Rimozione e installazione del vano ventole
Inserimento e rimozione online (OIR)
Sebbene il vano ventole sia progettato per essere rimosso e sostituito mentre il sistema è in funzione (acceso) senza rischio di scosse elettriche o danni al sistema, occorre tuttavia rispettare un vincolo di tempo.
![]() Avvertenza |
Se la modalità di servizio non è abilitata, il sistema può funzionare in sicurezza senza un vano ventole solo per due minuti, prima che venga superata la soglia di temperatura critica. Controllare eventuali allarmi attivati nel software. Quando viene superata la soglia di temperatura critica senza che vi sia un raffreddamento adeguato e se l'allarme viene ignorato, il sistema si spegne. |
Se il vano ventole viene rimosso e sostituito su un sistema spento, non è previsto alcun vincolo temporale.
Procedura di rimozione e sostituzione corretta
Quando si ordina il vano ventole o un ricambio, viene consegnato l'intero gruppo vano ventole. Il gruppo vano ventole è costituito dal vano ventole e da un adattatore ad esso collegato.
È possibile rimuovere e sostituire il vano ventole dalla parte anteriore o posteriore. In caso di rimozione dalla parte anteriore dello chassis, viene rimosso solo il vano ventole. In caso di rimozione dalla parte posteriore, viene rimosso l'intero gruppo vano ventole (compreso l'adattatore). Di conseguenza, è necessario scollegare l'adattatore dal gruppo vano ventole di ricambio quando si effettua l'installazione o la sostituzione dalla parte anteriore; quando si installa il ricambio dalla parte posteriore, è necessario installare l'intero gruppo vano ventole.
La rimozione e la sostituzione dalla parte anteriore sono adatte in situazioni in cui l'accesso alla parte posteriore del sistema è limitato, ad esempio, in caso di installazione in un armadio.
La rimozione e la sostituzione dalla parte posteriore sono adatte per situazioni in cui i cavi di ingresso e uscita passano attraverso il pannello frontale, limitando l'accesso al pannello frontale del vano ventole.
Seguire le procedure di sostituzione e rimozione corrispondenti.
Abilitazione della modalità di servizio prima della rimozione del vano ventole
![]() Avviso |
Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire. |
L'abilitazione della modalità di servizio è una misura precauzionale che si consiglia di completare prima di rimuovere il vano ventole dallo chassis. Nella modalità di servizio, le ventole funzionano alla massima velocità per 10 minuti e possono raffreddare il sistema adeguatamente, permettendo di resistere alle temperature elevate per tutta la durata dell'intervento di manutenzione. Il sistema disattiva automaticamente la modalità di servizio dopo 10 minuti.
![]() Importante |
Procedere immediatamente alla rimozione e alla sostituzione del vano ventole subito dopo la conclusione della fase di funzionamento in modalità di servizio. |
-
Se non si abilita la modalità di servizio prima dell'intervento di manutenzione, sono assicurati solo due minuti di funzionamento senza ventole in condizioni ambientali normali.
-
Se la modalità di servizio viene abilitata prima della manutenzione, possono essere garantiti quattro minuti di funzionamento senza ventole per tutte le normali condizioni operative, a pieno carico di traffico, in qualsiasi configurazione.
In un sistema funzionante l'abilitazione della modalità di servizio si applica alle procedure di rimozione e sostituzione dal lato anteriore e posteriore.
Non è necessario abilitare questa modalità se si sta rimuovendo e sostituendo il vano ventole in un sistema che non è acceso. La modalità di servizio non è necessaria anche quando la sostituzione riguarda due o più ventole singole guaste, in quanto il vano ventole funzionerà già alla massima velocità.
Per abilitare la modalità di servizio, immettere il comando test platform hardware chassis fantray service-mode on nella modalità di esecuzione privilegiata. Ad esempio:
Device# test platform hardware chassis fantray service-mode on
fantray service mode on
Per disattivare la modalità di servizio prima che terminino i 10 minuti, immettere il comando test platform hardware chassis fantray service-mode off nella modalità di esecuzione privilegiata.
Rimozione del vano ventole dalla parte anteriore
Quando si rimuove un vano ventole dalla parte anteriore, viene rimosso solo il vano ventole, escludendo l'adattatore. Per rimuovere un vano ventole dalla parte anteriore, attenersi alla procedura descritta di seguito.
![]() Avvertenza |
Quando si rimuove il vano ventole, tenere le mani e le dita lontane dalle pale rotanti delle ventole. Aspettare che le pale delle ventole si fermino completamente prima di rimuovere il vano ventole. |
![]() Avviso |
Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire. |
![]() Avviso |
Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali. |
Prima di iniziare
Potrebbe servire un cacciavite a stella per allentare le viti imperdibili.
Procedura
Passaggio 1 |
Preparare il vano ventole di ricambio.
|
||||
Passaggio 2 |
Abilitare la modalità di servizio In un sistema acceso, l'abilitazione della modalità di servizio per il tempo di 10 minuti previsto dal sistema garantisce un funzionamento senza ventole sicuro per quattro minuti. Vedere Abilitazione della modalità di servizio prima della rimozione del vano ventole.
|
||||
Passaggio 3 |
Rimuovere il vano ventole dallo chassis: allentare le due viti imperdibili sul pannello anteriore del vano ventole, sul lato con i LED STATO delle ventole. ![]()
|
||||
Passaggio 4 |
Afferrare la maniglia del vano ventole ed estrarre il vano ventole solo parzialmente (6 mm (0,25 pollici)) per scollegare il connettore e disinsediarlo dal backplane. Dopo aver scollegato il connettore, attendere per tre secondi l'arresto completo delle ventole. Per scollegare il connettore, se necessario, muovere delicatamente il vano ventole da un lato all'altro. Le ventole sono dotate di un meccanismo di freno che arresta completamente le pale entro tre secondi dalla diseccitazione (non è possibile controllare visivamente la ventola per verificare se le pale girano ancora). |
||||
Passaggio 5 |
Posizionare l'altra mano sotto il vano ventole per sostenerne il peso e farlo fuoriuscire completamente dall'alloggiamento. Solo il vano ventole viene rimosso dallo chassis (escluso l'adattatore). |
Operazioni successive
Mettere da parte il vano ventole rimosso e procedere immediatamente all'installazione del vano ventole di ricambio.
Installazione del vano ventole dalla parte anteriore
Per installare un vano ventole dalla parte anteriore, attenersi alla procedura descritta di seguito.
![]() Avviso |
Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire. |
![]() Avviso |
Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali. |
Prima di iniziare
Assicurarsi che il vano ventole di ricambio (con il modulo dell'adattatore staccato) sia pronto per l'installazione. Quando si rimuove e si sostituisce il vano ventole in un sistema acceso, è previsto un vincolo temporale: se è stata abilitata la modalità di servizio prima dell'intervento di manutenzione, il funzionamento sicuro senza ventole può essere garantito solo per quattro minuti.
Potrebbe servire un cacciavite a stella per allentare le viti imperdibili.
Procedura
Passaggio 1 |
Afferrare la maniglia anteriore con una mano e mettere sotto l'altra mano per sostenere il vano ventole. Tenere il vano ventole di modo che le ventole siano rivolte verso destra. |
||||
Passaggio 2 |
Posizionare il vano ventole nel relativo alloggiamento in modo che poggi sullo chassis, quindi sollevare leggermente il vano ventole, allineando le guide superiori e inferiori. ![]()
|
||||
Passaggio 3 |
Far scorrere il vano ventole nello chassis, fino a quando le due viti imperdibili non fanno contatto con lo chassis. |
||||
Passaggio 4 |
Serrare le due viti imperdibili sulla parte anteriore, per fissare il gruppo vano ventole nello chassis. |
||||
Passaggio 5 |
Verificare di aver installato correttamente il vano ventole. Vedere Verifica dell'installazione del vano ventole. |
Rimozione del vano ventole dalla parte posteriore
Quando si rimuove il vano ventole dalla parte posteriore, viene rimosso il gruppo vano ventole che include il vano ventole e l'adattatore. Per rimuovere un vano ventole dalla parte posteriore, attenersi alla procedura descritta di seguito.
![]() Avvertenza |
Quando si rimuove il vano ventole, tenere le mani e le dita lontane dalle pale rotanti delle ventole. Aspettare che le pale delle ventole si fermino completamente prima di rimuovere il vano ventole. |
![]() Avviso |
Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire. |
![]() Avviso |
Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali. |
Prima di iniziare
Potrebbe servire un cacciavite a stella per allentare le viti imperdibili.
Procedura
Passaggio 1 |
Preparare il vano ventole di ricambio estraendolo dall'imballaggio. Tenerlo su un tappetino antistatico e a portata di mano. Non staccare il modulo dell’adattatore.
![]()
|
||||||
Passaggio 2 |
Abilitare la modalità di servizio In un sistema acceso, l'abilitazione della modalità di servizio per il tempo di 10 minuti previsto dal sistema garantisce un funzionamento senza ventole sicuro per quattro minuti. Vedere Abilitazione della modalità di servizio prima della rimozione del vano ventole.
|
||||||
Passaggio 3 |
Rimuovere il vano ventole dallo chassis: allentare le due viti imperdibili sul pannello posteriore del vano ventole. ![]()
|
||||||
Passaggio 4 |
Afferrare la maniglia del vano ventole ed estrarre il vano ventole solo parzialmente (6 mm (0,25 pollici)) per scollegare il connettore e disinsediarlo dal backplane. Dopo aver scollegato il connettore, attendere per tre secondi l'arresto completo delle ventole. Per scollegare il connettore, se necessario, muovere delicatamente il vano ventole da un lato all'altro. Le ventole sono dotate di un meccanismo di freno che arresta completamente le pale entro tre secondi dalla diseccitazione (non è possibile controllare visivamente la ventola per verificare se le pale girano ancora). |
||||||
Passaggio 5 |
Posizionare l'altra mano sotto il vano ventole per sostenerne il peso e farlo fuoriuscire completamente dall'alloggiamento. L'intero gruppo vano ventole viene rimosso dallo chassis (adattatore incluso). |
Operazioni successive
Mettere da parte il vano ventole rimosso e procedere immediatamente all'installazione del vano ventole di ricambio.
Installazione del vano ventole dalla parte posteriore
Per installare un vano ventole dalla parte posteriore, attenersi alla procedura descritta di seguito.
![]() Avviso |
Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire. |
![]() Avviso |
Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali. |
Prima di iniziare
Assicurarsi che il gruppo vano ventole di ricambio (con il modulo dell'adattatore intatto) sia pronto per l'installazione. Quando si rimuove e si sostituisce il vano ventole in un sistema acceso, è previsto un vincolo temporale: se è stata abilitata la modalità di servizio prima dell'intervento di manutenzione, il funzionamento sicuro senza ventole può essere garantito solo per quattro minuti.
Potrebbe servire un cacciavite a stella per allentare le viti imperdibili.
Procedura
Passaggio 1 |
Verificare che, sul gruppo vano ventole di ricambio, le due viti che fissano il vano ventole all’adattatore (sul lato dei LED STATO) siano serrate a fondo. Fare attenzione a non stringerle eccessivamente. |
||||
Passaggio 2 |
Afferrare la maniglia posteriore con una mano e con l'altra sostenere il peso del gruppo vano ventole da sotto, in modo da inserire per primo il lato con il LED STATO. ![]()
|
||||
Passaggio 3 |
Posizionare il gruppo vano ventole nell'alloggiamento in modo che poggi sullo chassis. Sollevare leggermente il vano ventole, allineando le guide superiore e inferiore. |
||||
Passaggio 4 |
Far scorrere il gruppo vano ventole nello chassis, fino a quando le due viti imperdibili non fanno contatto con lo chassis. |
||||
Passaggio 5 |
Serrare le due viti imperdibili sulla parte posteriore per fissare il gruppo vano ventole nello chassis. |
||||
Passaggio 6 |
Verificare di aver installato correttamente il vano ventole. Vedere Verifica dell'installazione del vano ventole. |
Verifica dell'installazione del vano ventole
Per verificare che il nuovo vano ventole sia installato e funzioni correttamente, attenersi alla seguente procedura:
Prima di iniziare
Per verificare il funzionamento delle ventole, lo chassis deve essere accesso.
Procedura
Passaggio 1 |
Prestare ascolto al rumore proveniente dalle ventole: si dovrebbe sentire immediatamente che stanno funzionando. Se non si sentono, verificare
|
||
Passaggio 2 |
Verificare che il LED del vano ventole sia acceso e verde. Se i LED indicano un problema, vedere la sezione Risoluzione dei problemi relativi al gruppo vano ventole per informazioni sulla risoluzione. |
Operazioni successive
Se dopo vari tentativi le ventole non funzionano, o se si verificano problemi con l'installazione (ad esempio, se le viti imperdibili non si allineano con i fori dello chassis), contattare il centro TAC (Technical Assistance Center) di Cisco per assistenza (consultare Supporto Cisco).