Caratteristiche
I dispositivi Cisco Secure Firewall 1210CE, 1210CP e 1220CX sono una serie di appliance di sicurezza di rete compatte della famiglia Cisco Firewall. Sono supportati in Cisco Secure Firewall Threat Defense Version 7.6 e Cisco Secure ASA Version 9.22.1.
Consultare la Guida alla compatibilità di Cisco Secure Firewall Threat Defense e la Guida alla compatibilità di Cisco Secure Firewall ASA, che forniscono informazioni sulla compatibilità software e hardware di Cisco Secure Firewall, inclusi i requisiti del sistema operativo e dell'ambiente di hosting per ciascuna versione Secure Firewall supportata.
Nella figura seguente viene mostrato un esempio di dispositivo Secure Firewall 1210CE, 1210CP e 1220CX.

Nella tabella seguente viene riportato l’elenco delle caratteristiche dei dispositivi Secure Firewall 1210CE, 1210CP e 1220CX.
Caratteristica |
CSF-1210CE |
CSF-1210CP |
CSF-1220CX |
||
---|---|---|---|---|---|
Fattore di forma |
Compatto o 1 RU per mensola per rack |
||||
Montaggio |
|
||||
Flusso d'aria |
Da destra a sinistra (visto dal lato I/O) La ventola è sulla destra; aspira l'aria da sinistra |
||||
Memoria di sistema |
16 GB |
||||
Porta di gestione |
Una porta Gigabit Ethernet RJ-45 10/100/1000 BaseT da 1 Gbps Limitato all'accesso alla gestione della rete; connessione con un cavo RJ-45 |
||||
Porte console |
Una porta seriale Cisco (RS-232 su RJ-45) Una porta USB Tipo C 2.0 Fornisce accesso alla gestione tramite un sistema esterno |
||||
Porta USB |
Una porta USB Tipo A 3.0 Utilizzata per collegare un dispositivo esterno come una memoria di archiviazione |
||||
Porte di rete |
Otto porte RJ-45 Gigabit Ethernet in rame da 1 Gbps |
||||
Small Form-Factor Pluggable (SFP) |
Non supportato |
Due porte Ethernet ottiche da 10 Gbps |
|||
Moduli SFP supportati |
Non supportato |
Vedere Ricetrasmettitori SFP/SFP+/QSFP+ supportati per un elenco di moduli SFP supportati da 1 Gbps e da 10 Gbps |
|||
Porte PoE+ |
Non supportato |
4 (da Ethernet 1/5 a Ethernet 1/8)
|
Non supportato |
||
Pulsante Reset |
Pulsante piccolo incassato Tenere premuto con un oggetto appuntito per 5 secondi; ripristina lo stato predefinito dello chassis al riavvio successivo.
|
||||
Slot di blocco |
Può essere utilizzato un lucchetto Kensington per la protezione dello chassis |
||||
Pulsante di accensione |
Sì Si trova sul lato sinistro del pannello posteriore |
||||
Presa per cavo di alimentazione |
IEC320-C14 Supporta cavi adattatori C13 |
||||
Alimentatore CA |
+12 V esterno a 66 W |
+12 V esterno a 110 W e -54 V a 120 W |
+12 V esterno a 66 W |
||
Archiviazione |
480-GB M.2 NVMe Solo componente interno; non sostituibile sul campo. È necessario restituire lo chassis a Cisco per la sostituzione dell'unità SSD. Per ulteriori informazioni, visitare Cisco Returns Portal. |
||||
Ventola |
Una ventola interna Solo componente interno; non sostituibile sul campo. Per ulteriori informazioni, visitare Cisco Returns Portal. |
||||
Piedini di gomma |
Sì, per stabilità |
- Alimentatore PoE
- I modelli Secure Firewall 1210CP supportano la tecnologia PoE e vengono forniti con un alimentatore compatibile con PoE.
- Porte console
- I dispositivi Secure Firewall 1210CE, 1210CP e 1220CX hanno due porte per console esterna, una porta seriale Cisco RJ-45 e
una porta seriale USB di tipo C. Può essere attiva una sola porta della console seriale alla volta. Quando è collegato un
cavo alla porta della console USB, la porta RJ-45 si disattiva. Invece, quando viene rimosso il cavo USB dalla porta USB,
la porta RJ-45 diventa attiva. Le porte della console non supportano il controllo del flusso hardware. È possibile utilizzare
la CLI per configurare lo chassis tramite la porta della console seriale utilizzando un terminal server o un programma di
emulazione di terminale su un computer.
-
Porta RJ-45 (8P8C): supporta RS-232 che comunica con un controller interno UART. La porta della console RJ-45 non supporta un modem di connessione remota. Si può utilizzare un adattatore per convertire il collegamento da RJ45 a DB9, se necessario.
-
Porta USB Tipo C: consente di connettersi a una porta USB su un computer esterno. Si può collegare e scollegare il cavo USB dalla porta della console senza ripercussioni sul funzionamento di Windows HyperTerminal. Si consiglia di utilizzare cavi USB con terminazioni opportunamente schemate. L'impostazione predefinita è 9600 baud. Utilizzare questa opzione per la connessione iniziale. I valori di velocità in baud per la porta della console USB sono 1200, 2400, 4800, 9600, 19200, 38400, 57600 e 115200 bps.
-
- Archiviazione Flash esterna
- Lo chassis contiene una porta USB di tipo A che si può utilizzare per collegare un dispositivo esterno. La porta USB può fornire
una potenza di uscita di 5 V e fino a un massimo di 1A (5 W di alimentazione USB).
-
Unità USB esterna (opzionale): è possibile utilizzare la porta USB tipo A esterna per collegare un dispositivo di archiviazione dati. L'identificativo dell'unità USB esterna è disk1. Quando lo chassis è acceso, un'unità USB connessa è installata come disk1 ed è disponibile per l'uso. Inoltre, i comandi del file system disponibili per disk0 sono disponibili anche per disk1, inclusi copy, format, delete, mkdir, pwd, cd ecc.
-
File System FAT-32: i dispositivi Secure Firewall 1210CE, 1210CP e 1220CX supportano solo file system in formato FAT-32 per l'unità USB esterna. Se si inserisce un'unità USB esterna non in formato FAT-32, il processo di installazione del sistema non viene eseguito correttamente e viene visualizzato un messaggio di errore. È possibile immettere il comando format disk1: per formattare la partizione in FAT-32 e installare nuovamente la partizione su disk1, tuttavia i dati potrebbero andare persi.
-