Introduzione
In questo documento viene descritto come configurare una ChatGPT privata e limitare l'accesso ad altre app di AI generative.
Panoramica
Il paesaggio dell'intelligenza artificiale si sta rapidamente evolvendo, e uno dei progressi più significativi è stato lo sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa. Tra questi, ChatGPT ha avuto un impatto significativo.
Mentre le organizzazioni cercano di integrare questi potenti strumenti nei propri flussi di lavoro, la necessità di controllare l'accesso alle applicazioni di intelligenza artificiale generative è diventata sempre più evidente. Per le aziende che hanno sviluppato le proprie istanze private di ChatGPT, garantire che questo sia l'unico strumento di intelligenza artificiale accessibile al loro team, limitando al contempo altre applicazioni di intelligenza artificiale generative, è una misura di sicurezza critica.
Fortunatamente, c'è un modo semplice per ottenere questo utilizzando il dashboard Umbrella. In questo articolo vengono illustrati i passaggi necessari per consentire all'organizzazione di beneficiare della ChatGPT privata mantenendo al contempo controlli rigorosi sull'utilizzo di altre applicazioni AI.
Passaggio 1: Crea una regola Web per consentire la chatGPT privata
Innanzitutto, è necessario accedere al dashboard Umbrella. In questa posizione è possibile creare una regola DNS o una regola Web.
Questa regola deve avere l'azione "Consenti" e un Elenco destinazioni con l'URL specifico del ChatGPT privato.
Questo passaggio garantisce che gli utenti all'interno dell'organizzazione possano accedere al ChatGPT privato senza restrizioni.
Passaggio 2: Blocca tutte le altre app AI generative
Subito dopo la creazione della regola 'Consenti', è necessario creare una seconda regola.
Questa regola deve avere l'azione "Blocca" e deve includere un "Elenco applicazioni" che comprenda la categoria IA generativa.
In questo modo, si è in grado di impedire l'accesso a una vasta gamma di applicazioni API generative popolari, tra cui la versione pubblica di ChatGPT.
Criteri DNS
Per garantire l'applicazione efficace di queste regole quando si utilizzano i criteri DNS e non i criteri Web.
È fondamentale abilitare il proxy intelligente e la decrittografia SSL per un'esperienza ottimale. Inoltre, l'installazione del certificato radice Cisco Umbrella è necessaria per il corretto funzionamento della decrittografia SSL.
Per informazioni dettagliate sulla configurazione dei criteri DNS, fare riferimento alla documentazione ufficiale qui.
Inoltre, per ottimizzare l'efficacia dei criteri DNS, vedere qui le procedure ottimali.
Criteri Web
Per ulteriori dettagli sulla gestione delle policy Web e sulla loro personalizzazione in base ai requisiti dell'organizzazione, visitare il sito qui.
L'implementazione di queste misure consente all'organizzazione di trarre il massimo vantaggio dalla ChatGPT privata, riducendo al contempo il rischio di perdita di dati o distrazioni che possono derivare dall'uso di altre applicazioni di intelligenza artificiale generative. Il giusto equilibrio tra sicurezza e accessibilità è fondamentale per sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa, garantendo al contempo la protezione dei dati e delle risorse dell'organizzazione.