la misurazione, controllare che il cavo positivo (+) e il cavo negativo (-) corrispondano alle etichette (+) e (-) sulla morsettiera del modulo di alimentazione CC in ingresso.

Se gli ingressi CC sono alimentati da sorgenti separate, controllare anche che i cavi siano collegati direttamente ai terminali positivo e negativo delle rispettive sorgenti "A" e "B". I cavi positivi o negativi incrociati rappresentano un grave rischio per la sicurezza.

Passaggio 4

Verificare il funzionamento del modulo eseguendo i passaggi descritti qui: Verifica dell'installazione del modulo di alimentazione.


Verifica dell'installazione del modulo di alimentazione

Procedura


Passaggio 1

Verificare il funzionamento dell’alimentatore controllando gli indicatori LED dell’alimentazione sul pannello anteriore. Si dovrebbe vedere quanto indicato di seguito:

  • Il LED INPUT è verde.

  • Il LED OUTPUT è verde se si tratta di un modulo attivo e verde intermittente se si tratta di un modulo ridondante.

  • Il LED ERRORE è spento.

Passaggio 2

Verificare lo stato dell’alimentazione e del sistema dalla console di sistema con il comando show power in modalità di esecuzione privilegiata.

Switch# show power

Passaggio 3

Se i LED o i risultati restituiti dal comando show power segnalano un problema di accensione o altro problema relativo al sistema, vedere la sezione Risoluzione dei problemi di un modulo di alimentazione per ulteriori informazioni.


Rimozione e installazione di un coperchio per alimentatore vuoto

Se un vano di alimentazione nello chassis resta inutilizzato è necessario coprirlo con un coperchio per alimentatore vuoto al fine di mantenere la corretta circolazione dell'aria attraverso lo chassis. (Codice prodotto C9400-PWR-BLANK=)

Figura 5. Vista anteriore di un coperchio per alimentatore vuoto

1

Due fori per le dita con anelli sul coperchio.

Per rimuovere il coperchio, utilizzare i fori per le dita per trattenere il coperchio e premere entrambi gli anelli l’uno verso l'altro.

Per installare il coperchio, afferrarlo dai bordi esterni e premerlo direttamente in sede nel vano; in alternativa, utilizzare i fori per le dita per trattenere il coperchio e spingerlo direttamente in sede nel vano, ma senza premere gli anelli.

-

-

Rimozione del coperchio dal vano di alimentazione

Per rimuovere il coperchio da un vano, utilizzare i fori per le dita per trattenere il coperchio con il pollice e l’indice, premere gli anelli l’uno verso l’altro e far scorrere il coperchio fuori dal vano.

Figura 6. Rimozione del coperchio dal vano di alimentazione

Avvertenza


Non lasciare mai aperto nessuno slot di alimentazione mentre il sistema è acceso. Prima di inserire una nuova unità di alimentazione, ad esempio in caso di sostituzione, assicurarsi che nello slot non siano presenti oggetti estranei, conduttori o di altro tipo, oppure residui.

Installazione del coperchio nel vano di alimentazione

Per installare un coperchio nel vano dell'alimentatore, premere direttamente il coperchio nel vano vuoto. Lo scatto della piastra indicherà che è correttamente installata in posizione. Quando si esegue questa operazione il coperchio può essere afferrato per i bordi esterni; in alternativa, utilizzare i fori per le dita per trattenere il coperchio, ma senza premere gli anelli.

Figura 7. Installazione del coperchio nel vano di alimentazione
Figura 8. Coperchio installato nel vano di alimentazione

Nota


I coperchi per i vani di alimentazione possono essere installati in qualsiasi slot quando sullo chassis sono installati meno di otto alimentatori.