Informazioni preliminari per l'installazione del router

Prima di installare i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router, è necessario preparare il sito per l'installazione. Questo capitolo fornisce informazioni di pre-installazione, ad esempio raccomandazioni e requisiti che devono essere considerati prima di installare il router.

Per preparare l'installazione attenersi alle istruzioni seguenti:

Avvertenze generali per la sicurezza

Tenere in considerazione le seguenti avvertenze di sicurezza generali:


Avviso


Avvertenza 1071: definizione delle avvertenze

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA

Prima di utilizzare qualsiasi apparecchiatura, occorre essere al corrente dei pericoli relativi ai circuiti elettrici e conoscere le procedure standard per la prevenzione di incidenti. Leggere le istruzioni per l'installazione prima di usare, installare o collegare il sistema all'alimentazione. Utilizzare il numero che precede ciascuna avvertenza per individuarne la traduzione tra le avvertenze di sicurezza tradotte fornite per questo dispositivo.

CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI



Avviso


Avvertenza 1029: coprislot e pannelli di chiusura

I coprislot e i pannelli di chiusura svolgono tre funzioni importanti: riducono il rischio di scosse elettriche e incendi, limitano le interferenze elettromagnetiche (EMI) che potrebbero causare il malfunzionamento di altre apparecchiature e consentono di convogliare l'aria di raffreddamento nello chassis. Non utilizzare l'apparecchiatura se non sono state installate tutte le schede, le piastre di protezione e i pannelli di chiusura frontali e posteriori.



Avviso


Avvertenza 1073: nessun componente soggetto a manutenzione da parte dell’utente

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.



Avviso


Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali

Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali.



Nota


Avvertenza 1089: definizioni di persona addestrata e persona esperta

La persona addestrata è un soggetto istruito e formato da una persona esperta in grado di adottare le precauzioni necessarie quando lavora sulle apparecchiature.

Per persona esperta/qualificata si intende una persona con formazione o esperienza specifica sulla tecnologia delle apparecchiature utilizzate e che ne comprenda i pericoli potenziali.



Avviso


Avvertenza 1090: installazione effettuata da personale esperto

L'installazione, la sostituzione e la manutenzione dell'apparecchiatura devono essere affidate solo a persone esperte. Per la definizione di persone esperte, vedere l'avvertenza 1089.

All'interno dell'apparecchiatura non sono presenti componenti soggetti a manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire.



Avviso


Avvertenza 1091: installazione effettuata da personale addestrato

L'installazione, la sostituzione e la manutenzione dell'apparecchiatura devono essere affidate solo a persone addestrate o esperte. Per la definizione di persone addestrate o esperte, vedere l'avvertenza 1089.



Avviso


Avvertenza 9001: smaltimento del prodotto

Il prodotto deve essere smaltito in ottemperanza alle normative nazionali vigenti.


Prevenzione dei danni causati dalle scariche elettrostatiche

Una scarica elettrostatica (ESD) può danneggiare l'apparecchiatura e compromettere i circuiti elettrici. Possono verificarsi se i circuiti stampati elettronici vengono maneggiati in modo improprio e causare guasti permanenti o intermittenti. Attenersi sempre alle procedure di prevenzione delle scariche elettrostatiche quando si rimuovono o si sostituiscono i moduli:

  • Verificare che lo chassis del router sia collegato elettricamente a terra.

  • Indossare un bracciale antistatico, controllando che aderisca alla pelle. Collegare il morsetto a una parte non verniciata del telaio dello chassis in modo da incanalare a terra le tensioni elettrostatiche indesiderate. Per evitare danni e scosse da ESD, il bracciale e il cavo devono funzionare in modo efficace.

  • Se non è disponibile alcun braccialetto antistatico, toccare una parte in metallo dello chassis per scaricare a terra l'elettricità statica.


Avvertenza


Per la sicurezza delle apparecchiature, controllare periodicamente il valore della resistenza del bracciale antistatico. Deve essere compreso tra 1 e 10 megaohm (Mohm).


Avvertenze per l'installazione dell'attrezzatura

Tenere in considerazione queste avvertenze di sicurezza per il montaggio in rack.


Avviso


Avvertenza 1003: disconnessione dell’alimentazione CC

Prima di procedere, verificare che l'alimentazione sia rimossa dal circuito CC.



Avviso


Avvertenza 1005: interruttore automatico

L’impianto dell’edificio protegge il prodotto contro i cortocircuiti (sovracorrente). Assicurarsi che il dispositivo di protezione non abbia una portata superiore a 20 A.



Avviso


Avvertenza 1017: area ad accesso limitato

L'installazione di questa unità è prevista per aree ad accesso limitato. Solo personale esperto, addestrato o qualificato può entrare in un'area ad accesso limitato.



Avviso


Avvertenza 1022: sezionatore

Per ridurre il rischio di scosse elettriche e incendi, integrare nel cablaggio fisso un sezionatore bipolare a cui sia facile accedere.



Avviso


Avvertenza 1029: coprislot e pannelli di chiusura

I coprislot e i pannelli di chiusura svolgono tre funzioni importanti: riducono il rischio di scosse elettriche e incendi, limitano le interferenze elettromagnetiche (EMI) che potrebbero causare il malfunzionamento di altre apparecchiature e consentono di convogliare l'aria di raffreddamento nello chassis. Non utilizzare l'apparecchiatura se non sono state installate tutte le schede, le piastre di protezione e i pannelli di chiusura frontali e posteriori.



Avviso


Avvertenza 1046: installazione o sostituzione dell'unità

Per ridurre il rischio di scosse elettriche, durante le operazioni di installazione o sostituzione dell'unità, i collegamenti di messa a terra devono essere sempre collegati per primi e scollegati per ultimi.

Se l'unità dispone di moduli, fissarli con le viti fornite.


Linee guida per la scelta del sito

I dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router richiedono condizioni operative ambientali specifiche. Le condizioni di temperatura, umidità, altitudine e vibrazioni possono influenzare le prestazioni e l'affidabilità del router. Le sezioni seguenti forniscono informazioni specifiche per la pianificazione dell'ambiente operativo corretto.

I dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router sono progettati per soddisfare gli standard di settore relativi a EMC, sicurezza e ambiente riportati nel documento Informazioni sulla conformità alle normative e sulla sicurezza per i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router.

Temperatura ambiente

Il dispositivo Cisco serie 8200 Secure Router è progettato per funzionare in un ambiente con temperatura di 40 °C sul livello del mare.

  • La temperatura ambiente locale per il router deve essere misurata a circa 5 cm dai lati o dalla parte anteriore del router 8200 o direttamente sotto il router 8200 quando montato in rack.

  • La temperatura deve essere ridotta di 0,5 °C ogni 300 metri di altitudine fino a circa 4.000 metri.

Raffreddamento del router

Il dispositivo Cisco serie 8200 Secure Router è raffreddato a convezione naturale (non ha ventole) e richiede spazio libero attorno al prodotto. Lo spazio libero deve essere di almeno 6 cm in alto e generalmente 2,5 cm su tutti i lati. Ciò vale per tutti gli orientamenti di montaggio.

Figura 1. Raffreddamento del router

Requisiti del rack

Per i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router, utilizzare un vassoio per rack da 19 pollici.


Nota


I requisiti del rack sono validi solo per i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router.


Leggere le seguenti informazioni per predisporre la configurazione del rack con l'apparecchiatura:

  • Lasciare spazio libero attorno al rack per consentire la manutenzione.

  • I Cisco serie 8200 Secure Router richiedono uno spazio di 2RU se installati in un rack.


    Nota


    Può essere necessario più spazio a seconda dell'ambiente di installazione.


  • I rack chiusi devono avere un'adeguata ventilazione. Assicurarsi che il rack non contenga un numero eccessivo di dispositivi, poiché ogni router genera calore. Un rack chiuso deve avere i pannelli laterali finestrati e una ventola per il raffreddamento. Il calore generato dalle apparecchiature nella parte inferiore del rack può essere aspirato verso l'alto nelle prese di aspirazione dell’apparecchiatura sovrastante.

Linee guida e requisiti di alimentazione

Verificare che l'alimentazione del sito di installazione sia priva di picchi di corrente e rumore. Installare uno stabilizzatore di tensione, se necessario.

In questa sezione sono elencati i requisiti di alimentazione dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router.

Tabella 1. Requisiti di alimentazione delle unità C8231-G2

Fonte di alimentazione

Ingresso nominale

Uscita nominale

Adattatore di alimentazione CA da 66 W

(PWR-CC1-66WAC)

100-240 V, <=2 A

12 VCC, 5,5 A

Adattatore di alimentazione CA da 115 W

(PWR-CC1-115WAC)

100-240 V, <=1,8 A

12 V, 4,6 A, -53,5 V 1,12 A

Tabella 2. Requisiti di alimentazione delle unità C8235-G2

Fonte di alimentazione

Ingresso nominale

Uscita nominale

Adattatore di alimentazione CA da 66 W

(PWR-CC2-66WAC)

100-240 V, <=2 A

12 VCC, 5,5 A

Adattatore di alimentazione CA da 230 W

(PWR-CC1-230WAC)

100-240 V, <=3,2 A

12 V, 9,0 A; -54 V, 2,45 A

Specifiche di cablaggio della rete

Nelle sezioni seguenti vengono descritti i cavi e le specifiche richieste per installare i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router:

Considerazioni sulla porta della console

Il router è dotato di una porta della console seriale asincrona. Le porte della console forniscono l'accesso esclusivo al router utilizzando un terminale console collegato alla porta della console. Prima di collegare il router al terminale della console o al modem, leggere le seguenti informazioni di cablaggio.

Invece, la porta della console è particolarmente indicata per l'utilizzo con i terminali, poiché questi ultimi inviano dati a velocità inferiori rispetto ai modem.

EIA/TIA-232

A seconda del cavo e dell'adattatore utilizzati, questa porta viene indicata come dispositivo DCE o DTE all'estremità del cavo. È possibile utilizzare una sola porta alla volta.

I parametri predefiniti della porta della console sono 9600 baud, 8 bit di dati, 1 bit di stop e nessuna parità. La porta della console non supporta il controllo del flusso hardware. Per informazioni dettagliate sull'installazione di un terminale console, vedere la sezione Connessione a un terminale console o a un modem.

Per le piedinature dei cavi e delle porte, vedere il documento Specifiche dei cavi di Cisco Modular Access Router su Cisco.com.

Console seriale USB

La porta della console seriale USB si collega direttamente al connettore USB del PC tramite un cavo USB di tipo A o un cavo micro USB di tipo B a 5 pin. La console USB supporta il funzionamento alla velocità massima (12 Mb/s). La porta della console non supporta il controllo del flusso hardware.


Nota


Utilizzare sempre cavi USB dotati di schermo terminato in modo adeguato.


Compatibilità del sistema operativo con la console USB

  • Windows 10, Windows 8, Windows 7, Windows 2000, Windows XP a 32 bit, Windows Vista a 32 bit

  • Mac OS X versione 10.5.4

  • Redhat/Fedora Core 10 con kernel 2.6.27.5-117

  • Ubuntu 8.10 con kernel 2.6.27-11

  • Debian 5.0 con kernel 2.6

  • Suse 11.1 con kernel 2.6.27.7-9

I parametri predefiniti della porta della console sono 9600 baud, 8 bit di dati, nessuna parità e 1 bit di stop. Per informazioni dettagliate sull'installazione di un terminale console, vedere la sezione Connessione a un terminale console o a un modem, a pagina 3-19.

Per il funzionamento con una versione del sistema operativo Microsoft Windows precedente Windows 7, è necessario installare il driver della console USB Windows di Cisco su tutti i PC collegati alla porta della console. Se il driver non è installato, eseguire i passaggi di installazione indicati dalla procedura guidata.

Il driver della console USB Windows di Cisco consente di collegare e scollegare il cavo USB dalla porta della console senza ripercussioni sul funzionamento di Windows HyperTerminal. Per Mac OS X o Linux non sono necessari driver specifici.

Può essere attiva una sola porta della console alla volta. Quando è collegato un cavo alla porta della console USB, la porta RJ-45 si disattiva. Invece, quando viene rimosso il cavo USB dalla porta USB, la porta RJ-45 diventa attiva.

I valori di velocità in baud per la porta della console USB sono 1200, 2400, 4800, 9600, 19200, 38400, 57600 e 115200 bps.


Nota


È supportato solo il connettore micro USB di tipo B a 5 pin.


Informazioni preliminari per l'installazione del router

Prima di installare i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router, è necessario preparare il sito per l'installazione. Questo capitolo fornisce informazioni di pre-installazione, ad esempio raccomandazioni e requisiti che devono essere considerati prima di installare il router.

Per preparare l'installazione attenersi alle istruzioni seguenti:

Connessioni Ethernet

L'IEEE ha definito la tecnologia Ethernet come standard IEEE 802.3. I router supportano le seguenti implementazioni Ethernet:

1000BASE-T: trasmissione full-duplex a 1000 Mb/s su cavo a doppino intrecciato non schermato (UTP) di categoria 5 o superiore.

Supporta la lunghezza massima Ethernet di 100 m (328 piedi).

100BASE-T: trasmissione full-duplex a 100 Mb/s su cavo a doppino intrecciato non schermato (UTP) di categoria 5 o superiore.

Supporta la lunghezza massima Ethernet di 100 m (328 piedi).

10BASE-T: trasmissione full-duplex a 10 Mb/s su cavo a doppino intrecciato non schermato (UTP) di categoria 5 o superiore.

Supporta la lunghezza massima Ethernet di 100 m (328 piedi).

2.5GBASE-T: trasmissione full-duplex a 2,5 Gb/s su cavo a doppino intrecciato non schermato (UTP) di categoria 5e o superiore.

Supporta la lunghezza massima Ethernet di 100 m (328 piedi).

Per informazioni su cavi Ethernet, connettori e piedinature, consultare il documento Specifiche dei cavi per il router di accesso modulare Cisco su Cisco.com.

Attrezzi e accessori per l'installazione e la manutenzione

Per installare e aggiornare il router e i relativi componenti sono necessari gli attrezzi e gli accessori indicati di seguito:

  • Bracciale antistatico con cavo

  • Un cacciavite Philips numero 2

  • Cacciaviti Phillips: piccolo, da 4 a 5 mm (3/16 pollice) e medio, da 6 a 7 mm (1/4 pollice). I cacciaviti potrebbero essere necessari quando si installano o rimuovono i moduli e quando si rimuove il coperchio (quando si aggiorna la memoria o altri componenti)

  • Viti montate nel rack

  • Pinza per crimpare

  • Cavo per collegare lo chassis alla messa a terra: 2 mm² (AWG 14) o più grande

  • Capocorda ad anello appropriato fornito dall'utente con certificazione UL o CSA e diametro interno da 5 a 7 mm (1/4 pollice)