Installazione dello switch

Attività di installazione

Queste avvertenze si applicano a tutto il processo di installazione dello switch:


Avviso


Avvertenza 1071: definizione delle avvertenze

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA

Prima di utilizzare qualsiasi apparecchiatura, occorre essere al corrente dei pericoli relativi ai circuiti elettrici e conoscere le procedure standard per la prevenzione di incidenti. Leggere le istruzioni per l'installazione prima di usare, installare o collegare il sistema all'alimentazione. Utilizzare il numero che precede ciascuna avvertenza per individuarne la traduzione tra le avvertenze di sicurezza tradotte fornite per questo dispositivo.

CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI



Avviso


Avvertenza 1008: prodotto laser di classe 1

Questo prodotto è un prodotto laser di classe 1.



Avviso


Avvertenza 1017: area ad accesso limitato

L'installazione di questa unità è prevista per aree ad accesso limitato. Solo personale esperto, addestrato o qualificato può entrare in un'area ad accesso limitato.



Avviso


Avvertenza 1024: conduttore di messa a terra

Questa apparecchiatura deve essere dotata di messa a terra. Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non escludere mai il conduttore di protezione né usare l'apparecchiatura in assenza di un conduttore di protezione installato in modo corretto. Se non si è certi della disponibilità di un adeguato collegamento di messa a terra, richiedere un controllo alle autorità competenti o rivolgersi a un elettricista.



Avviso


Avvertenza 1028: presenza di più connessioni all’alimentazione

L'unità può avere più di una connessione all'alimentazione elettrica. Per ridurre il rischio di scosse elettriche, scollegare tutti i collegamenti per diseccitare l'unità.



Avviso


Avvertenza 1032: sollevamento dello chassis

Per evitare lesioni personali o danni allo chassis, non tentare mai di sollevare o inclinare lo chassis utilizzando le impugnature sui moduli, come alimentatori, ventole o schede. Questi tipi di maniglie non sono progettati per sostenere il peso dell'unità.



Avviso


Avvertenza 9001: smaltimento del prodotto

Il prodotto deve essere smaltito in ottemperanza alle normative nazionali vigenti.



Avviso


Avvertenza 1046: installazione o sostituzione dell'unità

Per ridurre il rischio di scosse elettriche, durante le operazioni di installazione o sostituzione dell'unità, i collegamenti di messa a terra devono essere sempre collegati per primi e scollegati per ultimi.

Se l'unità dispone di moduli, fissarli con le viti fornite.



Avviso


Avvertenza 1051: radiazioni laser

Le fibre o i connettori scollegati possono emettere radiazioni laser invisibili. Non fissare lo sguardo sui raggi laser né osservarli direttamente tramite strumenti ottici.



Avviso


Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali

Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali.


Il processo di installazione dello switch può essere suddiviso in una serie di attività descritte nella tabella seguente:


Nota


Questa sezione presenta l'installazione di un dispositivo Catalyst 9407R Switch. Tutti i dispositivi Cisco Catalyst serie 9400 Switch vengono installati nel rack per apparecchiature allo stesso modo.

I rack per apparecchiature mostrati di seguito hanno uno scopo puramente didattico. Per il corretto funzionamento, accertarsi che i rack utilizzati siano conformi ai requisiti del sito e ai requisiti di flusso d'aria indicati nella sezione Preparazione dell'installazione di questo documento.


Figura 1. Attività di installazione

Disimballaggio dello switch

Controllare il contenuto della confezione spedita.

Procedura


Passaggio 1

Controllare il contenuto del kit complementare. Verificare di aver ricevuto tutte le apparecchiature elencate, comprese eventuali apparecchiature opzionali ordinate, ad esempio, i cavi di interfaccia di rete, i ricetrasmettitori o i connettori speciali.

Passaggio 2

Controllare i moduli in ogni slot. Assicurarsi che la configurazione corrisponda alla bolla di accompagnamento e che tutte le interfacce specificate siano incluse.

Passaggio 3

Conservare la scatola di spedizione.

Suggerimento

 

Non gettare la confezione di spedizione quando si disimballa lo switch. Appiattire le scatole di spedizione e immagazzinarle con il pallet. Serviranno queste confezioni se si dovrà spostare o spedire lo switch in futuro.


Installazione dello switch come spedito

Montaggio in rack dello chassis come spedito

Questa procedura illustra come montare in rack lo chassis come spedito.

Prima di iniziare


Avviso


Avvertenza 1006: avvertenza sullo chassis per il montaggio in rack e la manutenzione

Per evitare infortuni fisici durante il montaggio o la manutenzione di questa unità in un rack, occorre osservare speciali precauzioni per garantire che il sistema rimanga stabile. Le seguenti direttive sono atte a garantire la sicurezza personale:

  • Se questa è l'unica unità da montare nel rack, posizionarla sul piano inferiore.

  • Se l'unità deve essere montata in un rack parzialmente pieno, caricare il rack dal basso verso l’alto, con il componente più pesante posizionato sul piano inferiore.

  • Se il rack è dotato di dispositivi stabilizzanti, installare tali dispositivi prima di procedere al montaggio o alla manutenzione dell’unità nel rack.


Le opzioni di installazione del passacavo sono state descritte in una sezione separata. Se si sta installando il passacavo, leggere questa procedura e quella di installazione del passacavo prima di iniziare.

Procedura


Passaggio 1

Inserire la parte posteriore dello chassis tra i montanti del rack.

Passaggio 2

Allineare i fori di montaggio della staffa a L ai fori di montaggio del rack per apparecchiature.

Figura 2. Fissaggio dello chassis ai montanti del rack

Passaggio 3

Fissare lo chassis al rack con viti a testa cilindrica bombata 10-32 o 12-24 incluse nel kit complementare standard dello chassis.

Figura 3. Chassis fissato ai montanti del rack

Passaggio 4

4. Utilizzare un metro a nastro e una livella per assicurarsi che lo chassis sia installato dritto e in piano.


Operazioni successive

Dopo aver installato correttamente lo chassis, completare il processo di installazione:

  1. Collegare lo chassis alla messa a terra del sistema.

  2. Installare e collegare gli alimentatori all’alimentazione.

  3. Collegare i cavi di interfaccia di rete al modulo supervisor e ai moduli della scheda di linea. Potrebbe essere necessario installare i ricetrasmettitori prima di collegare i cavi di interfaccia di rete.

  4. Alimentare lo chassis e verificare l'installazione.

Installazione dello switch con staffe

Contenuto del kit per il ripiano


Nota


Il kit per il ripiano non fa parte del kit complementare standard. È necessario ordinarlo separatamente utilizzando il codice prodotto specifico per lo chassis.

Modello switch

Codice prodotto kit per il ripiano

Catalyst 9404R Switch

C9404-SHELF-KIT=

Catalyst 9407R Switch

C9407-SHELF-KIT=

Catalyst 9410R Switch

C9410-SHELF-KIT=

Nella tabella seguente viene descritto il contenuto del kit per il ripiano:

Tabella 1. Contenuto del kit per il ripiano

Articolo e descrizione

Quantità

(C9404-SHELF-KIT=)

Quantità

(C9407-SHELF-KIT=)

Quantità

(C9410-SHELF-KIT=)

Staffa a L di sinistra.

Staffa a L in metallo per fissare lo chassis all'enclosure del rack.

1

1

1

Staffa a L di destra.

Staffa a L in metallo per fissare lo chassis all'enclosure del rack

1

1

1

Staffe

Staffe del rack, in metallo, per sostenere il peso dello chassis.

2

2

2

Viti a croce 12-24 x 0,75 pollici

6

6

6

Viti a croce 10-32 x 0,75 pollici

6

6

6

Viti a croce a testa piatta M4 x 8 mm

4

8

10

Documentazione, scheda di riferimento

Fornisce i riferimenti alla documentazione correlata su cisco.com

1

1

1

Installazione delle staffe a L del kit per ripiani

Lo chassis dello switch viene fornito con due staffe a L preinstallate sul lato anteriore dello chassis. Se lo switch viene montato in rack mediante l'accessorio per ripiano, queste staffe a L devono essere rimosse e sostituite con le staffe a L incluse nel kit per il ripiano

Prima di iniziare

Il kit per il ripiano è stato ordinato e ricevuto.

Procedura


Passaggio 1

Rimuovere ed eliminare le staffe a L e le dieci viti di montaggio fornite con lo chassis. Non riutilizzarle in nessuna fase del processo di installazione.

Figura 4. Staffe a L fornite con lo chassis

1

Staffe a L fornite con lo chassis

-

-

Figura 5. Rimozione delle staffe a L fornite con lo chassis
Figura 6. Chassis senza staffe a L

1

Chassis senza staffe a L

-

-

Passaggio 2

Rimuovere le staffe a L dalla confezione del kit per il ripiano.

Passaggio 3

Utilizzando le viti a testa piatta Phillips M4 x 8 mm incluse nel kit per il ripiano, fissare le staffe a L sul lato anteriore sinistro e anteriore destro dello chassis (quattro per lato).

Figura 7. Installazione delle staffe a L del kit per il ripiano

Operazioni successive

Montare le staffe sul rack.

Installazione delle staffe

Installare le staffe prima di installare lo chassis nel rack. Le traverse si fissano direttamente al rack e consentono di sostenere il peso dello chassis mentre si fissano le staffe a L all'armadio del rack.

Bisogna montare le staffe in posizione frontale.

Prima di iniziare

Determinare la distanza tra le parti interne delle guide di sinistra e di destra del sistema rack e installare le traverse di conseguenza. Tenere a portata di mano questi strumenti:

  • Cacciaviti Phillips numero 1 e numero 2

  • Cacciavite a taglio da 3/16 pollici

  • Metro a nastro e livella

Procedura


Passaggio 1

Posizionare la flangia di supporto della traversa sinistra sulla parte anteriore della guida di sinistra. Allineare e fissare la traversa al rack utilizzando tre viti. Utilizzare le viti a testa cilindrica bombata 10-32 o 12-24 presenti nel kit per il ripiano.

Passaggio 2

Posizionare la flangia di supporto della traversa destra sulla parte anteriore della guida destra: assicurarsi che sia a livello con la traversa di sinistra. Allineare e fissare la traversa al rack utilizzando tre viti.

Utilizzare lo stesso tipo di viti per la traversa di destra e di sinistra.

Figura 8. Installazione delle staffe

1

Staffe

2

Viti a testa cilindrica bombata incluse nel kit per il ripiano per fissare le staffe ai montanti del rack


Ora le staffe sono fissate saldamente ai montanti del rack

Operazioni successive

Montaggio in rack dello chassis. Per questa attività servono due persone.

Montaggio dello chassis in rack

Questa procedura illustra come montare in rack lo chassis con le staffe.


Avviso


Avvertenza 1098: requisiti per il sollevamento

Per sollevare le parti pesanti del prodotto, sono necessarie due persone. Per evitare infortuni, mantenere la schiena dritta e sollevare l'unità facendo leva sulle gambe, senza sforzare la schiena.



Suggerimento


È consigliabile che anche una terza persona sia presente per poter dare un aiuto durante questa procedura.

Per installare lo chassis dello switch nel rack delle apparecchiature, attenersi alla seguente procedura:

Prima di iniziare


Avviso


Avvertenza 1006: avvertenza sullo chassis per il montaggio in rack e la manutenzione

Per evitare infortuni fisici durante il montaggio o la manutenzione di questa unità in un rack, occorre osservare speciali precauzioni per garantire che il sistema rimanga stabile. Le seguenti direttive sono atte a garantire la sicurezza personale:

  • Se questa è l'unica unità da montare nel rack, posizionarla sul piano inferiore.

  • Se l'unità deve essere montata in un rack parzialmente pieno, caricare il rack dal basso verso l’alto, con il componente più pesante posizionato sul piano inferiore.

  • Se il rack è dotato di dispositivi stabilizzanti, installare tali dispositivi prima di procedere al montaggio o alla manutenzione dell’unità nel rack.


  • Installare le staffe a L del kit per il ripiano sullo chassis e le traverse sui montanti del rack.

  • Le opzioni di installazione del passacavo sono state descritte in una sezione separata. Se si sta installando il passacavo, leggere questa procedura e quella di installazione del passacavo prima di iniziare.

Procedura


Passaggio 1

Estrarre tutte e quattro le maniglie

Figura 9. Maniglie dello chassis

1

Tutte e quattro le maniglie dello chassis sono state estratte e la parte posteriore dello chassis è appoggiata ai bordi delle guide delle traverse.

-

-

Passaggio 2

A ogni lato dello chassis deve esserci una persona in piedi; a quel punto afferrare con una mano ciascuna maniglia. Sollevare lentamente lo chassis. Evitare torsioni o movimenti improvvisi per prevenire eventuali infortuni.

Passaggio 3

Appoggiare la parte posteriore dello chassis sui bordi delle guide delle traverse e farlo scorrere fino a quando la prima coppia di maniglie su entrambi i lati dello chassis non è vicina ai montanti del rack.

Passaggio 4

Reinserire le maniglie più vicine ai montanti del rack.

Figura 10. Inserire lo chassis - Parte 1

1

Maniglie più vicine ai montanti del rack reinserite.

-

-

Passaggio 5

Continuare a far scorrere lo chassis fino a quando la seconda coppia di maniglie non si trova vicino ai montanti del rack.

Figura 11. Inserire lo chassis - Parte 2

1

Lo chassis viene fatto scorrere all’interno fino a quando la seconda coppia di maniglie non si trova vicino ai montanti del rack.

-

-

Passaggio 6

Reinserire la seconda coppia di maniglie e continuare a far scorrere lo chassis fino a quando le staffe a L non fanno contatto con i montanti del rack.

Passaggio 7

Fissare lo chassis al rack con viti a testa cilindrica bombata 10-32 o 12-24 incluse nel kit complementare standard dello chassis.

Figura 12. Fissaggio dello chassis ai montanti del rack

Figura 13. Chassis fissato ai montanti del rack

Operazioni successive

Dopo aver installato correttamente lo chassis, completare il processo di installazione:

  1. Collegare lo chassis alla messa a terra del sistema.

  2. Installare e collegare gli alimentatori all’alimentazione.

  3. Collegare i cavi di interfaccia di rete al modulo supervisor e ai moduli della scheda di linea. Potrebbe essere necessario installare i ricetrasmettitori prima di collegare i cavi di interfaccia di rete.

  4. Alimentare lo chassis e verificare l'installazione.

Installazione del passacavo

I passacavi possono essere installati con o senza le staffe. Seguire la procedura corrispondente:


Nota


I passacavi fanno parte del kit complementare standard.



Nota


È possibile installare le guide passacavi anche con una configurazione NEBS.


Installazione del passacavo con staffe

Procedura


Passaggio 1

Montare le staffe con solo due viti su ciascun lato.

Passaggio 2

Utilizzando solo una vite per ciascun lato, fissare la staffa a L alle guide del rack.

Passaggio 3

Posizionare i passacavi e allinearli con le staffe a L e con le traverse.

Utilizzando una vite su ogni lato, allineare i fori di montaggio del passacavo con i fori della traversa e i fori della guida del rack.

Utilizzando due viti su ogni lato, allineare i fori di montaggio del passacavo con i fori della staffa a L e i fori della guida del rack.

1

Viti installate prima del passacavo: due su ogni lato per la traversa e una su ogni lato per la staffa a L.

2

Viti restanti che vengono montate quando si installa il passacavo: una su ogni lato per la traversa e due su ogni lato per la staffa a L.


L’installazione del passacavo con staffe è completa.

Installazione del passacavo senza staffe

Procedura


Passaggio 1

Fissare lo chassis alle guide del rack con due sole viti su ciascun lato.

Passaggio 2

Posizionare i passacavi ed effettuare l'allineamento con le staffe a L.

1

Le viti montate prima del passacavo — due su ciascun lato, per fissare la staffa a L alle guide del rack.

2

Le viti rimanenti montate quando si installa il passacavo — due su ciascun lato, per allineare e fissare il passacavo e la staffa a L alle guide del rack.


L'installazione del passacavo senza staffe è completa.

Installazione dello switch in una modalità conforme a NEBS

Filtro dell'aria conforme a NEBS

Un'installazione conforme a NEBS (Network Equipment-Building System) consente che il flusso d'aria filtrato scorra dalla parte anteriore alla parte posteriore. Per montare lo chassis in una modalità conforme a NEBS con il filtro dell'aria, utilizzare il montaggio in rack da 23 pollici. Le staffe per filtro montate sul lato dello chassis sostengono il filtro dell'aria. Per ulteriori informazioni sul filtro dell'aria, vedere il passaggio 6 della sezione Montaggio in rack dello chassis in modalità conforme a NEBS.


Nota


Per soddisfare i requisiti GR-63-CORE, lo switch deve essere installato in modalità NEBS.


Il montaggio in rack da 23 pollici viene utilizzato per lo switch in un rack per apparecchiature standard da 58,4 cm (23 pollici) con due montanti esterni liberi. Questo kit non è adatto per rack con ostruzioni (ad esempio una fila di prese) che potrebbero compromettere l'accesso alle unità sostituibili sul posto (FRU) dello switch.

Tabella 2. Codice prodotto del kit per montaggio in rack da 23 pollici

Modello switch

Codice prodotto del kit per montaggio in rack da 23 pollici

Catalyst 9404R Switch

C9404-FB-23-KIT=

Catalyst 9407R Switch

C9407-FB-23-KIT=

Catalyst 9410R Switch

C9410-FB-23-KIT=

Tabella 3. Contenuto del kit per montaggio in rack da 23 pollici

Quantità

Descrizione delle parti

2

Supporti per rack

6

Viti a testa cilindrica bombata Phillips M4

6

Viti a croce Phillips 12-24 3/4 di pollice

Montaggio in rack dello chassis in modalità conforme a NEBS


Avviso


Avvertenza 1006: avvertenza sullo chassis per il montaggio in rack e la manutenzione

Per evitare infortuni fisici durante il montaggio o la manutenzione di questa unità in un rack, occorre osservare speciali precauzioni per garantire che il sistema rimanga stabile. Le seguenti direttive sono atte a garantire la sicurezza personale:

  • Se questa è l'unica unità da montare nel rack, posizionarla sul piano inferiore.

  • Se l'unità deve essere montata in un rack parzialmente pieno, caricare il rack dal basso verso l’alto, con il componente più pesante posizionato sul piano inferiore.

  • Se il rack è dotato di dispositivi stabilizzanti, installare tali dispositivi prima di procedere al montaggio o alla manutenzione dell’unità nel rack.


Prima di iniziare

Preparare l'installazione come indicato di seguito:

  • Posizionare lo chassis sul pavimento o su un tavolo robusto, il più vicino possibile al rack. Lasciare spazio sufficiente per potersi spostare intorno allo chassis.

  • Aprire il kit di montaggio in rack e verificare che tutte le parti siano incluse.


Nota


Alcuni rack per apparecchiature sono dotati di una fila di prese disposte su tutta la lunghezza di uno dei montanti posteriori. Se il rack ne è dotato, tenere conto della posizione della fila di prese per stabilire i punti di fissaggio. Prima di installare le staffe sullo chassis, scegliere se installare lo chassis dalla parte anteriore o posteriore del rack.


Procedura


Passaggio 1

Rimuovere ed eliminare le squadrette di montaggio e le dieci viti di montaggio dello chassis. Non riutilizzarle in nessuna fase del processo di installazione.

Figura 14. Rimuovere le squadrette di montaggio

Passaggio 2

Installare le squadrette di montaggio del rack sui lati sinistro e destro dello chassis. Queste staffe fissano lo chassis al rack.

Figura 15. Installare le staffe di montaggio del rack

Passaggio 3

Installare le staffe per filtro.

Figura 16. Installazione delle staffe per filtro

Passaggio 4

Installare i coperchi a muro destro e sinistro.

Figura 17. Installare i coperchi a muro

Passaggio 5

Fissare lo chassis al rack con viti a testa cilindrica bombata 10-32 o 12-24 incluse nel kit complementare standard dello chassis.

Figura 18. Fissare lo chassis al rack

Passaggio 6

Far scorrere il filtro dell'aria nel relativo alloggiamento.

Nota

 

Le frecce sul lato superiore del filtro dell'aria indicano la direzione del flusso aria (la direzione del flusso aria è da destra verso sinistra guardando lo chassis). Inserire il filtro dell'aria nel relativo alloggiamento con le frecce rivolte verso lo chassis.

Figura 19. Filtro dell'aria conforme a NEBS

Nota

 

Si consiglia di sostituire il filtro dell’aria ogni 3 mesi. Esaminare il filtro dell'aria una volta al mese (o più spesso in ambienti polverosi) e sostituirlo se appare eccessivamente sporco o danneggiato. Per conformità ai requisiti per filtri aria dello standard Telecordia GR-63-Core per implementazioni NEBS, il filtro dell'aria deve essere sempre sostituito e non semplicemente ripulito.

Passaggio 7

Installare i coperchi superiore e inferiore come illustrato nelle figure.

Figura 20. Coperchio superiore e coperchio inferiore

Operazioni successive

Dopo aver installato correttamente lo chassis in modalità NEBS, completare il processo di installazione:

  1. Collegare lo chassis alla messa a terra del sistema.

  2. Installare e collegare gli alimentatori all’alimentazione.

  3. Collegare i cavi di interfaccia di rete al modulo supervisor e ai moduli della scheda di linea. Potrebbe essere necessario installare i ricetrasmettitori prima di collegare i cavi di interfaccia di rete.

  4. Alimentare lo chassis e verificare l'installazione.

  5. Attivare la modalità NEBS per il vano ventole. Vedere Comandi Cisco IOS utili - Vano ventole

Messa a terra del sistema

Per fissare il terminale di messa a terra e il cavo alla piastra di messa a terra, attenersi alla seguente procedura.

Prima di iniziare


Avviso


Avvertenza 1003: disconnessione dell’alimentazione CC

Prima di procedere, verificare che l'alimentazione sia rimossa dal circuito CC.



Avviso


Avvertenza 1046: installazione o sostituzione dell'unità

Per ridurre il rischio di scosse elettriche, durante le operazioni di installazione o sostituzione dell'unità, i collegamenti di messa a terra devono essere sempre collegati per primi e scollegati per ultimi.

Se l'unità dispone di moduli, fissarli con le viti fornite.


Per collegare la messa a terra del sistema, servono i seguenti strumenti e materiali:

  • Terminale di messa a terra: terminale di messa a terra a due fori compatibile con cavi da 6 AWG. Incluso nel kit complementare standard.

  • Viti di messa a terra: due viti a testa cilindrica bombata M4 x 8 mm (metrica). Incluse nel kit complementare standard.

  • Cavo di messa a terra: le dimensioni del cavo di messa a terra devono essere conformi ai requisiti di installazione locali e nazionali. Per le installazioni negli Stati Uniti, è richiesto un conduttore in rame da 6 AWG. Si consiglia l'uso di cavi da 6 AWG comunemente disponibili in commercio. La lunghezza del cavo di messa a terra dipende dalla vicinanza dello switch alle strutture di messa a terra adeguate.

  • Cacciavite Phillips n. 1.

  • Pinza serracavi per crimpare il cavo di messa a terra al terminale di messa a terra.

  • Pinze sguainacavi per togliere l'isolante dal cavo di messa a terra.

Procedura


Passaggio 1

Utilizzare le pinze sguainacavi per rimuovere circa 19 mm (0,75 pollici) di copertura dall'estremità del cavo di messa a terra.

Passaggio 2

Inserire l'estremità sguainata del cavo di messa a terra nell'estremità aperta del terminale di messa a terra.

Passaggio 3

Crimpare il cavo di messa a terra nella guarnizione del terminale di messa a terra. Verificare che il cavo di messa a terra sia fissato saldamente al terminale di messa a terra.

Passaggio 4

Fissare il terminale di messa a terra al connettore di messa a terra del sistema con due viti M4. Assicurarsi che il terminale e il cavo di messa a terra non interferiscano con altre apparecchiature hardware o rack dello switch.

Figura 21. Individuazione e collegamento della messa a terra del sistema

1

Estremità sguainata del cavo di messa a terra inserita nell'estremità aperta del terminale di messa a terra

3

Viti M4 per fissare il terminale al connettore

2

Terminale di messa a terra

4

Posizione della messa a terra del sistema

Figura 22. Messa a terra del sistema collegata

Passaggio 5

Preparare l'altra estremità del cavo di messa a terra e collegarla a un punto appropriato di messa a terra nel proprio sito per garantire una corretta messa a terra dello switch.


Utilizzo del bracciale antistatico

Dopo aver installato il terminale di messa a terra del sistema, attenersi alla procedura descritta di seguito per fissare correttamente il bracciale antistatico fornito con il kit complementare standard e tutte le unità sostituibili sul campo (FRU):

Prima di iniziare

  • Non utilizzare il bracciale se bagnato.

  • Non utilizzare il bracciale su apparecchiature con tensione di esercizio superiore a 250 V.

  • Accertarsi di non avere altro collegamento a terra eccetto il bracciale antistatico durante l'intervento.

Procedura


Passaggio 1

Aprire la confezione del bracciale antistatico, estrarlo e individuare le due estremità.

Un'estremità del bracciale termina con il cinturino in metallo di colore nero esposto: è il lato polso. L'altra estremità termina con una lamina di rame: è il lato apparecchiatura.

1

Lato polso del bracciale antistatico

2

Lato apparecchiatura del bracciale antistatico

Passaggio 2

Sul lato polso del bracciale antistatico, individuare la lunghezza della pellicola conduttiva. Avvolgere il lato adesivo sul polso e farlo aderire bene alla pelle nuda.

Passaggio 3

Rimuovere la pellicola protettiva dell'adesivo sul lato apparecchiatura e fissare il bracciale su una superficie metallica non verniciata dell'apparecchiatura in manutenzione.

Quando si maneggiano i moduli, attenersi alle seguenti indicazioni:

  • Maneggiare i contenitori utilizzando esclusivamente le maniglie, se disponibili, o i bordi, evitando di toccare le schede a circuiti stampati o i connettori.

  • I componenti rimossi devono essere appoggiati su una superficie antistatica o in un contenitore dotato di schermatura antistatica, con il lato della scheda rivolto verso l'alto. Se si prevede di restituire il componente alla fabbrica, inserirlo immediatamente in un contenitore dotato di schermatura antistatica.

  • Non tentare mai di rimuovere la scheda a circuiti stampati dal contenitore di metallo.

    Avvertenza

     

    Per sicurezza, controllare periodicamente il valore della resistenza del bracciale antistatico. Il valore deve essere compreso tra 1 e 10 megaohm (Mohm).


Verifica dell'installazione dello chassis dello switch

Per verificare l'installazione dello chassis dello switch, attenersi alla seguente procedura:

Procedura


Passaggio 1

Verificare che le levette di espulsione di ciascun modulo siano completamente chiuse (parallele al frontalino) per essere certi che il modulo supervisor e tutte le schede di linea siano correttamente insediati nei connettori del backplane.

Passaggio 2

Controllare le viti imperdibili di ogni modulo e stringere quelle eventualmente allentate.

Passaggio 3

Verificare che le piastre di protezione siano installate correttamente su tutti gli slot dei moduli vuoti e gli alloggiamenti degli alimentatori. Le piastre di protezione ottimizzano il flusso d'aria attraverso lo chassis e limitano le interferenze elettromagnetiche (EMI).

Avviso

 

Avvertenza 1029: coprislot e pannelli di chiusura

I coprislot e i pannelli di chiusura svolgono tre funzioni importanti: riducono il rischio di scosse elettriche e incendi, limitano le interferenze elettromagnetiche (EMI) che potrebbero causare il malfunzionamento di altre apparecchiature e consentono di convogliare l'aria di raffreddamento nello chassis. Non utilizzare l'apparecchiatura se non sono state installate tutte le schede, le piastre di protezione e i pannelli di chiusura frontali e posteriori.

Passaggio 4

Attivare gli interruttori di alimentazione per alimentare il sistema. Durante la sequenza di accensione il sistema esegue una serie di test diagnostici all’avvio.

Nota

 

Lo switch è progettato per avviarsi in meno di 30 minuti, a condizione che i dispositivi adiacenti siano completamente operativi.


Operazioni successive

In caso di problemi con uno qualsiasi dei componenti hardware, fare riferimento alla sezione Risoluzione dei problemi.

Sono disponibili test diagnostici del sistema aggiuntivi. Questi test consentono di eseguire un controllo completo sull’integrità del sistema prima di inserire il sistema in rete e di monitorarne l'integrità mentre è in funzione.


Suggerimento


Quando si preconfigurano i sistemi in un ambiente non produttivo, si consiglia di eseguire tutti i test diagnostici, inclusi i test perturbatori, per controllare preventivamente i sistemi in cerca di eventuali errori.