Montaggio dello chassis in rack

Disimballaggio e ispezione dello chassis


Nota


Lo chassis viene ispezionato accuratamente prima della spedizione. Se si è verificato un danno durante il trasporto o mancano alcuni componenti, contattare immediatamente il rappresentante del servizio clienti. Conservare l'imballaggio di spedizione nel caso sia necessario rispedire lo chassis in seguito al rilevamento di danni.


Vedere Contenuto della confezione per un elenco dei componenti spediti con lo chassis.


Avvertenza


Se si preme accidentalmente l'interruttore di alimentazione su ON durante il disimballaggio dello chassis, accertarsi che sia in posizione OFF prima di collegare l'alimentazione CA per la prima volta. Lo chassis si accende e si avvia non appena viene applicata l'alimentazione CA con il pulsante di accensione in posizione ON. Vedere Pannello posteriore per una descrizione dell'interruttore di alimentazione e della sua ubicazione sul pannello posteriore dello chassis.


Procedura


Passaggio 1

Rimuovere lo chassis dal contenitore in cartone e mettere da parte tutto il materiale di imballaggio.

Passaggio 2

Confrontare i componenti disimballati con l'elenco delle apparecchiature fornito dal rappresentante del servizio clienti. Verificare di aver ricevuto tutti i componenti.

Passaggio 3

Verificare che non vi siano danni e segnalare la presenza di differenze o danni al rappresentante del servizio clienti. Tenere a portata di mano le seguenti informazioni:

  • Numero di fattura del corriere (vedere il documento di trasporto)

  • Modello e numero di serie dell'unità danneggiata

  • Descrizione dei danni

  • Effetto dei danni sull'installazione


Messa a terra dello chassis


Nota


La messa a terra dello chassis è obbligatoria, anche se il rack ne è già dotato. Lo chassis è provvisto di un tappetino di messa a terra con due fori filettati M4 per fissare un capocorda di messa a terra. Il capocorda di messa a terra deve essere compreso negli elenchi NRTL (Nationally Recognized Testing Laboratory). Inoltre, bisogna utilizzare un conduttore in rame (cavi) e il conduttore in rame deve essere conforme alle norme NEC (National Electric Code) per la portata in regime permanente.

È necessario procurarsi i seguenti componenti:

  • Pinze spelafili

  • Pinza serracavi

  • Cavo di messa a terra

  • Due rondelle di bloccaggio a stella per le viti da 10-32 x 0,375 pollici, utilizzate per fissare il morsetto di terra

  • Sono necessari i seguenti elementi del kit complementare:

    • Terminale di messa a terra da 6 AWG, 90°, n. 10

    • Due viti da 10-32 x 0,38 pollici per fissare il capocorda di messa a terra

Avvertenze di sicurezza

Osservare quanto segue:


Avviso


Avvertenza 1024: conduttore di messa a terra

Questa apparecchiatura deve essere dotata di messa a terra. Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non escludere mai il conduttore di protezione né usare l'apparecchiatura in assenza di un conduttore di protezione installato in modo corretto. Se non si è certi della disponibilità di un adeguato collegamento di messa a terra, richiedere un controllo alle autorità competenti o rivolgersi a un elettricista.



Avviso


Avvertenza 1046: installazione o sostituzione dell'unità

Per ridurre il rischio di scosse elettriche, durante le operazioni di installazione o sostituzione dell'unità, i collegamenti di messa a terra devono essere sempre collegati per primi e scollegati per ultimi.

Se l'unità dispone di moduli, fissarli con le viti fornite.


Procedura


Passaggio 1

Utilizzare le pinze spelafili per rimuovere circa 19 mm (0,75 pollici) di copertura dall'estremità del cavo di messa a terra.

Passaggio 2

Inserire l'estremità sguainata del cavo di terra nell'estremità aperta del capocorda di messa a terra.

Figura 1. Inserire il cavo nel capocorda di messa a terra

Passaggio 3

Utilizzare la pinza serracavi per aggraffare il cavo di terra nel capocorda di messa a terra.

Passaggio 4

Rimuovere l’etichetta adesiva dal tappetino di messa a terra sullo chassis.

Passaggio 5

Posizionare il capocorda di messa a terra sul tappetino di messa a terra in modo che vi sia un contatto stabile tra metalli, quindi inserire le due viti complete di rondelle nei fori del capocorda di messa a terra e nel tappetino di messa a terra.

Figura 2. Fissaggio del capocorda di messa a terra

1

Placchetta del capocorda di messa a terra

2

Terminale di messa a terra

3

Due viti da 10-32 x 0,38 pollici

Passaggio 6

Verificare che il capocorda e il cavo non interferiscano con altre apparecchiature.

Passaggio 7

Preparare l'altra estremità del cavo di messa a terra e collegarla a un punto appropriato di messa a terra nel proprio sito per garantire una corretta messa a terra.


Operazioni successive

Installare i cavi in base alla configurazione del software predefinita come descritto nella guida introduttiva.

Montaggio dello chassis in rack

Lo chassis viene fornito con staffe di montaggio in rack e viti installabili sul lato anteriore o posteriore dello chassis. Si consiglia di installarle sul lato I/O dello chassis (pannello posteriore) e di rivolgere poi questo lato verso il corridoio freddo. Vedere Contenuto della confezione per gli elementi di montaggio in rack inclusi nel kit complementare.

Il rack è un rack EIA (Electronic Industries Association) standard. Si tratta di un rack EIA-310-D a 4 montanti, che è la revisione corrente come specificato dall'EIA. La spaziatura verticale tra i fori si alterna tra 12,70 mm (0,50 pollici), 15,90 mm (0,625 pollici) e 15,90 mm (0,625 pollici) e si ripete. Lo spazio iniziale e finale si trova al centro dei fori da 0,50 pollici. La spaziatura orizzontale è di 465,1 mm (18,312 pollici) e l'apertura minima del rack è di 450 mm (17,75 pollici) come da specifica.

Procedura


Passaggio 1

Fissare entrambe le staffe per montaggio in rack ai lati dello chassis usando le otto viti Phillips 6-32 x 0,25 pollici (quattro per ciascun lato) fornite con lo chassis. Dopo aver fissato le staffe di montaggio in rack allo chassis, è possibile fissare i passacavi.

Figura 3. Fissaggio delle staffe per montaggio in rack allo chassis

1

Quattro viti Phillips da 6-32 x 0,25 pollici

2

Staffa di montaggio in rack

Passaggio 2

(Facoltativo) Fissare i passacavi alle staffe per montaggio in rack utilizzando le quattro viti Phillips da 8-32 x 0,375 pollici.

Figura 4. Fissaggio dei passacavi alle staffe per montaggio in rack

1

Rack

2

Staffa di gestione dei cavi

3

Viti Phillips da 8-32 x 0,375 pollici (due per staffa)

Passaggio 3

Fissare lo chassis al rack utilizzando le viti fornite per il tipo di rack.

Si consiglia di installare lo chassis con il pannello lato I/O (posteriore) rivolto verso il corridoio freddo.

Figura 5. Installazione dello chassis nel rack

1

Rack

2

Staffa di montaggio in rack

3

Viti per il montaggio in rack

Lato I/O dello chassis (pannello posteriore)


Operazioni successive

Ora è possibile installare i cavi e il cavo di alimentazione, come descritto nella guida introduttiva.