In questo documento viene fornita una configurazione di esempio per le connessioni back-to-back HDLC (High-Level Data Link Control). È possibile utilizzarlo per verificare che le connessioni e l'hardware funzionino correttamente.
Per ulteriori informazioni sulle convenzioni usate, consultare il documento Cisco sulle convenzioni nei suggerimenti tecnici.
Non sono previsti prerequisiti specifici per questo documento.
Le informazioni fornite in questo documento si basano sulle versioni software e hardware riportate di seguito.
Tutte le versioni software Cisco IOS®
Le informazioni discusse in questo documento fanno riferimento a dispositivi usati in uno specifico ambiente di emulazione. Su tutti i dispositivi menzionati nel documento la configurazione è stata ripristinata ai valori predefiniti. Se la rete è operativa, valutare attentamente eventuali conseguenze derivanti dall'uso dei comandi.
In questa sezione vengono presentate le informazioni necessarie per configurare le funzionalità descritte più avanti nel documento.
Nota: per ulteriori informazioni sui comandi menzionati in questo documento, usare lo strumento di ricerca dei comandi (solo utenti registrati).
Questo documento utilizza le impostazioni di rete mostrate nel diagramma sottostante.
L'incapsulamento seriale predefinito sui router Cisco è Cisco HDLC, quindi non deve essere configurato esplicitamente sul router. Di conseguenza, il tipo di incapsulamento non viene visualizzato nella configurazione.
Con una connessione seriale back-to-back, il router collegato all'estremità DCE del cavo fornisce il segnale di clock per il collegamento seriale. Il comando clockrate nella modalità di configurazione interfaccia consente al router all'estremità DCE del cavo (nell'esempio, Prasit) di fornire il segnale di clock per il collegamento seriale. Utilizzare il comando show controller per determinare l'estremità del cavo collegata all'interfaccia seriale.
In questa configurazione, l'estremità DCE del cavo è collegata a Prasit (viene emesso il comando clockrate) e l'estremità DTE a Spicey.
Questo documento utilizza le configurazioni mostrate di seguito.
| Prasit |
|---|
interface Serial0 ip address 5.0.2.1 255.255.255.0 clockrate 64000 no cdp enable |
| Spicey |
|---|
interface Serial1 ip address 5.0.2.2 255.255.255.0 no cdp enable |
Le informazioni contenute in questa sezione permettono di verificare che la configurazione funzioni correttamente.
Alcuni comandi show sono supportati dallo strumento Output Interpreter (solo utenti registrati); lo strumento permette di visualizzare un'analisi dell'output del comando show.
show controller
ping
show interfaces
L'output mostrato di seguito viene restituito quando questi comandi sono emessi sui dispositivi usati in questa configurazione di esempio.
Il comando show controller mostra che il livello fisico funziona e che tipo di cavo è collegato. Nell'output seguente, Prasit è collegato all'estremità DCE e Spicey all'estremità DTE.
prasit# show controllers serial 0 HD unit 1, idb = 0xF22E4, driver structure at 0xF7778 buffer size 1524 HD unit 0 1, V.35 DCE cable, clockrate 64000 !--- Output suppressed. spicey# show controllers serial 1 HD unit 1, idb = 0x24824C, driver structure at 0x24F828 buffer size 1524 HD unit 1, V.35 DTE cable !--- Output suppressed.
In Prasit, eseguire i comandi seguenti:
prasit#ping 5.0.2.2 Type escape sequence to abort. Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 5.0.2.2, timeout is 2 seconds:!!!!! Success rate is 100 percent (5/5), round-trip min/avg/max = 28/31/32 ms
prasit#show interfaces serial 0
Serial1 is up, line protocol is up
Hardware is HD64570
Internet address is 5.0.2.1/24
MTU 1500 bytes, BW 1544 Kbit, DLY 20000 usec, rely 255/255, load 1/255
Encapsulation HDLC, loopback not set, keepalive set (10 sec)
Last input 00:00:01, output 00:00:04, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0 (size/max/drops); Total output drops: 0
Queueing strategy: weighted fair
Output queue: 0/1000/64/0 (size/max total/threshold/drops)
Conversations 0/1/256 (active/max active/max total)
Reserved Conversations 0/0 (allocated/max allocated)
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
205 packets input, 4920 bytes, 0 no buffer
Received 33 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
0 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 0 ignored, 0 abort
590 packets output, 4570 bytes, 0 underruns
0 output errors, 0 collisions, 87 interface resets
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out
116 carrier transitions
DCD=up DSR=up DTR=up RTS=up CTS=up
prasit#
In Spicey, eseguire i seguenti comandi:
spicey#ping 5.0.2.1 Type escape sequence to abort. Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 5.0.2.1, timeout is 2 seconds: !!!!! Success rate is 100 percent (5/5), round-trip min/avg/max = 32/32/32 ms
spicey#show interfaces serial 1
Serial1 is up, line protocol is up
Hardware is HD64570
Internet address is 5.0.2.2/24
MTU 1500 bytes, BW 1544 Kbit, DLY 20000 usec,
reliability 255/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation HDLC, loopback not set
Keepalive set (10 sec)
Last input 00:00:08, output 00:00:05, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: weighted fair
Output queue: 0/1000/64/0 (size/max total/threshold/drops)
Conversations 0/1/256 (active/max active/max total)
Reserved Conversations 0/0 (allocated/max allocated)
Available Bandwidth 1158 kilobits/sec
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
591 packets input, 4592 bytes, 0 no buffer
Received 43 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
0 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 0 ignored, 0 abort
210 packets output, 5030 bytes, 0 underruns
0 output errors, 0 collisions, 61 interface resets
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out
180 carrier transitions
DCD=up DSR=up DTR=up RTS=up CTS=up spicey#
Al momento non sono disponibili informazioni specifiche per la risoluzione dei problemi di questa configurazione.
| Revisione | Data di pubblicazione | Commenti |
|---|---|---|
1.0 |
01-Jun-2005 |
Versione iniziale |