Avvertenze per la sicurezza

In questo capitolo sono elencati gli avvisi di sicurezza da osservare per la gestione di questo chassis. Prima di installare o riparare lo chassis, riesaminare queste avvertenze di sicurezza per evitare lesioni personali o danni all'apparecchiatura.

Per un elenco completo degli avvisi di sicurezza tradotti, consultare le informazioni sulla conformità alle normative e sulla sicurezza per i Cisco NCS serie 500 Router.

Le avvertenze di sicurezza sono raggruppate nelle seguenti sezioni:

Avvertenze standard


Avviso


Avvertenza 1071: definizione delle avvertenze

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA

Prima di utilizzare qualsiasi apparecchiatura, occorre essere al corrente dei pericoli relativi ai circuiti elettrici e conoscere le procedure standard per la prevenzione di incidenti. Leggere le istruzioni per l'installazione prima di usare, installare o collegare il sistema all'alimentazione. Utilizzare il numero che precede ciascuna avvertenza per individuarne la traduzione tra le avvertenze di sicurezza tradotte fornite per questo dispositivo.

CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI



Avviso


Avvertenza 1017: area ad accesso limitato

L'installazione di questa unità è prevista per aree ad accesso limitato. Solo personale esperto, addestrato o qualificato può entrare in un'area ad accesso limitato.



Avviso


Avvertenza 9001: smaltimento del prodotto

Il prodotto deve essere smaltito in ottemperanza alle normative nazionali vigenti.



Avviso


Avvertenza 1049: installazione del rack

Per ridurre il rischio di lesioni personali, montare lo chassis su un rack fissato alla struttura dell'edificio in modo permanente.


Linee guida per la sicurezza personale e la protezione delle apparecchiature

Le seguenti linee guida garantiscono la sicurezza personale e consentono di proteggere le apparecchiature. Questo elenco non comprende tutte le situazioni potenzialmente pericolose. È pertanto necessario prestare attenzione.

  • Prima di spostare il sistema, scollegare sempre tutti i cavi di alimentazione e i cavi di interfaccia.

  • Non dare mai per certo che l'alimentazione sia scollegata da un circuito; controllare sempre.

  • Prima e dopo l'installazione, mantenere l'area dello chassis pulita e senza polvere.

  • Tenere utensili e componenti di assemblaggio lontani dalle aree di passaggio dove le persone potrebbero inciamparvi.

  • Non lavorare da soli se sussistono condizioni di potenziale pericolo.

  • Non compiere azioni che possono generare eventuali pericoli per le persone o rendere l'apparecchiatura pericolosa.

  • Non indossare abiti larghi che potrebbero restare impigliati nello chassis.

  • Quando le condizioni di lavoro potrebbero essere pericolose per gli occhi, indossare gli occhiali protettivi.

Sicurezza con l'elettricità


Avviso


Avvertenza 1028: presenza di più connessioni all’alimentazione

L'unità può avere più di una connessione all'alimentazione elettrica. Per ridurre il rischio di scosse elettriche, scollegare tutti i collegamenti per diseccitare l'unità.



Avviso


Avvertenza 1046: installazione o sostituzione dell'unità

Per ridurre il rischio di scosse elettriche, durante le operazioni di installazione o sostituzione dell'unità, i collegamenti di messa a terra devono essere sempre collegati per primi e scollegati per ultimi.

Se l'unità dispone di moduli, fissarli con le viti fornite.



Avviso


Avvertenza 2004: apparecchiatura con messa a terra

Questa apparecchiatura deve essere dotata di messa a terra al fine di essere conforme ai requisiti di emissione e immunità. Assicurarsi che il terminale di terra funzionale dello switch sia collegato a massa durante l'uso normale.



Avviso


Avvertenza 1074: conformità alle normative elettriche locali e nazionali

Per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, l'installazione dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali.


Quando si lavora su apparecchiature alimentate da energia elettrica, attenersi a queste linee guida:

  • Individuare l'interruttore di emergenza della stanza. Qualora dovesse verificarsi un incidente elettrico, sarà possibile staccare rapidamente l'alimentazione.

  • Prima di iniziare a lavorare sul sistema, disattivare l'interruttore principale CC e scollegare il cavo di alimentazione del blocco terminale.

  • Scollegare completamente l'alimentazione in questi casi:

    • Lavoro su o in prossimità di alimentatori

    • Installazione o rimozione dello chassis di un dispositivo o di un modulo processore di rete

    • Esecuzione della maggior parte degli aggiornamenti hardware

  • Non installare mai apparecchiature che appaiono danneggiate.

  • Esaminare attentamente l'area di lavoro per individuare possibili rischi, ad esempio pavimenti umidi, cavi di prolunga senza messa a terra e connessioni di messa a terra di sicurezza mancanti.

  • Non dare mai per certo che l'alimentazione sia scollegata da un circuito; controllare sempre.

  • Non compiere mai azioni che possano generare un potenziale pericolo per le persone o rendere l'apparecchiatura pericolosa.

  • Nel caso si verifichi un incidente elettrico nel quale non si è coinvolti:

    • Usare cautela per evitare lesioni.

    • Spegnere l'alimentazione del dispositivo.

    • Se necessario, rivolgersi a un medico.

Attenersi alle seguenti linee guida per lavorare con qualsiasi apparecchiatura disconnessa da una fonte di alimentazione elettrica ma connessa a linee telefoniche o altri cablaggi di rete:

  • Durante l'installazione o la modifica delle linee telefoniche, prestare attenzione.

  • Non installare mai jack telefonici in luoghi umidi o bagnati, a meno che il jack non sia progettato appositamente per tali ambienti.

  • Non installare mai i cablaggi telefonici durante un temporale con fulmini.

Considerazioni sull’alimentazione

Verificare che l'alimentazione del sito di installazione sia "pulita", ovvero senza picchi di corrente e rumore. Se necessario, installare uno stabilizzatore di tensione.

Linee guida per i collegamenti dell'alimentazione

In questa sezione vengono fornite le linee guida per il collegamento degli alimentatori del dispositivo alla sorgente di alimentazione del sito di installazione.


Avviso


Avvertenza 1024: conduttore di messa a terra

Questa apparecchiatura deve essere dotata di messa a terra. Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non escludere mai il conduttore di protezione né usare l'apparecchiatura in assenza di un conduttore di protezione installato in modo corretto. Se non si è certi della disponibilità di un adeguato collegamento di messa a terra, richiedere un controllo alle autorità competenti o rivolgersi a un elettricista.


Linee guida per i sistemi con alimentazione CC

Nelle linee guida base per i sistemi con sorgente di alimentazione CC è incluso quanto segue:

  • Ogni alimentatore dello chassis deve avere la propria sorgente di alimentazione dedicata. La sorgente deve essere conforme ai requisiti SELV (Safety Extra-Low Voltage) stabiliti dagli standard UL 60950, CSA 60950, EN 60950 e IEC 60950.

  • Proteggere il circuito mediante interruttore bipolare dedicato. Accertarsi che l'interruttore automatico CC abbia una tensione nominale di 12 A.

  • L'interruttore di circuito deve essere considerato il dispositivo di disconnessione ed essere facilmente raggiungibile.

  • La messa a terra del sistema deve essere quella dell'alimentatore e dello chassis.

  • Durante la manutenzione, utilizzare il capocorda di messa a terra per collegare un braccialetto antistatico di protezione contro le ESD.

  • Non collegare il conduttore di ritorno della corrente CC al telaio o alla messa a terra del sistema.

  • Verificare che il conduttore di ritorno della corrente CC sia collegato a terra sul lato della sorgente.

Linee guida per i sistemi con alimentazione CA

Nelle linee guida base per i sistemi con sorgente di alimentazione CA è incluso quanto segue:

  • Ogni alimentatore dello chassis deve avere il proprio circuito di derivazione dedicato.

  • Accertarsi che l'interruttore automatico CA abbia una tensione nominale di 7 A.

  • Le prese di corrente CA utilizzate per collegare lo chassis devono essere dotate di messa a terra. I conduttori di terra delle prese devono essere connessi a un dispositivo di protezione con scarico a terra installato nell’impianto di servizio.

Prevenzione dei danni da scariche elettrostatiche

Una scarica elettrostatica (ESD) può danneggiare l'apparecchiatura e compromettere i circuiti elettrici. Le scariche elettrostatiche possono verificarsi quando i circuiti stampati elettronici vengono manipolati in modo improprio e possono causare guasti permanenti o intermittenti. Durante la rimozione e la sostituzione dei moduli, seguire sempre queste procedure per la prevenzione delle ESD:

  • Verificare che lo chassis del dispositivo sia collegato elettricamente alla messa a terra.

  • Indossare un bracciale antistatico, controllando che aderisca alla pelle. Per incanalare in modo sicuro a terra le tensioni delle ESD indesiderate, collegare la clip a una superficie non verniciata dello chassis. Per evitare danni e scosse da ESD, il bracciale e il cavo devono funzionare in modo efficace.

  • Se non è disponibile alcun braccialetto antistatico, toccare una parte in metallo dello chassis per scaricare a terra l'elettricità statica.

  • Quando si installa un componente, utilizzare le levette di estrazione o le viti imperdibili per inserire correttamente i connettori del bus nel backplane o midplane. Tali dispositivi evitano la rimozione accidentale, garantiscono un'adeguata messa a terra del sistema e assicurano l'inserimento corretto dei connettori del bus.

  • Durante la rimozione di un componente, utilizzare le levette di espulsione o le viti di installazione imperdibili (se presenti), per sganciare i connettori del bus dal backplane o midplane.

  • Maneggiare i componenti solo per le maniglie o i bordi; non toccare i circuiti stampati o i connettori.

  • Collocare la scheda del componente rimosso rivolta verso l'alto su una superficie antistatica o in un contenitore dotato di schermatura antistatica. Se si prevede di restituire il componente alla fabbrica, inserirlo immediatamente in un contenitore dotato di schermatura antistatica.

  • Evitare il contatto tra le schede a circuiti stampati e i vestiti. Il bracciale antistatico protegge i componenti solo contro le tensioni ESD condotte dal corpo, ma anche le tensioni ESD generate dagli indumenti possono causare danni.

  • Non tentare mai di rimuovere la scheda a circuiti stampati dal contenitore di metallo.

Per la sicurezza dell'apparecchiatura, controllare periodicamente il valore della resistenza del braccialetto antistatico. Mantenere il valore tra 1 e 10 Mohm.