Specifiche tecniche

In questa appendice vengono elencate le specifiche per le schede di linea Ethernet di Cisco ASR serie 9000 Aggregation Services Router.

Consumi energetici delle schede di linea Ethernet

Tabella 1. Consumi energetici delle schede di linea Ethernet

Descrizione

Consumi energetici

Scheda di linea combinata 10 Gigabit Ethernet a 2 porte + Gigabit Ethernet a 20 porte

315 W a 25 °C (77 °F)

326 W a 40 °C (104 °F)

335 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 10 Gigabit Ethernet a 4 porte

310 W a 25 °C (77 °F)

320 W a 40 °C (104 °F)

350 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea combinata 10 Gigabit Ethernet a 4 porte + Gigabit Ethernet a 16 porte

225 W a 25 °C (77 °F)

250 W a 40 °C (104 °F)

275 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 10 Gigabit Ethernet a 8 porte con oversubscription 2:1

310 W a 25 °C (77 °F)

320 W a 40 °C (104 °F)

350 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 10 Gigabit Ethernet a 8 porte da 80 Gbps

565 W a 25 °C (77 °F)

575 W a 40 °C (104 °F)

630 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 10 Gigabit Ethernet a 16 porte con oversubscription

565 W a 25 °C (77 °F)

575 W a 40 °C (104 °F)

630 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 10 Gigabit Ethernet a 24 porte

775 W a 25 °C (77 °F)

850 W a 40 °C (104 °F)

895 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 10 Gigabit Ethernet/1 Gigabit Ethernet a 24 porte (-TR, -SE, -CM)

420 W a 27 °C (81 °F)

550 W a 40 °C (104 °F)

560 W a 50 °C (122 °F)

Scheda di linea 10 Gigabit Ethernet a 36 porte

775 W a 25 °C (77 °F)

850 W a 40 °C (104 °F)

895 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 10 Gigabit Ethernet/1 Gigabit Ethernet a 48 porte (-TR, -SE, -CM)

700 W a 27 °C (81 °F)

810 W a 40 °C (104 °F)

850 W a 50 °C (122 °F)

Scheda di linea Gigabit Ethernet a 40 porte

310 W a 25 °C (77 °F)

320 W a 40 °C (104 °F)

350 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit Ethernet a 1 porta

800 W a 25 °C (77 °F)

875 W a 40 °C (104 °F)

920 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit Ethernet a 2 porte

800 W a 25 °C (77 °F)

875 W a 40 °C (104 °F)

920 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit Ethernet a 4 porte (versione OTN)

1000 W 27 °C (81 °F)

1050 W a 40 °C (104 °F)

1100 W a 50 °C (122 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit Ethernet a 8 porte (versione LAN)

1050 W a 27 °C (81 °F)

1100 W a 40 °C (104 °F)

1150 W a 50 °C (122 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit Ethernet a 8 porte (versione OTN)

1100 W 27 °C (81 °F)

1150 W a 40 °C (104 °F)

1200 W a 50 °C (122 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit a 4 porte

450 W a 27 °C (80,6 °F)

475 W a 40 °C (104 °F)

500 W a 55 °C (122 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit a 12 porte

1170 W a 27 °C (80,6 °F)

1150 W a 40 °C (104 °F)

1200 W a 50 °C (122 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit Ethernet a 16 porte (-TR o -CM)

675 W a 27 °C (81 °F)

700 W a 40 °C (104 °F)

750 W a 50 °C (122 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit Ethernet a 16 porte (-SE)

1125 W a 25 °C (77 °F)

1150 W a 40 °C (104 °F)

1225 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea 100 Gigabit Ethernet a 32 porte (-TR o -CM)

1325 W a 27 °C (81 °F)

1350 W a 40 °C (104 °F)

1425 W a 50 °C (122 °F)

Scheda di linea modulare 80 Gigabyte a 2 NPU (-TR o -SE)

350 W a 25 °C (77 °F)

400 W a 40 °C (104 °F)

420 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea modulare 160 Gigabyte a 4 NPU (-TR o -SE)

350 W a 25 °C (77 °F)

400 W a 40 °C (104 °F)

420 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea modulare 400 Gigabyte (-TR o -SE)

520 W a 25 °C (77 °F)

560 W a 40 °C (104 °F)

600 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea modulare a 4 NPU (-TR o -SE)

520 W a 25 °C (77 °F)

590 W a 40 °C (104 °F)

620 W a 55 °C (131 °F)

Scheda di linea IPoDWDM combinata 100G a 2 porte + 10GE a 20 porte con CFP2 e SFP+ (-TR)

520 W a 25 °C (77 °F)

560 W a 40 °C (104 °F)

600 W a 55 °C (131 °F)


Avvertenza


Assicurarsi che la configurazione dello chassis sia conforme ai budget energetici richiesti. La mancata verifica della configurazione può provocare uno stato imprevedibile in caso di guasto di una delle unità di alimentazione. Contattare il rappresentante di vendita locale per assistenza.

Specifiche per moduli ricetrasmettitori

Per i moduli ricetrasmettitori supportati, fare riferimento alla matrice di compatibilità dello strumento TMG (Transceiver Module Group):

https://tmgmatrix.cisco.com

Per le descrizioni del modulo ricetrasmettitore e le specifiche, consultare le schede tecniche:

Schede tecniche

Specifiche dei connettori a 38 pin per i moduli QSFP 40 Gigabit e QSFP28 100 Gigabit

Pin

Segnale

Pin

Segnale

Pin

Segnale

Pin

Segnale

1

GND

11

SCL

21

RX2n

31

Riservato

2

TX2n

12

SDA

22

RX2p

32

GND

3

TX2p

13

GND

23

GND

33

TX3p

4

GND

14

RX3p

24

RX4n

34

TX3n

5

TX4n

15

RX3n

25

RX4p

35

GND

6

TX4p

16

GND

26

GND

36

TX1p

7

GND

17

RX1p

27

ModPrsL

37

TX1n

8

ModSelL

18

RX1n

28

IntL

38

GND

9

LPMode_Reset

19

GND

29

VccTx

10

VccRx

20

GND

30

Vcc1

Specifiche dei pin del connettore MPO-12

Nella figura seguente vengono mostrati i pinout e i numeri di fibra ottica corrispondenti per il connettore maschio MPO-12 (Multifiber Push-On) CPAK.


Nota


Nella figura seguente, i pin di allineamento del connettore MPO maschio si trovano sul lato CPAK, quindi i connettori MPO sul lato cavo sono femmina.
Figura 1. Pinout del connettore MPO-12 100 Gigabit

Guardando l'alloggiamento del modulo CPAK con il tastino meccanico in alto, le fibre sono numerate in sequenza da 12 a 1 (da sinistra verso destra). Le fibre 12, 11, 10 e 9 sono utilizzate per i segnali ottici Tx. Le fibre 4, 3, 2 e 1 sono utilizzate per i segnali ottici Rx.

Tipi di connettore CPAK

Codice prodotto CPAK

Velocità

Distanza

Modalità

Tipi di connettore

CPAK-100G-SR10

100G

SR 10x10G

2x40G SR4

100 m

Multimodale

Da MPO-24 a MPO-24 (100G)

Da MPO-24 a LC breakout (10x10G)

Da MPO-24 a breakout MPO-12 (2X40G)

CPAK-100G-SR4

100G

70 m (OM3)

100 m (OM4)

Multimodale

MPO-12

CPAK-100G-LR4

100G

10 m

Monomodale

SC

CPAK-10x10G-LR

10 G

10 m

Monomodale

Da MPO-24 a LC breakout

Specifiche dei pin del connettore MPO-24

Nelle figure seguenti vengono mostrati i pinout e i numeri di fibra ottica corrispondenti per il connettore maschio MPO-24 (Multifiber Push-On) CPAK nelle modalità 100G e 2x40G.


Nota


Nelle figure seguenti, i pin di allineamento del connettore MPO maschio si trovano sul lato CPAK, quindi i connettori MPO sul lato cavo sono femmina.
Figura 2. Pinout del connettore MPO-24 100 Gigabit

Guardando l'alloggiamento del modulo CPAK con il tastino meccanico in alto, le fibre sono numerate in sequenza come indicato di seguito:

  • Fila superiore, da sinistra verso destra: numerazione da 12 a 1. Le fibre 11, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 sono utilizzate per i segnali ottici Rx (canali da 9 a 0).

  • Fila inferiore, da sinistra verso destra: numerazione da 24 a 13. Le fibre 23, 22, 21, 20, 19, 18, 17, 16, 15 e 14 sono utilizzate per i segnali ottici Tx.

Figura 3. Pinout del connettore MPO-24 100 Gigabit (modalità 2x40)

Guardando l'alloggiamento del modulo CPAK con il tastino meccanico in alto, le fibre sono numerate in sequenza come indicato di seguito:

  • Fila superiore, da sinistra verso destra: numerazione da 12 a 1. Le fibre 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 sono utilizzate per i segnali ottici Rx.

  • Fila inferiore, da sinistra verso destra: numerazione da 24 a 13. Le fibre 21, 20, 19, 18, 17, 16, 15 e 14 sono utilizzate per i segnali ottici Tx.

Opzioni del cavo breakout CPAK

Un modulo ottico CPAK può essere configurato come 1 porta fissa da 100GE, 2 porte da 40G o 10 porte da 10GE utilizzando un cavo di breakout in fibra ottica. Il cavo di breakout contiene molte fibre rivestite da una propria guaina e protette tutte da una guaina esterna comune. Nelle sezioni seguenti vengono descritte le configurazioni di breakout 2X40G per i moduli ottici CPAK-100G-SR10 e CPAK-10x10-LR.


Nota


Cisco non fornisce il cavo di breakout. È possibile acquistare questo cavo da un fornitore terzo.


Cavo breakout 2X40G per CPAK-100G-SR10

Nella figura seguente viene mostrato il cavo breakout 2X40G per il modulo ottico CPAK-100G-SR10. In questo esempio, il cablaggio trunk MPO a 24 fibre si divide in connettori MPO-12 a 12 fibre per due collegamenti 40G (interfaccia 0 e interfaccia 1).

Figura 4. Cavo breakout 2x40GE per modulo ottico CPAK-100G-SR10

Nella tabella seguente vengono mostrati i pinout del connettore lato 100G. I pin 1, 10, 11, 12, 13, 22, 23 e 24 non vengono utilizzati.

Tabella 2. Pinout del cavo Y da 100G a 2X40G (lato 100G)

Connettore

Presa del modulo

ID connettore

ID fibra

Fibra della presa

40 G Interface_Lane

TX/RX

MPO1

F1

1

MPO2

F2

2

0_0

RX

MPO3

F3

3

0_1

RX

MPO4

F4

4

0_2

RX

MPO5

F5

5

0_3

RX

MPO6

F6

6

1_0

RX

MPO7

F7

7

1_1

RX

MPO8

F8

8

1_2

RX

MPO9

F9

9

1_3

RX

MPO10

F10

10

MPO11

F11

11

MPO12

F12

12

MPO13

F13

13

MPO14

F14

14

0_0

TX

MPO15

F15

15

0_1

TX

MPO16

F16

16

0_2

TX

MPO17

F17

17

0_3

TX

MPO18

F18

18

1_0

TX

MPO19

F19

19

1_1

TX

MPO20

F20

20

1_2

TX

MPO21

F21

21

1_3

TX

MPO22

F22

22

MPO23

F23

23

MPO24

F24

24

Nella tabella seguente vengono mostrati i pinout per l'interfaccia 0 da 40G e l'interfaccia 1 da 40G. Per entrambe le interfacce, i pin 5, 6, 7 e 8 non vengono utilizzati.

Tabella 3. Pinout del cavo Y da 100G a 2X40G (lato 40G)

Interfaccia 0 da 40G

Connettore

Presa del modulo

ID connettore

ID fibra

Fibra della presa

40 G Interface_Lane

TX/RX

MPO1

F14

1

0_0

RX

MPO2

F15

2

0_1

RX

MPO3

F16

3

0_2

RX

MPO4

F17

4

0_3

RX

MPO5

F13

5

MPO6

F23

6

MPO7

F24

7

MPO8

F1

8

MPO9

F5

9

0_3

TX

MPO10

F4

10

0_2

TX

MPO11

F3

11

0_1

TX

MPO12

F2

12

0_0

TX

Interfaccia 1 da 40G

Connettore

Presa del modulo

ID connettore

ID fibra

Fibra della presa

40 G Interface_Lane

TX/RX

MPO1

F18

1

1_0

RX

MPO2

F19

2

1_1

RX

MPO3

F20

3

1_2

RX

MPO4

F21

4

1_3

RX

MPO5

F22

5

MPO6

F12

6

MPO7

F11

7

MPO8

F10

8

MPO9

F9

9

1_3

TX

MPO10

F8

10

1_2

TX

MPO11

F7

11

1_1

TX

MPO12

F6

12

1_0

TX

Cavo breakout 2X40 per CPAK-10x10G-LR

Nella figura seguente viene mostrato il cavo breakout 2X40G per il modulo ottico CPAK-10x10-LR. Su ciascun CPAK viene utilizzato un cavo breakout in fibra ottica a nastro MPO-24 di tipo APC (Angle-Polished Connector), ossia con superficie di contatto inclinata, per fibre 10x10G LC SM. Solo le prime 8 fibre sono utilizzate in questo cavo breakout. Due gruppi di 4 corsie sono raggruppate secondo necessità su un patch panel LC intermedio.

Il modulo CPAK-10X10G-LR può utilizzare solo cavi di interfaccia di rete di tipo APC (Angle-Polished Contact), ossia con superficie di contatto inclinata.

Figura 5. Cavo breakout in fibra ottica per 10x10LR CPAK-to-CPAK (modalità 2x40G facoltativa)