Profilo

BT Albacom è il principale fornitore in Italia di servizi e soluzioni di comunicazione interamente dedicato alle imprese e alla pubblica amministrazione, sia in termini di gamma di attività, sia di volumi d'affari.
BT Albacom opera nel mercato delle telecomunicazioni offrendo servizi di trasmissione dati, voce ed Internet a livello nazionale ed internazionale a tutto il segmento Business (dalle grandi aziende multi-sede al mondo dei professionisti, artigiani e commercianti). Nata nel settembre 1995 da un accordo strategico tra BT (British Telecommunications) e Banca Nazionale del Lavoro, BT Albacom ha successivamente visto crescere il numero dei propri azionisti con l'arrivo di Mediaset nel maggio 1996 e di Eni nel dicembre '97. Il 4 febbraio 2005, BT ha acquisito il 100% dell'azienda.

Profilo

Con circa 28.000 dipendenti in più di 30 paesi ed un fatturato di circa 3 miliardi di euro, Getronics è uno dei maggiori fornitori di soluzioni e servizi di Information e Communication Technology indipendente dai produttori.
Attraverso lo sviluppo, l'integrazione e la gestione di Infrastructure e Business Solutions, Getronics aiuta molte delle maggiori aziende ed organizzazioni nazionali e internazionali a massimizzare il valore del loro investimento tecnologico.
La sede centrale di Getronics è ad Amsterdam, con uffici regionali a Boston, Madrid e Singapore. Getronics è quotata all'Euronext Amsterdam ('GTN').

Profilo

IBM si occupa di progettazione, sviluppo e realizzazione delle più avanzate tecnologie informatiche del mercato: computer, server, software, prodotti per il networking, prodotti per la memorizzazione dei dati, microprocessori e memorie. IBM traduce queste avanzate tecnologie in valore per i suoi clienti in tutto il mondo, attraverso le sue soluzioni e i suoi servizi.

Profilo

Italtel si focalizza nella progettazione, sviluppo e attivazione di reti integrate multiservizio (voce/dati/video) di nuova generazione e nell'offerta di servizi di supporto al business di rete. Con un valore aggiunto: la capacità di 'system integration'. Nel corso degli ultimi dieci anni Italtel ha investito in R&S una parte significativa del proprio fatturato, che nel 2004 si è attestato a circa 542 milioni di Euro.
Dal 2000 gli azionisti di Italtel sono Clayton, Dubilier & Rice, Telecom Italia, Cisco Systems, Advent International, Brera Capital e i dipendenti e amministratori di Italtel.

Profilo

Il Gruppo Telecom Italia è una realtà industriale con oltre cento anni di esperienza nelle telecomunicazioni e si colloca, in questo settore, tra i principali gruppi a livello europeo. Oggi ne fanno parte imprese leader dell'Information and Communication Technology (ICT).
Con aziende come TIM, Telecom Italia Media e Olivetti, il Gruppo Telecom Italia opera in tutta la filiera dei servizi di comunicazione avanzata: telefonia fissa e mobile, internet, media, soluzioni e sistemi innovativi per il business.
Il Gruppo ha nella ricerca e nell'innovazione una leva fondamentale, e nei laboratori di Telecom Italia Lab, sviluppa tecnologie destinate a migliorare e rendere sempre più competitivi i propri servizi.
Non solo leader nazionale, il Gruppo Telecom Italia ha una presenza rilevante all'estero in Europa, Turchia e Brasile. Particolarmente forte è la posizione acquisita in America Latina grazie a TIM, che ha lanciato in Brasile la prima rete GSM nazionale e punta a sviluppare una rete GSM a copertura continentale in Sudamerica.


Profilo
Vodafone Italia fa parte del Gruppo Vodafone, il più grande Gruppo di telecomunicazioni mobili al mondo, presente in 27 Paesi e in altri 14 con accordi di Network Partnership. Vodafone Italia è stato il primo operatore privato di telefonia mobile in Italia. Dal 1995, anno della nascita con il nome Omnitel, si è sempre distinto per l'approccio innovativo, per i servizi e per la comunicazione. A fine giugno 2005, Vodafone Italia conta oltre 22,7 milioni di clienti. L'azienda ha circa 10.000 dipendenti, 8 Call Center distribuiti sull'intero territorio nazionale e più di 2.000 punti vendita. La Rete GSM copre oltre il 97% del territorio, pari al 99.4% della popolazione italiana, così come la rete GPRS completata a fine 2000. Nel mese di febbraio 2004 Vodafone Italia apre la rete UMTS per il traffico dati alla clientela business e consumer, mentre a maggio 2004 viene lanciato l'UMTS anche sui cellulari. La copertura UMTS a marzo 2005 è pari al 70% della popolazione.

Vodafone Business è la divisione di Vodafone Italia per il mercato aziende e liberi professionisti che opera in un contesto fortemente innovativo e che vede la convergenza tra i fornitori di connettività mobile e gli operatori del mondo IT come fenomeno emergente assieme a quello dello sviluppo del mondo dati.

Vodafone è presente a CISCOEXPO con la sua divisione Business Data Channel.