Installazione e collegamento del router

In questo capitolo viene descritto come installare e connettere i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router alle reti LAN e WAN.

Disimballaggio del router

Disimballare il router solo quando si è pronti per l'installazione. Se il sito di installazione non è pronto, per evitare danni accidentali, mantenere lo chassis nel relativo contenitore di spedizione fino a quando non si è pronti per l'installazione.

Il router, il kit complementare, le pubblicazioni e tutte le attrezzature opzionali comprese nell'ordine possono essere contenuti in più confezioni. Durante il disimballaggio, controllare la bolla di accompagnamento per verificare di aver ricevuto tutti gli articoli elencati.

Installazione del router su un tavolo, in rack, a parete, sotto un tavolo o su guida DIN

Dopo aver disimballato il dispositivo, in base alle proprie esigenze, è possibile installare i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router su un tavolo, in rack, a parete, su guida DIN o sotto un tavolo.


Nota


I moduli esterni possono essere installati prima o dopo il montaggio del router. Tuttavia, se si sceglie di installare i moduli esterni dopo il montaggio del router in rack o a parete, assicurarsi di avere un accesso ottimale al pannello posteriore/anteriore del router.

Per informazioni sui moduli e le unità sostituibili sul campo (FRU), vedere la sezione Installazione e aggiornamento delle unità sostituibili sul campo.


Le opzioni disponibili per il montaggio dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router sono:

Tabella 1. Modelli e opzioni di montaggio

Modello

Opzioni di montaggio

C8231-G2

Montaggio su tavolo, montaggio in rack, montaggio a parete con fori guida, montaggio su guida DIN, montaggio sotto il tavolo

C8235-G2

Montaggio su tavolo, montaggio in rack, montaggio a parete con fori guida, montaggio su guida DIN, montaggio sotto il tavolo

Se si sceglie il montaggio su tavolo, è possibile posizionare il router su una scrivania, un banco o il ripiano di uno scaffale.

Montaggio del router su tavolo

È possibile montare lo chassis su una scrivania in posizione orizzontale. Accertarsi che non vi siano ostruzioni od ostacoli entro 2,5 cm dalla parte superiore dello chassis o entro 1,2 cm sui lati, in modo che nulla interferisca con il raffreddamento.


Avvertenza


Nel montaggio su tavolo, non impilare più dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router.

Non posizionare alcun oggetto sui lati o sopra i router e accertarsi che vi sia ampio spazio per la circolazione dell'aria e la rimozione del calore.


Nella parte inferiore del router sono presenti quattro piedini di gomma che proteggono il router e la superficie. Non rimuovere i piedini in gomma inclusi nello chassis, sono necessari per un corretto raffreddamento.

Figura 1. Piedini in gomma per router C8235-G2

1.

Piedini di gomma


Nota


Non impilare i router.


Figura 2.

Montaggio in rack

Prima di montare il router sul rack, leggere le seguenti avvertenze di sicurezza:


Avviso


Avvertenza 1006: avvertenza sullo chassis per il montaggio in rack e la manutenzione

Per evitare infortuni fisici durante il montaggio o la manutenzione di questa unità in un rack, occorre osservare speciali precauzioni per garantire che il sistema rimanga stabile. Le seguenti direttive sono atte a garantire la sicurezza personale:

  • Se questa è l'unica unità da montare nel rack, posizionarla sul piano inferiore.

  • Se l'unità deve essere montata in un rack parzialmente pieno, caricare il rack dal basso verso l’alto, con il componente più pesante posizionato sul piano inferiore.

  • Se il rack è dotato di dispositivi stabilizzanti, installare tali dispositivi prima di procedere al montaggio o alla manutenzione dell’unità nel rack.



Importante


Ispezione e pulizia periodica: si consiglia di ispezionare e pulire periodicamente la superficie esterna del router. Rimuovere eventuale polvere, detriti e contaminanti liquidi per evitare effetti negativi sul funzionamento. La frequenza dell'ispezione e della pulizia dipende dalle condizioni ambientali, ma si consiglia di eseguirle almeno una volta ogni sei mesi. Per eseguire la pulizia aspirare la presa d'aria e lo scarico dell'aria del router.



Nota


L'utilizzo della piastra superiore sullo chassis contribuisce notevolmente a prevenire eventuali danni causati da infestazioni di roditori.



Nota


I siti con temperatura ambiente costantemente superiore a 25 °C (77 °F) e con livelli di polvere e sporcizia potenzialmente elevati potrebbero richiedere una pulizia periodica nell'ambito degli interventi di manutenzione preventiva.



Nota


Quando si montano i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router in rack, verificare che intorno ci sia uno spazio libero adeguato. Ciò garantisce un migliore raffreddamento e consente di mantenere la temperatura dell'aria circostante nelle condizioni operative richieste.


Montaggio in rack C8231-G2

In questa procedura viene descritto come effettuare il montaggio del router in rack:

Procedura

Passaggio 1

Rimuovere sei viti dai fori contrassegnati con una "R" nella parte inferiore del router. Accertarsi di conservarle perché serviranno per fissare il router al vassoio per rack.

Nota

 

Tre delle viti sono di colore nero e devono essere riposizionate nei punti da cui sono state rimosse.

Figura 3.

Passaggio 2

Individuare il lato I/O del router e posizionarlo rivolto verso la parte anteriore del vassoio per rack.

Figura 4. Posizionamento del router sul vassoio per rack

Passaggio 3

Accertarsi che i piedini di montaggio in gomma siano inseriti nei fori asolati aperti. Recuperare le sei viti che erano state rimosse dalla base del router e reinserirle nei fori nel vassoio per rack per fissare il router al vassoio. Accertarsi che le viti nere siano riposizionate nella stessa posizione.

Nota

 

Le posizioni delle viti saranno allineate quando i piedini di montaggio in gomma saranno posizionati correttamente nei rispettivi fori asolati.

Figura 5. Fissaggio del router al vassoio per rack (C8231-G2)

1

Viti del router originariamente rimosse dalla base (nere, M3)

2

Viti del router originariamente rimosse dalla base (argento, n. 6-32)

3

Piedini di montaggio in gomma nei fori asolati del vassoio per rack (una sola posizione mostrata in figura).

Passaggio 4

Far passare il cavo di alimentazione attraverso l'apertura per cablaggio presente sul pannello frontale. Posizionare gli alimentatori (PSU) nel vassoio.

Nota

 

Gli alimentatori (PSU) possono avere dimensioni diverse, da piccole a grandi. Fissare gli alimentatori al vassoio per rack utilizzando coppie di cinghie in Velcro di diverse dimensioni, utilizzando i fori asolati presenti nel vassoio per rack. Utilizzare una fascetta fermacavi per legare i cavi sulla parte anteriore del vassoio, quindi fissarli al vassoio stesso.

Figura 6. Posizionamento dell'alimentatore nel vassoio

1

Cavo di alimentazione

2

Apertura per il passaggio del cablaggio nel pannello anteriore

3

Cinghie in Velcro

4

Corpo dell'alimentatore

Passaggio 5

La messa a terra del router si trova sulla parte anteriore ed è accessibile tramite il pannello del vassoio per rack.

Figura 7. Opzione di messa a terra sul lato anteriore del vassoio

1

Punto di messa a terra sulla parte anteriore del router

In caso si preferisca un'alternativa al punto di messa a terra situato sulla parte anteriore del router, sul retro del vassoio per rack è disponibile un punto di messa a terra con viti delle stesse dimensioni. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Messa a terra dello chassis.

Figura 8. Opzione di messa a terra sull'estremità posteriore del vassoio

1

Punto di messa a terra sul retro del vassoio

Passaggio 6

Installare il gruppo vassoio nel rack allineando la parte inferiore del vassoio alla parte inferiore dello spazio RU tra due unità, quindi fissare le viti.

Nota

 

Il vassoio per rack è più corto di 2RU in altezza, ma deve essere posizionato nell'intero spazio di 2RU.

Figura 9. Gruppo vassoio per rack

1

Prodotto tipico 1RU (solo riferimento)

2

Vassoio per rack installato


Montaggio in rack delle unità C8235-G2

In questa procedura viene descritto come montare lo chassis del router in rack:

Procedura

Passaggio 1

Rimuovere sei viti dai fori contrassegnati con una "R" nella parte inferiore del router. Accertarsi di conservarle perché serviranno per fissare il router al vassoio per rack.

Figura 10. Individuazione delle viti sul router

Passaggio 2

Il gruppo dissipatore di calore è fissato al vassoio per rack. Il dissipatore di calore è libero di muoversi sui perni guida all'interno del gruppo dissipatore di calore. In questo modo è possibile spostare il dissipatore di calore per creare uno spazio adeguato per l'installazione del router ed evitare danni all'interfaccia termica prima di collegare il gruppo dissipatore di calore al router.

Nota

 

I vassoi per rack C8235-G2 sono dotati di un gruppo dissipatore di calore. Ciò fornisce al router il raffreddamento necessario per funzionare nell'intero intervallo di temperature quando è installato in un rack.

Figura 11. Gruppo dissipatore di calore

1

Vassoio per rack

2

Gruppo dissipatore di calore

3

2 interfacce termiche sul dissipatore di calore

4

Dissipatore di calore

Passaggio 3

Staccare la pellicola protettiva da entrambe le interfacce termiche sul dissipatore di calore, un angolo alla volta, come mostrato nella figura, in modo che l'interfaccia termica rimanga sul dissipatore di calore.

Nota

 

Per garantire il corretto funzionamento del dissipatore di calore, accertarsi che il rivestimento del dissipatore sia rimosso.

Figura 12. Strato protettivo del gruppo dissipatore di calore

1

2 interfacce termiche sul dissipatore di calore

2

Rivestimento protettivo dell'interfaccia termica

3

Interfaccia termica sulla base del dissipatore di calore con rivestimento rimosso

Passaggio 4

Far scorrere il dissipatore di calore il più indietro possibile sui perni guida.

Nota

 

Il telaio metallico è la parte del gruppo dissipatore di calore che rimane fissata al vassoio per rack.

Figura 13. Telaio in metallo del dissipatore di calore

1

Vassoio per rack

2

Dissipatore di calore

3

Telaio metallico del gruppo dissipatore di calore

Passaggio 5

Individuare l'estremità anteriore (I/O) del router e posizionarla in un angolo nella parte anteriore del vassoio per rack. Abbassare con cautela l'estremità posteriore del router nel vassoio per rack per non danneggiare l'interfaccia termica sulla base del dissipatore di calore.

Figura 14. Posizionamento del router sul vassoio per rack
Figura 15. Router posizionato sul vassoio per rack

Passaggio 6

Accertarsi che i piedini di montaggio in gomma siano inseriti nei fori asolati aperti. Recuperare le sei viti che erano state rimosse dalla base del router e reinserirle nei fori nel vassoio per rack per fissare il router al vassoio.

Nota

 

Le posizioni delle viti saranno allineate quando i piedini di montaggio in gomma saranno posizionati correttamente nei rispettivi fori asolati.

Figura 16. Fissare il router al vassoio

1

Viti del router originariamente rimosse dalla base

2

Piedini di montaggio in gomma nei fori asolati del vassoio per rack (una sola posizione mostrata in figura).

Passaggio 7

Fissare correttamente il dissipatore di calore per garantire il raffreddamento necessario al router. Dopo aver fissato il router al vassoio per rack, rimarrà uno spazio tra il dissipatore di calore e la parte posteriore del router.

Nota

 

Il dissipatore di calore non è fissato al router stesso. Dopo il fissaggio, la pressione di serraggio delle viti a molla all'interno del gruppo dissipatore di calore stabilisce il contatto del dissipatore di calore con il router.

Figura 17. Fissaggio del dissipatore di calore

1

Viti a molla (3)

2

Dissipatore di calore

3

Spazio tra il dissipatore di calore e il router dopo l'installazione del router

Il dissipatore di calore è dotato di tre viti prigioniere a molla che devono essere fissate al telaio del dissipatore di calore in modo che il dissipatore entri in contatto con il router. Quando il dissipatore di calore viene fatto scorrere all'indietro, si crea uno spazio tra le (3) viti a molla e il dado di fissaggio nel gruppo dissipatore di calore.

Figura 18.

1

Contatto del dissipatore di calore con il router

2

Dado di fissaggio nel gruppo dissipatore di calore

3

Piccolo spazio tra dado di fissaggio e vite a molla

4

Vite a molla

Passaggio 8

Far scorrere il dissipatore di calore finché non tocca il router. Potrebbe esserci ancora un piccolo spazio tra le filettature delle viti a molla e il dado di fissaggio sul gruppo dissipatore di calore.

Figura 19.

Passaggio 9

Stringere la vite a molla finché lo spallamento della vite a molla non tocca il fondo del dado di fissaggio.

Figura 20. Vite a molla

1

Vite a molla

2

Spallamento della vite a molla

Fissare la vite a molla centrale.

Figura 21. Vite a molla centrale

1

Vite a molla centrale

Fissare le viti a molla esterne.

Figura 22. Vite a molla esterna

1

Viti a molla esterne

Passaggio 10

Far passare il cavo di alimentazione attraverso l'apertura per cablaggio presente sul pannello frontale. Posizionare gli alimentatori (PSU) nel vassoio.

Nota

 

Gli alimentatori (PSU) possono avere dimensioni diverse, da piccole a grandi. Fissare gli alimentatori al vassoio per rack utilizzando coppie di cinghie in Velcro di diverse dimensioni, utilizzando i fori asolati presenti nel vassoio per rack. Utilizzare una fascetta fermacavi per legare i cavi sulla parte anteriore del vassoio, quindi fissarli al vassoio stesso.

Figura 23. Posizionamento dell'alimentatore nel vassoio

1

Cavo di alimentazione

2

Apertura per il passaggio del cablaggio nel pannello anteriore

3

Unità di alimentazione

4

Cinghie in Velcro

5

Fori asolati nel vassoio per rack per il fissaggio dell'alimentatore con cinghia in Velcro

6

Fori asolati nel vassoio per rack per il fissaggio del cavo in eccesso con la fascetta fermacavi

Passaggio 11

La messa a terra del router si trova sulla parte anteriore ed è accessibile tramite il pannello del vassoio per rack.

Figura 24. Opzione di messa a terra sul lato anteriore del vassoio

1

Punto di messa a terra sulla parte anteriore del router

In caso si preferisca un'alternativa al punto di messa a terra situato sulla parte anteriore del router, sul retro del vassoio per rack è disponibile un punto di messa a terra con viti delle stesse dimensioni. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Messa a terra dello chassis.

Figura 25. Opzione di messa a terra sull'estremità posteriore del vassoio

1

Punto di messa a terra sul retro del vassoio

Passaggio 12

Installare il gruppo vassoio nel rack allineando la parte inferiore del vassoio alla parte inferiore dello spazio RU tra due unità, quindi fissare le viti.

Nota

 

Il vassoio per rack C8235-G2 è più corto di 2RU in altezza, ma deve essere posizionato nell'intero spazio di 2RU.

Figura 26. Gruppo vassoio per rack

1

Prodotto tipico 1RU (solo riferimento)

2

Vassoio per rack C8235-G2 installato


Montaggio del router sotto un tavolo o un ripiano

L'installazione del router sotto un tavolo richiede un kit opzionale di staffe non incluso nel router. Il kit contiene le staffe e le viti per il montaggio in rack per fissare le staffe sotto un tavolo o ripiano in legno. È possibile ordinare questi kit a un rappresentante Cisco. Questa procedura descrive come montare il router sotto un tavolo o un ripiano.

Procedura


Passaggio 1

Rimuovere le viti (6) dalla parte inferiore del router. Conservare le viti perché serviranno in seguito.

Figura 27. Rimuovere le viti esterne dal router (in figura C8235-G2)

Passaggio 2

Allineare un lato della staffa alla base e fissarla con 3 delle viti a testa piatta rimosse in precedenza. Seguire la stessa procedura per fissare la seconda staffa al lato opposto.

Figura 28. Fissaggio delle staffe al router
Figura 29. Router con staffe montate (in figura C8235-G2)

Passaggio 3

Il router con le staffe montate può essere utilizzato come modello per contrassegnare le posizioni delle viti e praticare i fori pilota.

Figura 30. Schema dei fori di montaggio sulle unità C8231-G2
Figura 31. Schema dei fori di montaggio sulle unità C8235-G2

Nota

 

La misura delle viti fornite è 8. Si consiglia di praticare un foro pilota da 1/8" prima di installare le viti.

Passaggio 4

Installare le viti sotto la superficie del tavolo. Accertarsi di lasciare uno spazio tra la testa della vite e la superficie del tavolo. Allineare i fori grandi di ciascun foro guida a ciascuna vite, quindi spingere il router verso il tavolo.

Figura 32. Viti per legno a testa cilindrica
Figura 33. Montaggio del router sotto un tavolo o un ripiano

Passaggio 5

Quando i fori della staffa superano le teste delle viti, far scorrere il gruppo verso sinistra o verso destra, nella sezione più sottile del foro guida. Stringere le viti per fissare le staffe.

Figura 34. Router montato sotto il tavolo

Montaggio del router con staffe per guida DIN

L'installazione del router su una guida DIN richiede un kit di staffe opzionale non incluso nel router. Lo chassis deve essere installato in modo da non limitare la circolazione dell'aria per il raffreddamento.

Fissaggio della staffa per guida DIN sulle unità C8231-G2

In questa procedura viene descritto come fissare la staffa allo chassis del router C8231-G2:

Procedura

Passaggio 1

Rimuovere le sei viti contrassegnate con DIN dalla parte inferiore dello chassis.

Nota

 

Tre delle viti sono nere e devono essere riposizionate nei punti da cui sono state rimosse.

Figura 35. Fissaggio delle staffe per guida DIN sulle unità C8231-G2

1

Viti del router sulla base del router (nere, M3)

2

Viti del router sulla base del router (argento, n. 6-32)

Passaggio 2

Posizionare la staffa per guida DIN sullo chassis, quindi poggiare la staffa sui sei fori di montaggio. Fissare la staffa inserendo le viti nella staffa. Accertarsi che le viti nere siano fissate nella stessa posizione.

Figura 36. Fissaggio delle staffe per guida DIN sulle unità C8231-G2

Passaggio 3

Dopo aver fissato la staffa al router, è possibile montare l'unità sulla guida DIN.


Fissaggio della staffa per guida DIN sulle unità C8235-G2

In questa procedura viene descritto come fissare la staffa allo chassis del router C8235-G2:

Procedura

Passaggio 1

Rimuovere le cinque viti dalla posizione contrassegnata con DIN dalla parte inferiore dello chassis.

Esempio:
Figura 37. Fissaggio delle staffe per guida DIN sulle unità C8235-G2

Passaggio 2

Posizionare la staffa per guida DIN sullo chassis, quindi poggiare la staffa sui cinque fori di montaggio. Fissare la staffa inserendo le viti nella staffa.

Esempio:
Figura 38. Fissaggio delle staffe per guida DIN sulle unità C8235-G2

Passaggio 3

Dopo aver fissato la staffa al router, è possibile montare l'unità sulla guida DIN.

Esempio:
Figura 39. Montaggio del router utilizzando la guida DIN

Montaggio del router a parete

I dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router possono essere montati utilizzando i fori guida alla base dello chassis.


Avviso


Avvertenza 1094: leggere le istruzioni del montaggio a parete prima di eseguire l'installazione

Leggere attentamente le istruzioni per il montaggio al muro prima di iniziare l'installazione. Un errato uso del corretto hardware o il mancato rispetto delle corrette procedure potrebbe avere come conseguenza una situazione di pericolo per le persone e danni al sistema.


Montaggio a parete con fori guida

I dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router hanno fori guida nella parte inferiore dello chassis per il montaggio a parete o altra superficie verticale.


Nota


Quando si sceglie un posto dove montare a parete il router, bisogna considerare le limitazioni dei cavi e la struttura della parete.


Figura 40. Montaggio a parete con fori guida - C8235-G2

1

Fori guida per il montaggio a parete

Figura 41. Orientamento per montaggio a parete

1

Fori guida per il montaggio a parete

Figura 42. Montaggio a parete con fori guida – C8231-G2

1

Fori guida per il montaggio a parete

Messa a terra dello chassis


Avviso


L'installazione o la sostituzione dell'apparecchiatura deve essere affidata solo a personale specializzato e qualificato.

Dopo aver installato il router, è necessario collegare lo chassis a una messa a terra affidabile. Il cavo di messa a terra deve essere installato in conformità agli standard di sicurezza elettrici locali. Per informazioni sulla sicurezza relative alla messa a terra dello chassis, fare riferimento alle procedure di messa a terra dello chassis.

  1. Per la messa a terra dello chassis, usare un conduttore in rame da 14 AWG (2 mm²) e un capocorda di messa a terra. Questi elementi non sono forniti con il router.

  2. Utilizzare viti UNC 6-32 con una lunghezza di circa 6,5 mm.

Per installare la messa a terra per il router, seguire questa procedura:

  1. Tirare un'estremità del cavo di messa a terra fino a ottenere la lunghezza necessaria per il capocorda o il morsetto di terra.

  2. Crimpare il cavo di messa a terra al morsetto di terra o al capocorda ad anello utilizzando una pinza per crimpare di misura adeguata.

  3. Collegare il capocorda di messa a terra o il terminale ad anello allo chassis come mostrato nelle figure, utilizzando la vite per il capocorda sulla parte anteriore del router. Fissare la vite: la coppia di serraggio consigliata è da 0,9 a 1,1 N-m (da 8 a 10 poll-lb).

Figura 43. Collegamento a terra dello chassis sui dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router

1

Vite (UNC 6-32)

2

Capocorda di messa a terra (fornito dal cliente)

Collegamento del cavo di alimentazione

I dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router sono alimentati tramite un adattatore CA o CC esterno. Il connettore di alimentazione CC esterna si inserisce nel connettore di alimentazione a 4 punti del router.

Figura 44. Cavo di alimentazione per i dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router

1.

Cavo di alimentazione

Installazione del driver di dispositivo USB di Silicon Labs

In questa sezione vengono trattati i seguenti argomenti:

Installazione del driver di dispositivo USB di Silicon Labs in Windows

Procedura


Passaggio 1

Visitare il sito Web di Silicon Labs (www.silabs.com/developers/usb-to-uart-bridge-vcp-drivers?tab=downloads), quindi fare clic su CP210x Universal Windows Driver.

Passaggio 2

Decomprimere la cartella scaricata e selezionare il programma di installazione adatto alla configurazione del sistema in uso. Viene avviata l'installazione guidata del driver di dispositivo.

Passaggio 3

Fare clic su Avanti nell'installazione guidata, quindi su Fine per completare l'installazione.

Passaggio 4

Aprire Gestione dispositivi sul sistema e fare clic sull'elenco a discesa Porte (COM e LPT).

Passaggio 5

Inserire il cavo della console USB e l'alimentazione nel sistema. La finestra Gestione dispositivi viene aggiornata e segnala la porta COM appena rilevata.

Passaggio 6

Aprire un emulatore di terminale e fare clic sul tipo di connessione Seriale. Immettere i valori della linea seriale e della velocità (o velocità in baud).

Passaggio 7

Fare clic su Apri.

Passaggio 8

L'emulatore di terminale si apre. Fare clic su Invio per visualizzare la risposta dell'output della console.


Installazione del driver di dispositivo USB di Silicon Labs in Mac

Procedura


Passaggio 1

Visitare il sito Web di Silicon Labs (www.silabs.com/developers/usb-to-uart-bridge-vcp-drivers?tab=downloads) e fare clic su CP210x VCP Mac OSX Driver.

Passaggio 2

Fare clic sulla cartella Download, quindi fare clic sulla cartella macOS_VCP_Driver e fare doppio clic sul programma SiLabsUSBDriverDisk.dmg.

Passaggio 3

Fare clic su Install CP210x VCP Driver (Installa driver CP210x VCP), quindi su Open (Apri). Viene avviato il programma di installazione del driver.

Passaggio 4

Seguire le istruzioni del programma di installazione. Fare clic su Continue (Continua), scorrere fino in fondo, quindi fare clic su Continue (Continua) e su Agree (Accetto).

Passaggio 5

Fare clic su Continue (Continua) e immettere la password. Quindi, fare clic su Install Helper (Installa helper), quindi su Close (Chiudi).

Passaggio 6

Inserire il cavo della console USB e l'alimentazione nel sistema.

Passaggio 7

Aprire un terminale e digitare cd/dev, quindi digitare ls-ltr. Viene visualizzata la porta seriale tty.SLAB_USBtoUART.

Passaggio 8

Digitare screen /dev/tty.SLAB_USBtoUART <baudrate> per visualizzare l'output della console. Se non viene generato alcun output, la console visualizzerà la risposta al primo uso del tasto Invio.


Connessione di interfacce WAN e LAN

Per collegare i cavi di interfaccia WAN e LAN, attenersi alla procedura descritta. Prima di collegare i cavi di interfaccia, leggere le seguenti avvertenze:

Porte e cablaggio

In questa sezione vengono elencate le connessioni WAN e LAN tipiche dei dispositivi Cisco serie 8200 Secure Router. Le connessioni riepilogate qui sono descritte in dettaglio nel documento Specifiche dei cavi per il router di accesso modulare Cisco su cisco.com.

Tabella 2. Connessione WAN e LAN

Porta o connessione

Tipo di porta, colore1

Connessione

Cavo

Ethernet

RJ-45

Hub o switch Ethernet

Ethernet di categoria 5 o superiore

SFP Gigabit Ethernet, fibra ottica

LC, colori in base alla lunghezza d'onda della fibra ottica

1000BASE-SX, -LX, -LH, -ZX, -CWDM

Fibra ottica come specificato nella scheda tecnica applicabile

SFP Gigabit Ethernet, rame

RJ-45

1000BASE-T

UTP di categoria 5, 5e, 6

1 La codifica a colori dei cavi è quella specifica per i cavi Cisco.

Procedure e precauzioni di connessione

Dopo aver installato lo chassis del router, seguire questa procedura per collegare le interfacce WAN e LAN:

  • Collegare ogni WAN e LAN al connettore appropriato sullo chassis.

  • Posizionare con attenzione i cavi in modo non sottoporre a pressione o tensione eccessive i connettori.

  • Raggruppare i cavi per evitare che si aggroviglino.

  • Controllare che l'instradamento e il raggio di curvatura dei cavi siano adeguati. Se necessario, riposizionare i cavi.

  • Installare fascette per cavi adatte ai requisiti del sito.