Panoramica dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router

I dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router offrono una rete sicura e semplificata. Basati sul nuovo processore di rete sicura e sulla piattaforma unificata Cisco Secure, i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router offrono una solida sicurezza a livello di piattaforma, prestazioni avanzate di routing e SD-WAN e flessibilità di gestione on-premises, gestione Infrastructure-as-a-Code o tramite cloud che consente alle aziende di scalare e crescere senza problemi. Ogni classe di router sicuro è progettata per ridurre i rischi, migliorare l'affidabilità ed essere in grado di affrontare ogni cambiamento futuro.

Dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router

Progettati per le distribuzioni in filiali di medie dimensioni, i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router combinano sicurezza robusta, progettazione delle prestazioni avanzata e opzioni di gestione flessibili. Questi router offrono connettività senza interruzioni, selezione dinamica del percorso e applicazione unificata della sicurezza, garantendo operazioni resilienti e un carico IT semplificato man mano che la rete cresce. Grazie alla sicurezza integrata e al supporto per interfacce 10G ad alta velocità, queste piattaforme offrono prestazioni scalabili e affidabili per le moderne implementazioni del WAN edge.

Tabella 1. Modelli base dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router

Modelli di base

Porte dello switch sul pannello anteriore

Porte di gestione

Porte WAN

Porta della console

(Facoltativo) POE

(Facoltativo) WLAN

USB tipo C

C8231-G2

8

1 RJ-45

2 SFP+

RJ-45 seriale

Uscita PoE

-53,5 VCC (porta 7),

0,56 A, 30 W max

Assente

5 V, 1,5 A max

C8235-G2

8

1 RJ-45

2 SFP+

RJ-45 seriale, micro USB

Uscita PoE

-54 VCC, 555 mA (porta 4-5)

e

1,66 A (porte 6-7)

totale 120 W max

Assente

5 V, 1,5 A max


Nota


C8231-G2 ha 8 GB di DRAM e 16 GB di memoria bootflash.

C8235-G2 ha 16 GB di DRAM e memoria bootflash.


Per ulteriori informazioni sulle funzionalità e le specifiche sui dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router, consultare la relativa scheda tecnica.

Viste dello chassis


Nota


L'etichetta di conformità è presente nella parte inferiore del prodotto.


In questa sezione sono riportate le viste dei pannelli anteriore e posteriore dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router, con le posizioni delle interfacce di alimentazione e dei segnali, gli slot delle interfacce, gli indicatori di stato e le etichette di identificazione dello chassis.

Figura 1. C8231-G2 - Vista anteriore

1

Logo Cisco non illuminato

2

LED di stato

Figura 2. C8231-G2 - Vista I/O

1

LED di stato

2

Pulsante Reset

3

Pulsante di accensione

4

Connettore di alimentazione a 4 pin

5

Porte Ethernet (0-7)

6

Porte SFP+

7

Porta di gestione

8

Porta della console

9

Slot per blocco Kensington

10

Punto di messa a terra

11

Porta USB tipo C

Figura 3. C8235-G2 - Vista anteriore

1

Logo Cisco non illuminato

2

LED di stato

Figura 4. C8235-G2 - Vista I/O

1

LED di stato

2

Pulsante Reset

3

Pulsante di accensione

4

Connettore di alimentazione a 6 pin

5

Porte Ethernet

6

Porta della console RJ-45

7

Slot per blocco Kensington

8

Punto di messa a terra

9

Slot per modulo PIM (Pluggable Interface Module)

10

Porta USB tipo C

11

Porta della console micro USB

12

Porta di gestione

13

Porte SFP+

Indicatori LED

In questa sezione vengono riepilogati gli indicatori LED dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router.

Figura 5. Indicatori LED C8231-G2 - Lato I/O

1

LED porte Ethernet (0-7)

2

LED delle porte SFP

3

LED di stato

4

LED PoE

5

LED di identificazione blu

Figura 6. Indicatori LED C8235-G2 - Lato I/O

1

Porte Ethernet LED 0-7 (0, 2, 4, 6 sulla parte superiore e 1, 3, 5, 7 sulla parte inferiore)

2

LED delle porte SFP

3

LED console RJ-45

4

LED di stato

5

LED PoE

6

LED di identificazione blu

Tabella 2. Indicatori LED dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router

Porta

Colore del LED

Funzione

Descrizione

Stato

(1 LED)

LED tricolore:

Verde, arancione e rosso

Stato di alimentazione del sistema

Spento: nessuna alimentazione.

Rosso fisso: sistema in fase di avviamento.

Rosso lampeggiante: errore di integrità hardware nel sistema.

Arancione fisso: Rommon ha completato l'avvio; il sistema visualizza un prompt Rommon o sta avviando IOS.

Verde fisso: normale funzionamento del sistema.

POE_OK

(1 LED)

LED bicolore:

Verde e arancione

Stato dell'alimentazione PoE

Spento: nessun alimentatore PoE da -53,5 V collegato al router.

Verde fisso: un alimentatore PoE da -53,5 V collegato; tutte le porte alimentate funzionano normalmente.

Arancione fisso: alimentatore PoE da -53,5 V collegato; una o più porte PoE presentano un guasto.

Porte Ethernet, senza PoE

(2 LED per porta)

Verde

Attività / Collegamento

LED sinistro: attività

LED destro: collegamento

Spento: nessun dato

Spento: nessun collegamento

Verde intermittente: dati Tx/Rx

Verde fisso: collegamento attivo

Porte Ethernet, con PoE

(2 LED per porta)

LED bicolore

Verde e arancione

Stato attività/collegamento/PoE

LED sinistro: attività

LED destro: errore di collegamento/PoE

Spento: nessun dato

Spento: nessun collegamento

Verde intermittente: dati Tx/Rx

Verde fisso: collegamento attivo

Arancione fisso: guasto PoE

Porta console / Porta RJ45 / Console Micro USB

(1 LED)

Verde

Funzione console o porta AUX per modalità RJ45/USB

LED sinistro: funzione console RJ45 integrata o porta AUX abilitata

Spento: modalità console USB

Verde acceso: console abilitata

LED destro: modalità USB RJ45 integrata attiva

Spento: modalità console RJ45/AUX o nessun elemento connesso

Verde acceso: modalità USB

LED di identificazione blu

Blu

Posizione rack

Spento: LED di identificazione non attivato

Acceso: LED di identificazione attivato

Porta SFP

1 LED per porta

LED bicolore

Verde e arancione

Collegamento / Guasto

Spento: nessun collegamento (o modulo SFP non presente)

Verde: collegamento attivo

Arancione: il modulo SFP non è supportato o è in uno stato di errore

Pulsante Reset

L'azionamento del pulsante Reset è riconosciuto solo durante l'avvio ROMMON, vale a dire quando il router arriva al prompt ROMmon.

Non esercitare una forza eccessiva sul pulsante Reset. Il pulsante Reset deve essere premuto solo con un oggetto di piccole dimensioni, come la punta di una penna o una graffetta. Quando viene premuto il pulsante Reset all'avvio, il LED di sistema diventa verde.

Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Panoramica del pulsante Reset nella Guida alla configurazione del software sui dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router.

Alimentazione

I dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router supportano alimentatori PoE e PoE+ agli endpoint. Le specifiche di alimentazione del prodotto sono le seguenti:

Specifiche di alimentazione delle unità C8231-G2

  • Tensione in ingresso CA: universale da 100 a 240 VCA

  • Frequenza: da 50 a 60 Hz

  • Tensione in uscita: + 12 VCC per l'alimentazione del sistema e - 53,5 VCC per l'alimentazione PoE

  • Potenza di uscita della porta PoE e PoE+ opzionale: -53,5 VCC, 0,56 A (porta 7)

  • Potenza di uscita combinata massima della porta PoE: 30 W, -53,5 VCC, 0,56 A (porta 7)

Specifiche di alimentazione delle unità C8235-G2

  • Tensione in ingresso CA: universale da 100 a 240 VCA

  • Frequenza: da 50 a 60 Hz

  • Tensione in uscita: +12 VCC per l'alimentazione del sistema e -54 VCC per l'alimentazione PoE

  • Potenza di uscita della porta PoE e PoE+ opzionale: -54 VCC, 555 mA (porta 4-5) e 1,66 A (porta 6-7)

  • Potenza massima di uscita combinata della porta PoE: 120 W


Nota


Sulle unità C8235-G2 la scheda figlia PoE è inclusa solo se al momento dell'ordine iniziale viene selezionato un alimentatore (PSU) PoE. Il componente PoE-DC non è aggiornabile sul campo


Specifiche dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router

Per le specifiche sui dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router, consultare la relativa scheda tecnica.

Ispezione e pulizia periodica

Si consiglia di ispezionare e pulire periodicamente la superficie esterna del router. Procedere alla rimozione per ridurre al minimo l'impatto negativo di polvere o detriti ambientali. La frequenza dell'ispezione e della pulizia dipende dalle condizioni ambientali, ma si consiglia di eseguirle almeno una volta ogni sei mesi. La pulizia prevede l'uso di un aspiratore sulle superfici.


Nota


I siti con temperatura ambiente costantemente superiore a 25 °C (77 °F) e con livelli di polvere e sporcizia potenzialmente elevati potrebbero richiedere una pulizia periodica nell'ambito degli interventi di manutenzione preventiva.