La documentazione per questo prodotto è stata redatta cercando di utilizzare un linguaggio senza pregiudizi. Ai fini di questa documentazione, per linguaggio senza di pregiudizi si intende un linguaggio che non implica discriminazioni basate su età, disabilità, genere, identità razziale, identità etnica, orientamento sessuale, status socioeconomico e intersezionalità. Le eventuali eccezioni possono dipendere dal linguaggio codificato nelle interfacce utente del software del prodotto, dal linguaggio utilizzato nella documentazione RFP o dal linguaggio utilizzato in prodotti di terze parti a cui si fa riferimento. Scopri di più sul modo in cui Cisco utilizza il linguaggio inclusivo.
Cisco ha tradotto questo documento utilizzando una combinazione di tecnologie automatiche e umane per offrire ai nostri utenti in tutto il mondo contenuti di supporto nella propria lingua. Si noti che anche la migliore traduzione automatica non sarà mai accurata come quella fornita da un traduttore professionista. Cisco Systems, Inc. non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza di queste traduzioni e consiglia di consultare sempre il documento originale in inglese (disponibile al link fornito).
Questo documento descrive il processo di aggiornamento o downgrade di un router SD-WAN cEdge (Cisco Edge) in modalità controller dalla riga di comando (CLI) e da vManage.
È possibile pianificare l'aggiornamento di un router per più motivi, ad esempio:
Nota: se la release è stata posticipata, è buona norma eseguire l'aggiornamento il prima possibile. Le versioni posticipate non sono consigliate sui dispositivi di produzione a causa di difetti noti.
Quando è il momento di aggiornare il router, prendere in considerazione anche le seguenti informazioni utili:
Il documento può essere consultato per tutte le versioni software o hardware. Tuttavia, gli output di questo documento si basano sulle seguenti versioni software e hardware:
Le informazioni discusse in questo documento fanno riferimento a dispositivi usati in uno specifico ambiente di emulazione. Su tutti i dispositivi menzionati nel documento la configurazione è stata ripristinata ai valori predefiniti. Se la rete è operativa, valutare attentamente eventuali conseguenze derivanti dall'uso dei comandi.
Questa prima sezione illustra, passo per passo, come spostarsi all'interno del processo di aggiornamento della CLI. Il processo di aggiornamento di cEdge può essere simile all'aggiornamento di vEdge, ma differisce principalmente in base ai comandi utilizzati. Nella procedura seguente viene illustrato come avviare la procedura:
Passaggio 1. Verificare la versione corrente e lo spazio disponibile su cEdge.
Controllare la versione attualmente installata sul dispositivo, per questo esempio specifico il router cEdge ha installato la versione 17.04.02:
Router#show version | include IOS
Cisco IOS XE Software, Version 17.04.02
Nei router SD-WAN è possibile controllare la versione in uso e lo spazio disponibile:
Router#show sdwan software
VERSION ACTIVE DEFAULT PREVIOUS CONFIRMED TIMESTAMP
----------------------------------------------------------------------------------
17.04.02.0.2620 true true false - 2021-09-06T03:32:34-00:00
Total Space:387M Used Space:127M Available Space:255M
Passaggio 2. Trasferire/caricare l'immagine desiderata sul router cEdge.
Per trasferire l'immagine senza utilizzare vManage, è possibile utilizzare le due opzioni seguenti:
La procedura di aggiornamento è la stessa per entrambe le opzioni. L'opzione dell'unità USB è utile se non si dispone di un server TFTP/FTP o se il router si trova in un ambiente isolato con accesso remoto limitato. Nell'esempio viene usata l'opzione TFTP/FTP:
Router##copy tftp: bootflash:
Address or name of remote host []? 10.1.1.1
Source filename []? c8000v-universalk9.17.08.01a.SPA.bin
Destination filename [c8000v-universalk9.17.08.01a.SPA.bin]?
Accessing tftp://10.1.1.1/c8000v-universalk9.17.08.01a.SPA.bin...
Router#copy usb0: bootflash:
Source filename []? c8000v-universalk9.17.08.01a.SPA.bin
Destination filename [c8000v-universalk9.17.08.01a.SPA.bin]?
Verificare se la nuova immagine è presente ed è stata caricata correttamente nell'archivio locale (flash o bootflash).
Router#dir
Directory of bootflash:/
xxxxxx -rw- 11879476 Jun 29 2022 12:42:37 +00:00 c8000v-universalk9.17.08.01a.SPA.bin
Passaggio 3. Installare il nuovo software nel router.
Una volta che la nuova immagine è stata caricata correttamente, è necessario identificare il percorso e il nome corretti e usarlo alla fine del comando request platform software sdwan software install. È importante ricordare che questo passaggio non ricarica il router e che l'immagine richiede l'attivazione di un'altra azione.
Router#request platform software sdwan software install bootflash:c8000v-universalk9.17.08.01a.SPA.bin
(Facoltativo) Convalidare ora lo stato del router. Con il comando show sdwan software è possibile verificare che la nuova versione del software sia visualizzata correttamente sul router. Tuttavia, osservare che i valori ACTIVE e DEFAULT sono visualizzati come false, ossia l'immagine è presente sul router e pronta per essere attivata.
Router#show sdwan software
VERSION ACTIVE DEFAULT PREVIOUS CONFIRMED TIMESTAMP
----------------------------------------------------------------------------------
17.04.02.0.2620 true true false - 2021-09-06T03:32:34-00:00
17.08.01.0.1526 false false false - 2022-06-29T22:32:28-00:00
Total Space:387M Used Space:148M Available Space:235M
Un'altra posizione che è possibile verificare è il bootflash, ora si può vedere che l'immagine .bin è stata espansa e i pacchetti sono ora elencati e pronti:
Router#dir
Directory of bootflash:/
393598 -rw- 6895 Jun 29 2022 22:31:55 +00:00 c8000v-universalk9.17.08.01a.SPA.conf
393229 -rw- 51957778 Jun 29 2022 22:31:55 +00:00 c8000v-rpboot.17.08.01a.SPA.pkg
393650 -rw- 800670808 Jun 29 2022 22:30:33 +00:00 c8000v-mono-universalk9.17.08.01a.SPA.pkg
393617 -rw- 4359240 Jun 29 2022 22:30:13 +00:00 c8000v-firmware_nim_ge.17.08.01a.SPA.pkg
393620 -rw- 5575756 Jun 29 2022 22:30:13 +00:00 c8000v-firmware_nim_xdsl.17.08.01a.SPA.pkg
393618 -rw- 11568204 Jun 29 2022 22:30:13 +00:00 c8000v-firmware_nim_shdsl.17.08.01a.SPA.pkg
393616 -rw- 17724492 Jun 29 2022 22:30:13 +00:00 c8000v-firmware_nim_cwan.17.08.01a.SPA.pkg
393610 -rw- 13038668 Jun 29 2022 22:30:13 +00:00 c8000v-firmware_nim_async.17.08.01a.SPA.pkg
393608 -rw- 11760716 Jun 29 2022 22:30:12 +00:00 c8000v-firmware_ngwic_t1e1.17.08.01a.SPA.pkg
393606 -rw- 2376780 Jun 29 2022 22:30:12 +00:00 c8000v-firmware_dsp_sp2700.17.08.01a.SPA.pkg
393605 -rw- 66636 Jun 29 2022 22:30:12 +00:00 c8000v-firmware_dreamliner.17.08.01a.SPA.pkg
Passaggio 4. Attivazione, conferma e impostazione della versione predefinita.
Una volta completata l'installazione dell'immagine, il passaggio successivo consiste nell'attivarla. Usare il comando request platform software sdwan software activate e introdurre la versione in una notazione decimale con punto. Nell'esempio, la versione utilizzata è 17.08.01.0.1526, il numero di versione può essere preso dall'output del software show sdwan.
Router#request platform software sdwan software activate 17.08.01.0.1526
Nota: dopo l'esecuzione del comando di attivazione del software sdwan per la piattaforma richiesta, il dispositivo cEdge avvia un processo di ricaricamento. Per evitare interruzioni, è importante tenere presente che se si esegue questo comando non è possibile arrestare il ricaricamento.
Una volta che il router ha completato il processo di ricaricamento, è necessario impostare il nuovo software come predefinito, per fare ciò eseguire il software della piattaforma di richiesta software sdwan set-default:
Router#request platform software sdwan software set-default 17.08.01.0.1526
Come ultimo passaggio del processo di aggiornamento della CLI, eseguire il comando request platform software sdwan software upgrade-confirm. Questo passaggio è obbligatorio. In caso contrario, se non si conferma l'aggiornamento, il router può eseguire il rollback a una versione precedente.
Router#request platform software sdwan software upgrade-confirm
Con questa ultima azione è stato completato il processo di aggiornamento per qualsiasi router Cisco IOS XE SD-WAN cEdge. Per eseguire un downgrade, seguire la stessa procedura descritta finora e selezionare la versione dell'immagine appropriata.
(Facoltativo) Al termine del processo, è possibile verificare la nuova versione attiva sul dispositivo con alcuni comandi utilizzati in precedenza. I parametri ACTIVE e DEFAULT visualizzano un valore true e il parametro CONFIRMED un valore utente.
Router#show version | include IOS
Cisco IOS XE Software, Version 17.8.1a
Router#show sdwan software
VERSION ACTIVE DEFAULT PREVIOUS CONFIRMED TIMESTAMP
----------------------------------------------------------------------------------
17.04.02.0.2620 false false false - 2021-09-06T03:32:34-00:00
17.08.01.0.1526 true true false user 2022-06-29T22:50:12-00:00
Total Space:387M Used Space:148M Available Space:235M
In questa sezione viene illustrato un altro modo per eseguire il processo di aggiornamento del router cEdge, ma ora con l'utilizzo dell'interfaccia grafica (GUI) di vManage. Con questo metodo non è necessario accedere al router tramite la CLI.
Nota: per iniziare, si consiglia di verificare i requisiti elencati all'inizio di questo documento.
Passaggio 1. Scaricare l'immagine e trasferirla nel repository del software vManage.
Per scaricare l'immagine corretta per il router cEdge, è possibile visitare il sito software.cisco.com e cercare il numero di serie del router, quindi scegliere il software Cisco IOS XE SD-WAN per visualizzare un elenco delle versioni disponibili per il dispositivo. Dopo aver scaricato l'immagine nel PC, è necessario caricarla nel repository del software vManage. A tale scopo, selezionare vManage > Maintenance > Software Repository:
Figura 1
Quindi selezionare Software Images (Immagini software) nel menu superiore (Figura 2), e quindi fare clic su Add New Software (Aggiungi nuovo software) e su vManage:
Figura 2
Dopo aver selezionato Aggiungi nuovo software, viene visualizzata una nuova finestra.
Una volta entrati nel repository, è necessario fare clic su Browse (Sfoglia) e selezionare l'immagine desiderata da caricare nel repository, quindi fare clic su Upload (come mostrato nella Figura 3):
Figura 3
Una volta caricata, è possibile verificare se l'immagine è stata collegata correttamente al repository del software vManage (la Figura 4 mostra che l'immagine del software è ora presente):
Figura 4
Passaggio 2. Eseguire l'aggiornamento del router cEdge.
Per procedere con questo passaggio, è necessario passare alla sezione vManage > Maintenance > Software Upgrade:
Figura 5
Nella sezione Aggiornamento software, cercare il router cEdge che richiede l'aggiornamento (è possibile digitare l'indirizzo IP del dispositivo e cercare), quindi fare clic sulla casella di controllo accanto al dispositivo e selezionare l'opzione Upgrade (come mostrato nella Figura 6):
Figura 6
Dopo aver fatto clic su Upgrade (Aggiornamento), viene visualizzata una nuova finestra (Figura 7) in cui è necessario selezionare la versione di destinazione dall'elenco disponibile nel menu a discesa:
Figura 7
Nota: se si fa clic sull'elenco e si visualizzano più di due immagini precedenti, come buona norma si cerca di rimuoverle, è preferibile rimuovere le vecchie immagini software dal router se non vengono più utilizzate, questa azione aiuta a liberare spazio dallo storage del router.
In questa schermata vengono presentate diverse opzioni in cui è necessario selezionare il pulsante di opzione vManage e l'opzione della casella di controllo Attiva e riavvia (vedere la Figura 8):
1. Se la casella di controllo Attiva e riavvia è selezionata (e viene premuto il pulsante Aggiorna), vManage avvia il processo di aggiornamento e il router viene riavviato e aggiornato.
2. Se la casella di controllo Attiva e riavvia è deselezionata (e viene premuto il pulsante Aggiorna), vManage ONLY trasferisce l'immagine sul router cEdge; questa operazione può essere utile se il piano prevede di completare l'attività di aggiornamento in un secondo momento durante un intervento di manutenzione.
Dopo aver selezionato le opzioni, fare clic sul pulsante Aggiorna:
Figura 8
Una volta completato il processo di aggiornamento, in vManage viene visualizzato lo stato Success green.
Figura 9
Passaggio 3. Impostare il software come predefinito con l'opzione Imposta versione predefinita.
Al termine dei passaggi precedenti, l'immagine del router viene installata e attivata. A questo punto, per completare l'ultima operazione, tornare a vManage > Manutenzione > Aggiornamento software, selezionare il router cEdge e fare clic su Set Default Version:
Figura 10
Viene aperta una nuova finestra (Figura 11) in cui è necessario indicare quale versione è quella predefinita:
Figura 11
Dopo aver selezionato la versione dall'elenco a discesa (ricordarsi di selezionare la stessa versione installata di recente), fare clic su Imposta predefinita. Questo passaggio completa il processo di aggiornamento tramite vManage, nello stesso modo in cui è possibile ottenere un downgrade con l'aiuto di vManage.
In questo video viene illustrato come aggiornare i dispositivi cEdge dall'interfaccia grafica di vManage.
Revisione | Data di pubblicazione | Commenti |
---|---|---|
1.0 |
09-Jul-2022 |
Versione iniziale |