Sommario

Introduzione

In questa configurazione di esempio viene mostrato un router Cisco 827 Digital Subscriber Line (DSL) che si connette a un Cisco 6130 Digital Subscriber Line Access Multiplexer (DSLAM) e termina con un Cisco 6400 Universal Access Concentrator (UAC).

Cisco 827 è configurato come segue:

Cisco 6400 è configurato con IRB.

Operazioni preliminari

Convenzioni

Per ulteriori informazioni sulle convenzioni usate, consultare il documento Cisco sulle convenzioni nei suggerimenti tecnici.

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti specifici per questo documento.

Componenti usati

Le informazioni fornite in questo documento si basano sulle versioni software e hardware riportate di seguito.

Le informazioni discusse in questo documento fanno riferimento a dispositivi usati in uno specifico ambiente di emulazione. Su tutti i dispositivi menzionati nel documento la configurazione è stata ripristinata ai valori predefiniti. Se la rete è operativa, valutare attentamente eventuali conseguenze derivanti dall'uso dei comandi.

Configurazione

In questa sezione vengono presentate le informazioni necessarie per configurare le funzionalità descritte più avanti nel documento.

Nota: per ulteriori informazioni sui comandi menzionati in questo documento, usare lo strumento di ricerca dei comandi (solo utenti registrati).

Esempio di rete

Questo documento utilizza le impostazioni di rete mostrate nel diagramma sottostante.

827rfc_dhcp_6400irb.gif

Configurazioni

Questo documento utilizza le configurazioni mostrate di seguito.

Cisco 827
Current configuration: 
! 
version 12.0 
service timestamps debug datetime msec 
service timestamps log datetime msec 
!
hostname R1 
! 
ip subnet-zero 
! 
ip dhcp excluded-address 10.0.0.1
!
ip dhcp pool 
 
          
          
          
          
 
   network 10.0.0.0 255.0.0.0 
   default-router 10.0.0.1
! 
bridge irb 
! 
interface Ethernet0 
 ip address 10.0.0.1 255.0.0.0 
 no ip directed-broadcast 
 ip nat inside
 no ip mroute-cache 
! 
interface ATM0 
 no ip address 
 no ip directed-broadcast 
 no ip mroute-cache 
 no atm ilmi-keepalive 
 pvc 1/150 
  encapsulation aal5snap 
 !
 bundle-enable 
 bridge-group 1 
 hold-queue 224 in
! 
interface BVI1 
 ip address 172.16.0.1 255.255.0.0 
 no ip directed-broadcast 
 ip nat outside
! 
ip nat inside source list 1 interface BVI1 overload 
ip classless 
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 172.16.0.2 
no ip http server 
! 
access-list 1 permit 10.0.0.0 0.255.255.255
bridge 1 protocol ieee 
 bridge 1 route ip
! 
voice-port 1 
 timing hookflash-in 0 
!
voice-port 2 
 timing hookflash-in 0
!
voice-port 3
 timing hookflash-in 0 
! 
voice-port 4 
 timing hookflash-in 0 
! 
end

Cisco Access 6400 NRP
Current configuration:
! 
version 12.0
service timestamps debug datetime msec 
service timestamps log datetime msec 
no service password-encryption 
! 
hostname NRP
! 
ip subnet-zero 
! 
bridge irb 
! 
interface ATM0/0/0 
 no ip address 
 no ip directed-broadcast 
 no ip route-cache 
 no ip mroute-cache 
 no atm ilmi-keepalive 
!
interface ATM0/0/0.300 point-to-point 
 no ip directed-broadcast
 no ip route-cache 
 pvc 1/150 
  encapsulation aal5snap 
 ! 
 bridge-group 1 
! 
interface Ethernet0/0/1 
 no ip address
 no ip directed-broadcast 
! 
interface Ethernet0/0/0 
 no ip directed-broadcast 
! 
interface FastEthernet0/0/0 
 no ip address 
 no ip directed-broadcast 
 full-duplex 
! 
interface BVI1 
 ip address 172.16.0.2 255.255.0.0 
 no ip directed-broadcast 
! 
no ip http server 
!
bridge 1 protocol ieee 
 bridge 1 route ip 
! 
end

Per essere certi che i client wireless possano comunicare tra loro, configurare il comando bridge-group 1 sull'interfaccia radio.

Quando il comando bridge-group 1 viene emesso sull'interfaccia radio, questi comandi vengono emessi automaticamente:

Non disabilitare questi comandi. Questi comandi sono necessari per la comunicazione wireless. Se questi comandi sono disattivati, i client wireless potrebbero non essere in grado di comunicare tra loro.

Inoltre, se il comando bridge-group non è configurato per la VLAN, i client wireless non saranno in grado di ottenere l'indirizzo IP dal server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) su una delle VLAN.

Verifica

Attualmente non è disponibile una procedura di verifica per questa configurazione.

Risoluzione dei problemi

Al momento non sono disponibili informazioni specifiche per la risoluzione dei problemi di questa configurazione.

Informazioni correlate