Scopo di questo documento è fornire informazioni pratiche sull'identificativo del modello per i dispositivi Cisco Business Wireless Access Point e Mesh Extender.
Se non conosci i termini di questo documento, controlla Cisco Business: glossario dei nuovi termini.
I CBW 140/145/240 AP non sono compatibili con la serie CBW 150. Coesistenza sulla stessa LAN non supportata.
Nella tabella seguente vengono descritte le specifiche wireless del datasheet del dispositivo CBW240AC. Di seguito sono riportati i collegamenti alle schede tecniche per tutti i dispositivi della serie CBW.
Articolo |
Specifiche |
|
---|---|---|
Requisiti |
● Richiede un punto di accesso Cisco Business all'interno della rete per la connettività mesh
|
|
Autenticazione e sicurezza |
● WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2)
● 802.1X, autenticazione, autorizzazione e accounting RADIUS (AAA)
● 802.11r e 802.11i
|
|
Numero massimo di client |
● Numero massimo di client wireless associati: 200 per radio Wi-Fi, per un totale di 400 client per punto di accesso
|
|
802.11ac |
● MIMO 2x2 con due flussi spaziali, fino a 867 Mbps
● Canali da 20, 40 e 80 MHz
● Selezione dinamica della frequenza
|
|
Porte Ethernet |
● È necessario dividere alcune specifiche e requisiti per mostrare la differenziazione tra i modelli.
● Ad esempio, l'estensione 141ACM ha 4 porte Ethernet, 142ACM ha 1 porta e 143ACM non ha porte Ethernet
● 1 uplink Gigabit Ethernet (rilevazione automatica 10/100/1000BASE-T)
● 3x porte Gigabit Ethernet locali (rilevazione automatica 10/100/1000BASE-T), compresa una porta di uscita PoE:
L'uscita PoE fornisce 802.3af quando l'estensione mesh è alimentata dall'adattatore di alimentazione in dotazione
|
|
|
802.11a: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48 e 54 Mbps |
|
802.11b/g: 1, 2, 5,5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36, 48, 5 e 4 Mbps |
||
Velocità di trasferimento dati 802.11n su 2,4 GHz: da 6,5 a 144 Mbps (MCS0-MCS15) |
||
Velocità di trasferimento dati 802.11ac su 5 GHz: da 6,5 a 867 Mbps (MCS0-MCS9) |
||
Numero massimo di canali non sovrapposti |
A (dominio normativo):
● da 2,412 a 2,462 GHz; 11 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● 5.500 a 5.700 GHz; 8 canali (esclusi da 5,600 a 5,640 GHz)
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
B (dominio normativo):
● da 2,412 a 2,462 GHz; 11 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● 5.500 a 5.720 GHz; 12 canali
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
C (dominio normativo C):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
D (dominio normativo):
● da 2,412 a 2,462 GHz; 11 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
E (settore normativo E):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● 5.500 a 5.700 GHz; 8 canali (esclusi da 5,600 a 5,640 GHz)
F (campo di applicazione normativo):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● da 5,745 a 5,805 GHz; 4 canali
G (dominio normativo G):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● da 5,745 a 5,865 GHz; 7 canali
H (settore regolamentare H):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
I (I campo di applicazione normativo):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
|
K (dominio normativo K):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● 5.500 a 5.620 GHz; 7 canali
● da 5,745 a 5,805 GHz; 4 canali
N (n dominio normativo):
● da 2,412 a 2,462 GHz; 11 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
Q (dominio normativo Q):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● 5.500 a 5.700 GHz; 11 canali
R (R dominio normativo):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● 5,60 - 5,700 GHz; 3 canali
● da 5,745 a 5,805 GHz; 4 canali
S (dominio normativo S):
● da 2,412 a 2,472 GHz; 13 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● 5.500 a 5.700 GHz; 11 canali
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
T (dominio normativo T):
● da 2,412 a 2,462 GHz; 11 canali
● 5,280 - 5,320 GHz; 3 canali
● 5.500 a 5.700 GHz; 8 canali
(esclusi da 5,600 a 5,640 GHz)
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
Z (dominio normativo Z):
● da 2,412 a 2,462 GHz; 11 canali
● 5,180 a 5,320 GHz; 8 canali
● 5.500 a 5.700 GHz; 8 canali
(esclusi da 5,600 a 5,640 GHz)
● da 5,745 a 5,825 GHz; 5 canali
|
Nota: Ciò varia in base al dominio normativo. Fare riferimento alla documentazione del prodotto per i dettagli specifici di ciascun dominio normativo. |
||
Impostazioni di alimentazione trasmissione disponibili |
2,4 GHz Fino a 20 dBm |
5 GHz Fino a 20 dBm |
Nota: L'impostazione di potenza massima varia in base al canale e alle singole normative nazionali. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del prodotto. |
||
Antenne integrate |
● 2,4 GHz, guadagno 2 dBi
● 5 GHz, guadagno 3 dBi
|
|
Indicatori |
● Il LED di stato indica lo stato del caricatore di avvio, lo stato dell'associazione, lo stato operativo, gli avvisi del caricatore di avvio e gli errori del caricatore di avvio
|
|
Ambientale |
● In funzione
Temperatura: Da 0°C a 50°C
Umidità Da 10% a 90% (senza condensa)
Altitudine massima: 3.000 m a 40°C
● Non operativo (archiviazione e trasporto)
Temperatura: Da -30 a 70°C
Umidità Da 10% a 90% (senza condensa)
Altitudine massima: 4.500 m a 25°C
|
|
Sistema |
● 512 MB DRAM, 128 MB flash
● Processore quad-core da 710 MHz
|
|
Uscita PoE |
● 802.3af: 15,4 W alla porta
|
|
Sicurezza fisica |
● Slot per blocco di sicurezza Kensington
|
|
Garanzia |
Garanzia hardware Cisco Business limitata a vita |
|
Conformità |
● Sicurezza:
UL 60950-1
CAN/CSA-C22.2 No. 60950-1
UL 2043
IEC 60950-1
EN 60950-1
● Approvazioni radio:
FCC Parte 15.247, 15.407
RSS-247 (Canada)
EN 300.328, EN 301.893 (Europa)
ARIB-STD 66 (Giappone)
ARIB-STD T71 (Giappone)
EMI e suscettibilità (Classe B)
FCC Parte 15.107 e 15.109
ICES-003 (Canada)
VCCI (Giappone)
EN 301.489-1 e -17 (Europa)
EN 50385
● Standard IEEE:
IEEE 802.11a/b/g, 802.11n, 802.11h, 802.11d
IEEE 802.11ac
● Sicurezza:
802.11i, WPA2
802.1X
Advanced Encryption Standard (AES)
● Tipi EAP (Extensible Authentication Protocol):
EAP-Transport Layer Security (TLS)
Protocollo TTLS (EAP-Tunneled TLS) o MSCHAPv2 (Microsoft Challenge Handshake Authentication Protocol versione 2)
PEAP (Protected EAP) v0 o EAP-MSCHAPv2
Autenticazione flessibile EAP tramite Secure Tunneling (FAST)
PEAP v1 o EAP-Generic Token Card (GTC)
SIM (EAP-Subscriber Identity Module)
● Multimedia:
WMM (Wi-Fi Multimedia)
● Altro:
Bollettino FCC OET-65C
RSS-102
|
Per ulteriori informazioni sulle reti wireless mesh, consultare i seguenti articoli:
Revisione | Data di pubblicazione | Commenti |
---|---|---|
1.0 |
14-May-2020 |
Versione iniziale |