Introduzione
In questo documento viene descritto come risolvere i problemi relativi a latenza delle query cloud elevata e velocità di errore nel dispositivo cloud privato Secure Endpoint.
Prerequisiti
Requisiti
Cisco raccomanda la conoscenza dei seguenti argomenti:
- Dispositivo cloud privato endpoint sicuro
- Risoluzione dei problemi di rete di base
Componenti usati
Le informazioni fornite in questo documento si basano sulle seguenti versioni software:
- Secure Endpoint Private Cloud 4.2.4_202410290303
Le informazioni discusse in questo documento fanno riferimento a dispositivi usati in uno specifico ambiente di emulazione. Su tutti i dispositivi menzionati nel documento la configurazione è stata ripristinata ai valori predefiniti. Se la rete è operativa, valutare attentamente eventuali conseguenze derivanti dall'uso dei comandi.
Introduzione
Il dispositivo cloud privato Secure Endpoint (SE) tiene traccia di tre metriche chiave di Cisco Cloud:
- Latenza query Cisco Cloud: misura la latenza (in millisecondi) per la comunicazione a monte e a valle tra il dispositivo e Cisco Cloud.
- Frequenza errori query cloud Cisco: visualizza la percentuale di query di disposizione non riuscite.
- Totale query Cisco Cloud: rappresenta il numero di query al secondo gestite dal dispositivo.
Queste metriche sono disponibili nel portale di amministrazione del cloud privato SE in Metriche chiave.
Nota: Queste metriche si applicano solo alla modalità di distribuzione Cloud Proxy, in cui il dispositivo SE Private Cloud funziona come proxy per le query cloud tra i connettori e Cisco Cloud.
Risoluzione dei problemi
Un'elevata latenza query cloud può indicare che il collegamento di rete funziona a una capacità pari o vicina, il che può anche portare a un aumento della frequenza di errore delle query cloud.
Di seguito è riportato un esempio di valori che richiedono attenzione:
Valori che richiedono attenzione
Facendo clic su "Dettagli" viene fornita una rappresentazione grafica delle metriche in vari intervalli di tempo, che consente un'analisi approfondita.
Procedura di base per la risoluzione dei problemi:
1. Verificare che il dispositivo SE Private Cloud disponga di una connessione di rete stabile. Verificare che nessuna regola del firewall stia bloccando il traffico verso i servizi Cisco Cloud e che la connettività sia consentita per tutti gli indirizzi IP richiesti. Utilizzare questo comando per verificare la connettività:
amp-ctl check –v connectivity
2. Monitorare l'utilizzo di CPU, memoria e disco nel dispositivo SE Private Cloud. L'utilizzo elevato delle risorse può influire sulle velocità di elaborazione delle query.
3. Misurare la larghezza di banda disponibile su Internet e valutare se la congestione della rete stia causando ritardi. Verificare inoltre se alcuni dispositivi QoS impongono restrizioni o assegnano priorità ad altri tipi di traffico, in modo da ridurre le prestazioni.
4. Analizzare il volume di query cloud controllando la metrica Totale query cloud Cisco per determinare se un picco improvviso nelle query sta sovraccaricando il sistema.
5. Verificare che il Cisco Cloud più vicino sia usato per ottimizzare la latenza. Questa configurazione è disponibile nel Portale di amministrazione del cloud privato SE in Configurazione → Cisco Cloud → Configurazione Cisco Cloud.
6. Eseguire l'acquisizione di un pacchetto sul dispositivo cloud privato SE durante l'esecuzione dell'opzione Test connessione a monte. Questa opzione è disponibile nel Portale di amministrazione del cloud privato SE in Configurazione → Cisco Cloud → Test Upstream Connection. Verificare se il test è stato completato correttamente. Ripetere il test ogni due minuti per diverse iterazioni. Consentire l'acquisizione dei pacchetti per 10 minuti per raccogliere dati sufficienti. Analizzare l'acquisizione per valutare la latenza della rete e identificare potenziali problemi.
Suggerimento: Se si verifica una percentuale di errore di query cloud del 100%, è possibile registrarsi nuovamente facendo clic sul pulsante verde per verificare se il problema è stato risolto.
Se il problema persiste dopo aver eseguito le procedure di risoluzione dei problemi, raccogliere i log e le metriche e contattare Cisco TAC per ulteriore assistenza.