Introduzione
Questo documento descrive una panoramica di alto livello del CGNAT (Carrier-Grade NAT), un metodo usato dagli ISP per estendere l'IPv4 condividendo un IP pubblico.
Che cos'è CGNAT?
Il NAT (Carrier-Grade NAT) (CGN o CGNAT), noto anche come LSN (Large-Scale NAT), è un tipo di NAT utilizzato dai provider di servizi Internet (ISP) per estendere la durata dell'IPv4 consentendo la condivisione di un singolo indirizzo IP pubblico. Gli standard e i requisiti per CGNAT sono definiti nella RFC 688.
In pratica, gli ISP assegnano indirizzi privati dell'intervallo definito nella RFC 6598 alle interfacce WAN del router. Questo intervallo privato non è instradabile sulla rete Internet pubblica e viene utilizzato internamente dall'ISP per i processi NAT. All'interfaccia WAN del router viene assegnato un indirizzo IP da questo intervallo.
CGNAT: Confronto con NAT tradizionale
Per comprendere meglio CGNAT, confrontarlo con il NAT tradizionale:
NAT tradizionale:
- In una configurazione NAT tradizionale, all'interfaccia WAN del router viene assegnato un indirizzo IPv4 pubblico instradabile.
- NAT converte gli indirizzi IP privati (ad esempio, gli intervalli RFC 1918) in indirizzi IP pubblici, consentendo a più dispositivi della rete privata di condividere un singolo IP pubblico.
Esempio:
Al Cliente A viene assegnato l'indirizzo IP 203.0.113.1 pubblico
Al Cliente B viene assegnato l'indirizzo IP 203.0.113.2 pubblico
Entrambi i clienti implementano NAT localmente sui propri router.

CGNAT
- In una configurazione CGNAT, alle interfacce WAN del cliente A e del cliente B vengono assegnati indirizzi IP dell'intervallo 192.0.2.0/10 (spazio degli indirizzi privato CGNAT).
- L'ISP implementa un ulteriore livello di NAT (CGNAT) per convertire il traffico dell'intervallo 192.0.2.0 in un indirizzo IPv4 pubblico condiviso.
Esempio:
Al cliente A viene assegnato 192.0.2.1 e al cliente B 192.0.2.2
Il traffico di entrambi i clienti è NAT gestito dal dispositivo CGNAT dell'ISP su un IP pubblico condiviso
Questo approccio consente all'ISP di utilizzare indirizzi IPv4 pubblici servendo più clienti con un unico IP pubblico.

Gli IP CGNAT non possono essere registrati come reti statiche o dinamiche nel dashboard ombrello
Starlink non fornisce IP statici come indicato nella relativa documentazione.
Gli IP pubblici di Starlink non possono essere registrati poiché sono dinamici e possono far parte dell'intervallo CGNAT. Se si utilizza Starlink, prendere in considerazione metodi di distribuzione di identità non di rete quali appliance virtuali, client mobili o dispositivi di rete integrati Umbrella.