Introduzione
Questo documento descrive come configurare e comprendere le trap Simple Network Management Protocol (SNMP) per monitorare Cisco ISE.
Prerequisiti
Requisiti
Cisco raccomanda la conoscenza dei seguenti argomenti:
- Linux Basic
- SNMP
- Identity Services Engine (ISE)
Componenti usati
Le informazioni fornite in questo documento si basano sulle seguenti versioni software e hardware:
- Cisco ISE, release 3.1
- server RHEL 7
Le informazioni discusse in questo documento fanno riferimento a dispositivi usati in uno specifico ambiente di emulazione. Su tutti i dispositivi menzionati nel documento la configurazione è stata ripristinata ai valori predefiniti. Se la rete è operativa, valutare attentamente eventuali conseguenze derivanti dall'uso dei comandi.
Premesse
Le trap SNMP sono messaggi UDP inviati da un dispositivo abilitato per SNMP a un server MIB remoto. ISE può essere configurato per inviare le trap a un server SNMP per il monitoraggio e la risoluzione dei problemi. Questo documento ha lo scopo di familiarizzare con alcuni controlli di base per isolare i problemi e comprendere i limiti delle trap ISE.
Configurazione
ISE supporta SNMP v1, v2 e v3. Verificare se SNMP è abilitato sulla CLI di ISE e sul resto della configurazione.
Ad esempio, SNMP v3:
sotumu24/admin# conf t
Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
sotumu24/admin(config)# snmp-server enable
sotumu24/admin(config)# snmp-server trap dskThresholdLimit "75"
sotumu24/admin(config)# snmp-server community SNMP$tring ro
sotumu24/admin(config)# snmp-server user SNMPUSER v3 plain authpasswd privpasswd
ise7/admin(config)#snmp-server user snmpuser224 v3 sha224 plain authpasswd privpasswd
ise7/admin(config)#snmp-server user snmpuser256 v3 sha256 plain authpasswd privpasswd
ise7/admin(config)#snmp-server user snmpuser512 v3 sha512 plain authpasswd privpasswd
sotumu24/admin(config)# snmp-server host 10.127.197.81 version 3 SNMPUSER 0x474b49494c49464e474943 plain authpasswd privpasswd
>> The SNMP server might require the engineID if version 3 is being used and it can be dervied from the output of the command here :
sotumu24/admin# show snmp-server engineID
Local SNMP EngineID: GKIILIFNGIC
>> This is the same as ISE Serial number, need not be configured.
sotumu24/admin# sh udi
SPID: ISE-VM-K9
VPID: V01
Serial: GKIILIFNGIC
Porte e accessibilità
Il server remoto deve essere in grado di raggiungere l'ISE per eseguire delle query sui trap, se necessario. Verificare che ISE consenta al server SNMP di accedere tramite IP (se configurato).

Verificare se la porta 161 è aperta sulla CLI di ISE:
sotumu24/admin# sh ports | in 161
udp: 0.0.0.0:25087, 0.0.0.0:161
--
tcp: 169.254.0.228:49, 10.127.197.81:49, 169.254.0.228:50, 10.127.197.81:50
, 169.254.0.228:51, 10.127.197.81:51, 169.254.0.228:52, 10.127.197.81:52, 127.0.
0.1:8888, 10.127.197.81:8443, :::443, 10.127.197.81:8444, 10.127.197.81:8445, ::
:9085, 10.127.197.81:8446, :::19231, :::9090, 127.0.0.1:2020, :::9060, :::9061,
:::8905, :::8009, :::5514, :::9002, :::1099, :::8910, :::61616, :::80, :::9080
Log
Se il daemon del servizio SNMP è bloccato o non è possibile riavviarlo, gli errori vengono visualizzati nel file di log dei messaggi.
2020-04-27T12:28:45.326652+05:30 sotumu24 su: (to oracle) root on none
2020-04-27T12:29:48.391712+05:30 sotumu24 snmpd[81079]: Received TERM or STOP signal... shutting down...
2020-04-27T12:29:48.590240+05:30 sotumu24 snmpd[47597]: NET-SNMP version 5.7.2
2020-04-27T12:30:29.319929+05:30 sotumu24 rsyslogd: [origin software="rsyslogd" swVersion="7.4.7" x-pid="20126" x-info="http://www.rsyslog.com"] rsyslogd was HUPed
Trap e query
Trap SNMP generiche generate per impostazione predefinita in Cisco ISE:

ISE non dispone di MIB per lo stato del processo o l'utilizzo del disco. Cisco ISE utilizzaOID HOST-RESOURCES-MIB::hrSWRunName
per le trap SNMP.snmp walk
osnmp get
un comando per interrogare lo stato del processo o l'utilizzo del disco, e non può essere usato in ISE.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione SNMP Trap to Monitor Cisco ISE nel manuale Cisco Identity Services Engine Administrator Guide, release 3.1.
In laboratorio, SNMP Trap è stato impostato per attivarsi quando l'utilizzo del disco supera il limite di soglia 75: sotumu24/admin(config)# snmp-server trap dskThresholdLimit "75"
.
I dati per questa trap vengono raccolti dagli output mostrati.
Eseguire i seguenti comandi su una casella LINUX esterna o su una console del server SNMP:
Linux/admin# snmpwalk -v 3 -l authPriv -u SNMPUSER -a sha -x AES -A "authpasswd" -X "privpasswd" 10.127.197.217 dskPercent >> Gives the percentage of disk utilized. Also works with – hrStorageSize.
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.1 = INTEGER: 11
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.6 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.8 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.9 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.29 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.30 = INTEGER: 23
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.31 = INTEGER: 2
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.32 = INTEGER: 5
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.33 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.34 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.35 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.36 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.37 = INTEGER: 5
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.39 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.41 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.42 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.43 = INTEGER: 0
UCD-SNMP-MIB::dskPercent.44 = INTEGER: 0
Linux/admin# snmpwalk -v 3 -l authPriv -u SNMPUSER -a sha -x AES -A "authpasswd" -X "privpasswd" 10.127.197.217 dskPath >> Gives the list of disk path(s). Also works with – hrStorageDescr.
UCD-SNMP-MIB::dskPath.1 = STRING: /
UCD-SNMP-MIB::dskPath.6 = STRING: /dev/shm
UCD-SNMP-MIB::dskPath.8 = STRING: /run
UCD-SNMP-MIB::dskPath.9 = STRING: /sys/fs/cgroup
UCD-SNMP-MIB::dskPath.29 = STRING: /tmp
UCD-SNMP-MIB::dskPath.30 = STRING: /boot
UCD-SNMP-MIB::dskPath.31 = STRING: /storedconfig
UCD-SNMP-MIB::dskPath.32 = STRING: /opt
UCD-SNMP-MIB::dskPath.33 = STRING: /localdisk
UCD-SNMP-MIB::dskPath.34 = STRING: /run/user/440
UCD-SNMP-MIB::dskPath.35 = STRING: /run/user/301
UCD-SNMP-MIB::dskPath.36 = STRING: /run/user/321
UCD-SNMP-MIB::dskPath.37 = STRING: /opt/docker/runtime/overlay
UCD-SNMP-MIB::dskPath.39 = STRING: /opt/docker/runtime/containers/ae1cef55c92ba90ae6c848bd74c9277c2fb52a48ab781455ec9b1149e4634d2c/shm
UCD-SNMP-MIB::dskPath.41 = STRING: /run/user/0
UCD-SNMP-MIB::dskPath.42 = STRING: /run/user/304
UCD-SNMP-MIB::dskPath.43 = STRING: /run/user/303
UCD-SNMP-MIB::dskPath.44 = STRING: /run/user/322
Da questi output, viene calcolato l'utilizzo del disco e, quando il valore raggiunge 75, viene inviata una trap SNMP all'HOST del server SNMP configurato. Non è disponibile alcuna risorsa MIB per calcolare e visualizzare direttamente l'utilizzo del disco.
Inoltre, il processo MIBhrSWRunName
viene utilizzato per raccogliere queste informazioni (come da ISE Admin Guide).
Descrizione testuale del software in esecuzione, che include il produttore, la revisione e il nome con cui è comunemente noto. Se il software è stato installato localmente, deve essere la stessa stringa utilizzata nelhrSWInstalledName
corrispondente. I servizi presi in considerazione sonoapp-server
,rsyslog
,redis-server
,ad-connector
,mnt-collector
mnt-processor
,ca-server est-server
eelasticsearch
.
Risorse MIB
L'applicazione ISE è ospitata su RHEL OS(Linux). Tuttavia, come accennato nella guida per l'amministratore ISE, ISE utilizza il MIB delle risorse host per raccogliere le informazioni sulle trap SNMP. Questo documento contiene l'elenco dei MIB delle risorse host su cui è possibile eseguire una query:
MIB HOST SNMP.
Dal documento si può dedurre che non esistono query dirette in grado di calcolare e visualizzare i valori relativi all'utilizzo della CPU, della memoria o del disco. Tuttavia, i dati utilizzati per calcolare gli output sono presenti nelle seguenti tabelle:
hrSWRunPerf
Tabella
hrDiskStorage
Tabella
- Tabella Scalari
Puntatori aggiuntivi per l'utilizzo della memoria e del disco
Memoria utilizzata
Per calcolare la memoria utilizzata, utilizzare:
mem_used = kb_main_total - kb_main_free - kb_main_cached - kb_main_buffers;
kb_main_cached = kb_page_cache + kb_slab_reclaimable;
Memoria disponibile
C'è una leggera differenza tra i valori raccolti nel server SNMP e i root-based di ISE CLI. L'utilizzo della memoria presenta inoltre una differenza nei valori dovuti alla memoria allocata, che non viene presa in considerazione nel protocollo SNMP, e mostra il valore totale.
La memoria libera è una piccola quantità di memoria attualmente non utilizzata e causa questa differenza. Questa è la parte di memoria sprecata che il sistema non è in grado di utilizzare. ISE è ospitato su un sistema operativo Linux e utilizza tutta la memoria fisica che non è necessaria dai programmi correnti come cache di file, per una maggiore efficienza. Tuttavia, se i programmi necessitano di questa memoria fisica, il kernel rialloca la memoria cache del file al primo. Pertanto, la memoria utilizzata dalla cache dei file è libera ma non utilizzata fino a quando non è necessaria per un programma.
Fare riferimento alla spiegazione della memoria libera
Utilizzo del disco
Analogamente, fino al 5% del file system è riservato all'utente root per ridurre la frammentazione dei file. Questo output non viene visualizzato in df.
Pertanto, ci si aspetta di vedere una piccola differenza nella percentuale calcolata nella base principale e successivamente nell'output CLI.
La query SNMP non considera questo spazio riservato su disco e calcola l'output in base ai valori visualizzati nella tabella.
Per ulteriori informazioni, vedere Differenza nell'output df e spazio riservato su disco nell'output df.
Informazioni correlate