Combinare voce e wireless aiuta a ridurre i costi di tlc e aumenta la produttività individuale migliorando le comunicazioni.

Voice over wireless LAN (VoWLAN) è la tecnologia che offre alle aziende un modo conveniente per accedere a servizi dati e voce in mobilità. Utilizzando smart phone dual-mode (cellulare e WLAN) i dipendenti possono:

  • Fare e ricevere chiamate su rete cellulare o IP
  • Mandare e ricevere messaggi
  • Disporre di accesso ad alta velocità alle applicazioni dati attraverso connessioni wireless

Le chiamate fatte all'interno del campus vengono instradate sulla WLAN aziendale e da lì passano alla rete IP cablata, mentre le chiamate effettuate fuori dal campus viaggiano sulla rete cellulare.


Le implementazioni di reti voice over WLAN sono in aumento: è il risultato di una crescente globalizzazione ed espansione basate su fusioni, acquisizioni e outsourcing. Le soluzioni di mobilità dual-mode permettono inoltre alle aziende di diminuire l'uso dei cellulari aziendali e di supportare applicazioni rivolte al miglioramento della produttività.


Gli analisti prevedono che le implementazioni voice over WLAN aziendali cresceranno con notevole rapidità. In uno studio del 2005, In-Stat prevede che il 46 percento dei 296 millioni di telefoni cellulari attesi per il 2010 avranno funzionalità VoWLAN.


VoWLAN fa parte dei servizi di mobilità avanzata compresi in una rete Cisco Unified Wireless, un network che abilita un accesso conveniente a servizi voce e dati in mobilità all'interno di una sede aziendale. Questa tecnologia supporta anche una gestione RF cantralizzata e una sicurezza di livello enterprise, nonchè caratteristiche di quality of service (QoS) per dare priorità alle chiamate voce sulla rete wireless.


Le aziende possono usare i telefoni dual-mode per aiutare i dipendenti a collegarsi più rapidamente a colleghi, partner, potenziali clienti o altri contatti importanti. La riduzione dei tempi di connessione facilita la distribuzione delle informazioni, la creazione di consenso e il raggiungimento di decisioni.


Vantaggi dei telefoni dual-mode

I cellulari costituiscono una spesa notevole e difficilmente controllabile dalle aziende, e presentano problematiche che possono ridurre la produttività. I telefoni dual-mode risolvono alcune di queste problematiche e assicurano vantaggi che includono:


  • L'instradamento delle chiamate effettuate all'interno del campus aziendale sulla WLAN con metodi di gestione ottimizzata della chiamata analoghi a quelli delle linee fisse. 
  • Con un telefono dual-mode e Cisco Unified Communications, i dipendenti hanno un unico numero di telefono e un'unica segreteria telefonica.
  • Nel campus i telefoni dual-mode operano come un'estensione mobile di Unified Communications System e possono supportare nuove applicazioni come la rilevazione di presenza e le applicazioni click-to-dial.

Esempi di risparmio

Per illustrare i vantaggi di costo e di produttività dei telefoni dual-mode abbiamo ipotizzato il ritorno sull'investimento (ROI) in una grande divisione di una multinazionale Fortune 500. Abbiamo comparato i costi di supporto per 400 utenti mobile con telefoni tradizionali e con telefoni dual-mode. Abbiamo incluso in tale costo tutte le spese per la WLAN, i dispositivi e i costi di utilizzo del cellulare.


Abbiamo rilevato che far viaggiare le chiamate di dispositivi mobile sulla WLAN nel campus aziendale può portare ad una riduzione dei costi di telecomunicazione di una percentuale variabile tra il 10 ed il 30 percento su base annua. Anche includendo i costi di upgrade, la riduzione dei costi di telecomunicazione ammonta a 266.000 dollari in sei anni.


Oltre a ridurre le spese è possibile aumentare la produttività implementando un'applicazione come Cisco Mobile Connect, che diminuisce il tempo relativo all'uso della segreteria telefonica (i dipendenti devono controllare una sola segreteria invece di due); della teleconferenza e della messaggistica. E' stato calcolato un risparmio medio di 20 minuti al giorno per ogni utente tipico.


I telefoni dual-mode possono portare ad ulteriori risparmi quali:

  • Costi ridotti per la copertura cellulare   
  • Piani tariffari più bassi
  • Costi ridotti per il traffico dati (nel campus l'accesso ai dati avviene tramite WLAN)
  • Costi ridotti per annullamento del servizio

Investimento richiesto

Molte aziende possiedono già le basi infrastrutturali necessarie per la voce su rete wireless, incluse le reti cablata e wireless. Se una infrastruttura WLAN non supporta la voce o non copre tutto il campus, si rendono necessari verifiche sul posto, dispositivi aggiuntivi e aggiornamenti software. Per un ROI ottimale i telefoni dual-mode richiedono l'integrazione con la WLAN e con il PBX IP.


Tra gli altri requisiti vi sono i telefoni dual-mode con funzionalità smart-phone e applicazioni di mobilità quali la posta elettronica mobile. Numerose aziende aggiungono servizi avanzati quali il click-to-call, la messaggistica unificata, la rilevazione di presenza e la teleconferenza.