La documentazione per questo prodotto è stata redatta cercando di utilizzare un linguaggio senza pregiudizi. Ai fini di questa documentazione, per linguaggio senza di pregiudizi si intende un linguaggio che non implica discriminazioni basate su età, disabilità, genere, identità razziale, identità etnica, orientamento sessuale, status socioeconomico e intersezionalità. Le eventuali eccezioni possono dipendere dal linguaggio codificato nelle interfacce utente del software del prodotto, dal linguaggio utilizzato nella documentazione RFP o dal linguaggio utilizzato in prodotti di terze parti a cui si fa riferimento. Scopri di più sul modo in cui Cisco utilizza il linguaggio inclusivo.
Cisco ha tradotto questo documento utilizzando una combinazione di tecnologie automatiche e umane per offrire ai nostri utenti in tutto il mondo contenuti di supporto nella propria lingua. Si noti che anche la migliore traduzione automatica non sarà mai accurata come quella fornita da un traduttore professionista. Cisco Systems, Inc. non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza di queste traduzioni e consiglia di consultare sempre il documento originale in inglese (disponibile al link fornito).
In questo documento viene descritto il comportamento della ridistribuzione di Open Shortest Path First (OSPF) in Border Gateway Protocol (BGP) sui router Cisco.
Cisco raccomanda la conoscenza dei tipi di route OSPF prima di usare questo documento.
Il documento può essere consultato per tutte le versioni software o hardware.
Le informazioni discusse in questo documento fanno riferimento a dispositivi usati in uno specifico ambiente di emulazione. Su tutti i dispositivi menzionati nel documento la configurazione è stata ripristinata ai valori predefiniti. Se la rete è operativa, valutare attentamente eventuali conseguenze derivanti dall'uso dei comandi.
Per ulteriori informazioni sulle convenzioni usate, consultare il documento Cisco sulle convenzioni nei suggerimenti tecnici.
Questa nota tecnica spiega il comportamento della ridistribuzione da OSPF a BGP sui router Cisco. Il comportamento della ridistribuzione da OSPF a BGP è descritto nella RFC 1403. Esistono diversi tipi di route OSPF:
Intra-Area: in una rete OSPF multiarea, le route che hanno origine in un'area sono note ai router della stessa area come route intra-area. Queste route sono contrassegnate come O nell'output del comando show ip route.
Inter-Area: quando una route attraversa un router ABR (Area Border Router) OSPF, è nota come route inter-area OSPF. Queste route sono contrassegnate come O IA nell'output del comando show ip route.
Le route intra e inter-area sono denominate anche route interne OSPF, in quanto vengono generate dalla stessa OSPF quando un'interfaccia viene analizzata con il comando network OSPF.
Tipo esterno-2 o Tipo esterno-1: le route ridistribuite in OSPF, ad esempio Connected, Static o other Routing Protocol, sono note come Tipo esterno-2 o Tipo esterno-1. Queste route sono contrassegnate come O E2 o O E1 nell'output del comando show ip route.
NSSA External Type-2 o NSSA External Type-1: quando un'area è configurata come Not-So-Stub Area (NSSA) e le route vengono ridistribuite in OSPF, le route sono note come NSSA External Type-2 o NSSA External Type-1. Queste route sono contrassegnate come O N2 o O N1 nell'output del comando show ip route.
La spiegazione delle differenze tra External e NSSA Type 2 o 1 esula dall'ambito di questo documento. Per ulteriori informazioni, consultare la guida alla progettazione di OSPF.
Per impostazione predefinita, non viene ridistribuita alcuna route da OSPF a BGP. È necessario configurare la ridistribuzione. È possibile utilizzare il comando route-map per filtrare le route durante la ridistribuzione da OSPF a BGP. Per completare la ridistribuzione, è necessario utilizzare parole chiave specifiche come internal, external e nssa-externalper ridistribuire le rispettive route.
Di seguito sono illustrati quattro casi di ridistribuzione di route OSPF in BGP. Il diagramma reticolare si applica ai primi tre casi. Il diagramma e la configurazione per il quarto caso sono disponibili nella sezione Redistributive OSPF NSSA-External Routes in BGP.Ridistribuzione da OSPF a topologia BGP A
Se si configura la ridistribuzione di OSPF in BGP senza parole chiave, per impostazione predefinita solo le route intra-area e inter-area OSPF vengono ridistribuite in BGP. È possibile utilizzare la parola chiave internal insieme al comando redistribute in router bgp per ridistribuire le route intra e inter-area OSPF.
Questa configurazione è una nuova configurazione del router B che ridistribuisce solo le route intra-area (10.108.2.0/24) e inter-area (10.108.1.0/24) in BGP e solo le route OSPF interne (intra-area e inter-area) vengono ridistribuite in BGP:
RTB |
---|
hostname RTB ! |
Il router B ridistribuisce solo le route interne OSPF:
RTB#show ip bgp BGP table version is 12, local router ID is 10.3.3.1 Status codes: s suppressed, d damped, h history, * valid, > best, i - internal, r RIB-failure, S Stale, m multipath, b backup-path, f RT-Filter, x best-external, a additional-path, c RIB-compressed, t secondary path, Origin codes: i - IGP, e - EGP, ? - incomplete RPKI validation codes: V valid, I invalid, N Not found Network Next Hop Metric LocPrf Weight Path *> 10.2.2.0/24 0.0.0.0 0 32768 ? *> 10.108.1.0/24 10.2.2.2 3 32768 ? *> 10.108.2.0/24 10.2.2.2 2 32768 ? RTB#
Il router C apprende queste route dal protocollo BGP:
RTC#show ip route Codes: L - local, C - connected, S - static, R - RIP, M - mobile, B - BGP D - EIGRP, EX - EIGRP external, O - OSPF, IA - OSPF inter area N1 - OSPF NSSA external type 1, N2 - OSPF NSSA external type 2 E1 - OSPF external type 1, E2 - OSPF external type 2 i - IS-IS, su - IS-IS summary, L1 - IS-IS level-1, L2 - IS-IS level-2 ia - IS-IS inter area, * - candidate default, U - per-user static route o - ODR, P - periodic downloaded static route, H - NHRP, l - LISP a - application route + - replicated route, % - next hop override, p - overrides from PfR Gateway of last resort is not set 10.0.0.0/8 is variably subnetted, 5 subnets, 2 masks B 10.2.2.0/24 [20/0] via 10.3.3.1, 00:07:07 C 10.3.3.0/24 is directly connected, GigabitEthernet0/0 L 10.3.3.2/32 is directly connected, GigabitEthernet0/0 B 10.108.1.0/24 [20/3] via 10.3.3.1, 00:07:07 B 10.108.2.0/24 [20/2] via 10.3.3.1, 00:07:07 RTC# RTC#show ip bgp BGP table version is 8, local router ID is 10.3.3.2 Status codes: s suppressed, d damped, h history, * valid, > best, i - internal, r RIB-failure, S Stale, m multipath, b backup-path, f RT-Filter, x best-external, a additional-path, c RIB-compressed, t secondary path, Origin codes: i - IGP, e - EGP, ? - incomplete RPKI validation codes: V valid, I invalid, N Not found Network Next Hop Metric LocPrf Weight Path *> 10.2.2.0/24 10.3.3.1 0 0 100 ? *> 10.108.1.0/24 10.3.3.1 3 0 100 ? *> 10.108.2.0/24 10.3.3.1 2 0 100 ? RTC#
Utilizzare la parola chiave external insieme al comando redistribute in router bgp per ridistribuire le route esterne OSPF in BGP. La parola chiave external consente di scegliere tra tre opzioni:
Ridistribuisci tipo esterno 1 e tipo esterno 2 (impostazione predefinita)
Ridistribuisci tipo 1
Ridistribuisci tipo 2
Immettere i comandi nella modalità di configurazione descritta di seguito:
RTB(config-router)#router bgp 100 RTB(config-router)#redistribute ospf 1 match external
In questa configurazione del router B, ridistribuire solo le route esterne OSPF, ma sia di tipo 1 che di tipo 2:
RTB |
---|
|
Nota: La configurazione mostra che il comando immesso è stato ridistribuire ospf 1 corrispondenza esterna. Si tratta di un comportamento normale, in quanto OSPF aggiunge automaticamente 1 esterna 2 nella configurazione. Corrisponde sia alle route esterne 1 che alle route esterne 2 OSPF e ridistribuisce entrambe le route in BGP.
Il router B ridistribuisce solo le route esterne OSPF:
RTB#show ip bgp BGP table version is 25, local router ID is 10.3.3.1 Status codes: s suppressed, d damped, h history, * valid, > best, i - internal, r RIB-failure, S Stale, m multipath, b backup-path, f RT-Filter, x best-external, a additional-path, c RIB-compressed, t secondary path, Origin codes: i - IGP, e - EGP, ? - incomplete RPKI validation codes: V valid, I invalid, N Not found Network Next Hop Metric LocPrf Weight Path *> 192.168.1.0 10.2.2.2 20 32768 ? *> 192.168.2.0 10.2.2.2 23 32768 ? RTB#
Il router C viene a conoscenza delle seguenti due route esterne OSPF da BGP:
RTC#show ip route Codes: L - local, C - connected, S - static, R - RIP, M - mobile, B - BGP D - EIGRP, EX - EIGRP external, O - OSPF, IA - OSPF inter area N1 - OSPF NSSA external type 1, N2 - OSPF NSSA external type 2 E1 - OSPF external type 1, E2 - OSPF external type 2 i - IS-IS, su - IS-IS summary, L1 - IS-IS level-1, L2 - IS-IS level-2 ia - IS-IS inter area, * - candidate default, U - per-user static route o - ODR, P - periodic downloaded static route, H - NHRP, l - LISP a - application route + - replicated route, % - next hop override, p - overrides from PfR Gateway of last resort is not set 10.0.0.0/8 is variably subnetted, 2 subnets, 2 masks C 10.3.3.0/24 is directly connected, GigabitEthernet0/0 L 10.3.3.2/32 is directly connected, GigabitEthernet0/0 B 192.168.1.0/24 [20/20] via 10.3.3.1, 00:02:16 B 192.168.2.0/24 [20/23] via 10.3.3.1, 00:02:16
RTC#show ip bgp BGP table version is 21, local router ID is 10.3.3.2 Status codes: s suppressed, d damped, h history, * valid, > best, i - internal, r RIB-failure, S Stale, m multipath, b backup-path, f RT-Filter, x best-external, a additional-path, c RIB-compressed, t secondary path, Origin codes: i - IGP, e - EGP, ? - incomplete RPKI validation codes: V valid, I invalid, N Not found Network Next Hop Metric LocPrf Weight Path *> 192.168.1.0 10.3.3.1 20 0 100 ? *> 192.168.2.0 10.3.3.1 23 0 100 ? RTC#
Immettere questo comando con il comando router bgp 100 sul router B per ridistribuire solo le route OSPF esterne 1:
RTB(config)#
router bgp 100RTB(config-router)#
redistribute ospf 1 match external 1
Con la precedente configurazione, la tabella BGP del router B (RTB) mostra che è possibile ridistribuire solo le route esterne 1 in BGP e che tutte le altre route OSPF non vengono ridistribuite in BGP:
RTB#show ip bgp BGP table version is 28, local router ID is 10.3.3.1 Status codes: s suppressed, d damped, h history, * valid, > best, i - internal, r RIB-failure, S Stale, m multipath, b backup-path, f RT-Filter, x best-external, a additional-path, c RIB-compressed, t secondary path, Origin codes: i - IGP, e - EGP, ? - incomplete RPKI validation codes: V valid, I invalid, N Not found Network Next Hop Metric LocPrf Weight Path *> 192.168.2.0 10.2.2.2 23 32768 ? RTB#
Allo stesso modo, immettere questo comando in router bgp 100 sul router B per ridistribuire solo le route OSPF esterne 2:
RTB(config)#
router bgp 100RTB(config-router)#
redistribute ospf 1 match external 2
In questo caso, tutte le route OSPF vengono ridistribuite in BGP con l'utilizzo delle parole chiave internal ed external nel comando redistribute ospf <process> match internal external, come mostrato nella configurazione del router B seguente:
RTB |
---|
|
Anche in questo caso, l'opzione external (esterno) viene sostituita con external 1 external 2 nella configurazione. Si tratta di un comportamento normale a meno che non si specifichino le route esterne specifiche da ridistribuire in BGP. Al termine della modifica della configurazione, il router B ridistribuisce tutte le route OSPF e il router C inizia a imparare tutte le route da BGP:
RTB#show ip bgp BGP table version is 6, local router ID is 10.3.3.1 Status codes: s suppressed, d damped, h history, * valid, > best, i - internal, r RIB-failure, S Stale, m multipath, b backup-path, f RT-Filter, x best-external, a additional-path, c RIB-compressed, t secondary path, Origin codes: i - IGP, e - EGP, ? - incomplete RPKI validation codes: V valid, I invalid, N Not found Network Next Hop Metric LocPrf Weight Path *> 10.2.2.0/24 0.0.0.0 0 32768 ? *> 10.108.1.0/24 10.2.2.2 3 32768 ? *> 10.108.2.0/24 10.2.2.2 2 32768 ? *> 192.168.1.0 10.2.2.2 20 32768 ? *> 192.168.2.0 10.2.2.2 23 32768 ? RTB#
RTC#show ip route Codes: L - local, C - connected, S - static, R - RIP, M - mobile, B - BGP D - EIGRP, EX - EIGRP external, O - OSPF, IA - OSPF inter area N1 - OSPF NSSA external type 1, N2 - OSPF NSSA external type 2 E1 - OSPF external type 1, E2 - OSPF external type 2 i - IS-IS, su - IS-IS summary, L1 - IS-IS level-1, L2 - IS-IS level-2 ia - IS-IS inter area, * - candidate default, U - per-user static route o - ODR, P - periodic downloaded static route, H - NHRP, l - LISP a - application route + - replicated route, % - next hop override, p - overrides from PfR Gateway of last resort is not set 10.0.0.0/8 is variably subnetted, 5 subnets, 2 masks B 10.2.2.0/24 [20/0] via 10.3.3.1, 00:03:27 C 10.3.3.0/24 is directly connected, GigabitEthernet0/0 L 10.3.3.2/32 is directly connected, GigabitEthernet0/0 B 10.108.1.0/24 [20/3] via 10.3.3.1, 00:03:27 B 10.108.2.0/24 [20/2] via 10.3.3.1, 00:03:27 B 192.168.1.0/24 [20/20] via 10.3.3.1, 00:03:27 B 192.168.2.0/24 [20/23] via 10.3.3.1, 00:03:27 RTC#
Si tratta di un caso speciale in cui solo le route NSSA vengono ridistribuite in BGP. Questo caso è molto simile al caso descritto nella sezione Ridistribuisci solo route esterne OSPF (tipo 1 e 2) in route BGP. L'unica differenza consiste nel fatto che OSPF ora corrisponde a route esterne NSSA anziché a semplici route esterne. La tabella di routing del router B mostra le seguenti route esterne NSSA OSPF:
RTB#show ip route Codes: L - local, C - connected, S - static, R - RIP, M - mobile, B - BGP D - EIGRP, EX - EIGRP external, O - OSPF, IA - OSPF inter area N1 - OSPF NSSA external type 1, N2 - OSPF NSSA external type 2 E1 - OSPF external type 1, E2 - OSPF external type 2 i - IS-IS, su - IS-IS summary, L1 - IS-IS level-1, L2 - IS-IS level-2 ia - IS-IS inter area, * - candidate default, U - per-user static route o - ODR, P - periodic downloaded static route, H - NHRP, l - LISP a - application route + - replicated route, % - next hop override, p - overrides from PfR Gateway of last resort is not set 10.0.0.0/8 is variably subnetted, 6 subnets, 2 masks C 10.2.2.0/24 is directly connected, GigabitEthernet0/1 L 10.2.2.3/32 is directly connected, GigabitEthernet0/1 C 10.3.3.0/24 is directly connected, GigabitEthernet0/0 L 10.3.3.1/32 is directly connected, GigabitEthernet0/0 O IA 10.108.1.0/24 [110/3] via 10.2.2.2, 00:05:00, GigabitEthernet0/1 O 10.108.2.0/24 [110/2] via 10.2.2.2, 00:05:00, GigabitEthernet0/1 O N2 192.168.1.0/24 [110/20] via 10.2.2.1, 00:10:14, GigabitEthernet0/1 O N1 192.168.2.0/24 [110/22] via 10.2.2.2, 00:03:43, GigabitEthernet0/1 RTB#
Questo diagramma di rete viene utilizzato in questo caso:
Ridistribuzione da OSPF a BGP Topology B
Il diagramma di rete mostra che il router B riceve entrambe le route OSPF N1 e N2. Il comportamento predefinito prevede la ridistribuzione di entrambe le route N1 e N2 se viene utilizzata solo la parola chiave nssa-external. Questa configurazione del router B consente di ridistribuire le route OSPF N2 (192.168.1.0/24) e OSPF N1 (192.168.2.0/24) in BGP:
RTB |
---|
|
Nota: Analogamente alla configurazione esterna OSPF, la configurazione precedente visualizza nssa-external 1 nssa-external 2 e il comando immesso è redistribuite ospf 1 match nssa-external. Ciò è normale in quanto OSPF aggiunge automaticamente nssa-external 1 nssa-external 2 nella configurazione. Corrisponde sia alle route OSPF N1 che OSPF N2 e ridistribuisce entrambe le route in BGP.
Dopo la modifica della configurazione sul router B, ridistribuisce le route esterne NSSA OSPF e il router C apprende le route esterne NSSA OSPF da BGP:
RTB#show ip route Codes: L - local, C - connected, S - static, R - RIP, M - mobile, B - BGP D - EIGRP, EX - EIGRP external, O - OSPF, IA - OSPF inter area N1 - OSPF NSSA external type 1, N2 - OSPF NSSA external type 2 E1 - OSPF external type 1, E2 - OSPF external type 2 i - IS-IS, su - IS-IS summary, L1 - IS-IS level-1, L2 - IS-IS level-2 ia - IS-IS inter area, * - candidate default, U - per-user static route o - ODR, P - periodic downloaded static route, H - NHRP, l - LISP a - application route + - replicated route, % - next hop override, p - overrides from PfR Gateway of last resort is not set 10.0.0.0/8 is variably subnetted, 6 subnets, 2 masks C 10.2.2.0/24 is directly connected, GigabitEthernet0/1 L 10.2.2.3/32 is directly connected, GigabitEthernet0/1 C 10.3.3.0/24 is directly connected, GigabitEthernet0/0 L 10.3.3.1/32 is directly connected, GigabitEthernet0/0 O IA 10.108.1.0/24 [110/3] via 10.2.2.2, 00:09:40, GigabitEthernet0/1 O 10.108.2.0/24 [110/2] via 10.2.2.2, 00:09:40, GigabitEthernet0/1 O N2 192.168.1.0/24 [110/20] via 10.2.2.1, 00:14:54, GigabitEthernet0/1 O N1 192.168.2.0/24 [110/22] via 10.2.2.2, 00:08:23, GigabitEthernet0/1 RTB# RTB#show ip bgp BGP table version is 17, local router ID is 10.3.3.1 Status codes: s suppressed, d damped, h history, * valid, > best, i - internal, r RIB-failure, S Stale, m multipath, b backup-path, f RT-Filter, x best-external, a additional-path, c RIB-compressed, t secondary path, Origin codes: i - IGP, e - EGP, ? - incomplete RPKI validation codes: V valid, I invalid, N Not found Network Next Hop Metric LocPrf Weight Path *> 192.168.1.0 10.2.2.1 20 32768 ? *> 192.168.2.0 10.2.2.2 22 32768 ? RTB#
RTC#show ip route Codes: L - local, C - connected, S - static, R - RIP, M - mobile, B - BGP D - EIGRP, EX - EIGRP external, O - OSPF, IA - OSPF inter area N1 - OSPF NSSA external type 1, N2 - OSPF NSSA external type 2 E1 - OSPF external type 1, E2 - OSPF external type 2 i - IS-IS, su - IS-IS summary, L1 - IS-IS level-1, L2 - IS-IS level-2 ia - IS-IS inter area, * - candidate default, U - per-user static route o - ODR, P - periodic downloaded static route, H - NHRP, l - LISP a - application route + - replicated route, % - next hop override, p - overrides from PfR Gateway of last resort is not set 10.0.0.0/8 is variably subnetted, 2 subnets, 2 masks C 10.3.3.0/24 is directly connected, GigabitEthernet0/0 L 10.3.3.2/32 is directly connected, GigabitEthernet0/0 B 192.168.1.0/24 [20/20] via 10.3.3.1, 00:01:29 B 192.168.2.0/24 [20/22] via 10.3.3.1, 00:01:29 RTC# RTC#show ip bgp BGP table version is 41, local router ID is 10.3.3.2 Status codes: s suppressed, d damped, h history, * valid, > best, i - internal, r RIB-failure, S Stale, m multipath, b backup-path, f RT-Filter, x best-external, a additional-path, c RIB-compressed, t secondary path, Origin codes: i - IGP, e - EGP, ? - incomplete RPKI validation codes: V valid, I invalid, N Not found Network Next Hop Metric LocPrf Weight Path *> 192.168.1.0 10.3.3.1 20 0 100 ? *> 192.168.2.0 10.3.3.1 22 0 100 ? RTC#
Come per le route esterne OSPF, per ridistribuire solo le route OSPF N1, immettere questo comando in router BGP 100 sul router B:
RTB(config)#
router bgp 100
RTB(config-router)#redistribute ospf 1 match nssa-external 1
!--- This redistributes only OSPF NSSA-external Type-1 routes into BGP.
Per ridistribuire solo le route OSPF N2, immettere questo comando in router BGP 100 sul router B:
RTB(config)#
router bgp 100redistribute ospf 1 match nssa-external 2
RTB(config-router)#
!--- This redistributes only OSPF NSSA-external Type-2 routes into BGP.
Nota: Le route map possono inoltre essere utilizzate per ridistribuire il tipo OSPF 1/2 in BGP. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Ridistribuzione delle route OSPF E2 in BGP.
È importante capire in che modo le successive modifiche alla configurazione alterano la configurazione. Un nuovo comando con l'opzione match non sovrascrive il precedente, ma viene aggiunto ad esso. L'esempio successivo spiega come la sequenza di comandi di configurazione può influire sulla ridistribuzione:
R4#configure terminal R4(config)#router bgp 100 R4(config-router)#redistribute ospf 1 match internal R4(config-router)#^Z !--- Initially, you redistribute internal OSPF routes into BGP 100. R4#show run | include redistribute ospf redistribute ospf 1 match internal R4#configure terminal R4(config)#router bgp 100 R4(config-router)#redistribute ospf 1 match external R4(config-router)#^Z !--- With this second command, you tell BGP to also redistribute external OSPF routes. R4#show run | include redistribute ospf redistribute ospf 1 match internal external 1 external 2 R4# R4#configure terminal R4(config)#router bgp 100 R4(config-router)#no redistribute ospf 1 match external 2 R4(config-router)#^Z !--- With this no command, you only disable the redistribution of external type 2 into BGP.
!--- All other types of routes previously configured remain. R4#show run | include redistribute ospf redistribute ospf 1 match internal external 1 !--- As you can see, internal and external type 1 remain. R4#configure terminal R4(config)#router bgp 100 R4(config-router)#no redistribute ospf 1 match internal external 1 R4(config-router)#^Z !--- Now, with this no command, which includes all configured keywords, it is important to note that you
!--- still do not disable the redistribution fully. you only removed the keyword. After this,
!--- the Cisco IOS still acts as the default—redistributing internal routes only. R4#show run | include redistribute ospf redistribute ospf 1 R4#configure terminal R4(config)#router bgp 100 R4(config-router)#no redistribute ospf 1 !--- Always use the previous command in order to completely disable redistribution. R4(config-router)# ^Z R4#show run | include redistribute ospf R4#
La ridistribuzione delle route viene utilizzata per propagare le route individuate con l'utilizzo di un protocollo in un altro protocollo di routing. Quando BGP viene ridistribuito in un IGP, vengono ridistribuite solo le route apprese da eBGP. Le route conosciute sul router non vengono introdotte nell'IGP del protocollo iBGP (Border Gateway Protocol) interno per impedire la creazione di loop di routing.
Per impostazione predefinita, la ridistribuzione iBGP in IGP è disabilitata. Usare il comando bgp redistribute-internal per abilitare la ridistribuzione delle route iBGP in IGP. È necessario adottare precauzioni per ridistribuire route specifiche con l'utilizzo di route map in IGP.
Di seguito è riportato un esempio di configurazione per la ridistribuzione delle route iBGP in OSPF:
Router(config)#router bgp 65345 Router(config-router)#bgp redistribute-internal ! Router(config)#router ospf 100 Router(config-router)#redistribute bgp 65345 subnets
Nota: La ridistribuzione delle route iBGP in un protocollo gateway interno può causare loop di routing all'interno del sistema autonomo (AS). Questa operazione non è consigliata. I filtri di instradamento devono essere impostati per controllare le informazioni, che vengono importate nell'IGP.
Per ridistribuire le route predefinite in BGP, utilizzare l'istruzione network e originare le informazioni predefinite. In questo esempio, le route predefinite OSPF vengono ridistribuite in BGP. A tale scopo, è necessario creare una mappa dei percorsi e distribuire la rete predefinita, come consentito dall'ACL standard.
! route-map map_default_only permit 10 match ip address acl_default_only ! ip access-list standard acl_default_only permit 0.0.0.0 ! router bgp 64601 network 0.0.0.0 redistribute ospf 1 route-map map_default_only default-information originate !
!--- Distributes the default route in bgp
Dopo la configurazione, cancellare le sessioni bgp con il comando clear ip bgp *.
Revisione | Data di pubblicazione | Commenti |
---|---|---|
2.0 |
22-Apr-2025
|
Titoli, intestazioni e formattazione. |
1.0 |
11-Oct-2001
|
Versione iniziale |