Creazione della configurazione iniziale del router
È necessario assegnare un indirizzo IP all'interfaccia di gestione del router per connettere successivamente il router alla rete.
Quando viene acceso per la prima volta, il router esegue il processo di avvio e presenta una serie di domande per la configurazione. Per consentire la connessione del router alla rete, è possibile utilizzare le scelte predefinite per ciascuna configurazione a eccezione dell'indirizzo IP che deve essere fornito.
![]() Nota |
Considerare che il nome del router deve essere univoco per identificarlo tra i dispositivi connessi alla rete. |
Prima di iniziare
-
È necessario connettere un dispositivo console al router.
-
Il router deve essere connesso a una sorgente di alimentazione.
-
Determinare l'indirizzo IP e la netmask necessari per le interfacce di gestione:
MgmtEth0/RP0/CPU0/0
eMgmtEth0/RP1/CPU0/0
.
Procedura
Passaggio 1 |
Accendere il router. Il LED su ciascuna unità di alimentazione si illumina (in verde) quando l'unità di alimentazione interessata inizia a erogare alimentazione al router, successivamente il software richiederà di specificare una password da utilizzare con il router. |
||||
Passaggio 2 |
Quando il sistema viene avviato per la prima volta, è necessario creare un nuovo nome utente e una nuova password. Viene visualizzato il messaggio seguente:
|
||||
Passaggio 3 |
Immettere una nuova password da utilizzare per questo router. Il software controlla se la password inserita è complessa e, in caso contrario, la rifiuta. Per aumentare la sicurezza della password, attenersi alle seguenti linee guida:
Se la password immessa è sufficientemente complessa, il software chiede di confermarla. |
||||
Passaggio 4 |
Reinserire la password. Se viene immessa la stessa password, il software accetterà la password. |
||||
Passaggio 5 |
Immettere l'indirizzo IP per l’interfaccia di gestione. |
||||
Passaggio 6 |
Immettere una netmask per l'interfaccia di gestione. |
||||
Passaggio 7 |
Il software chiederà se si desidera modificare la configurazione. Inserire no per non modificare la configurazione. |
||||
Passaggio 8 |
Il software chiederà se si desidera salvare la configurazione. Inserire yes per salvare la configurazione. |