-
Risposta di Cisco
Questo Bollettino sulla mitigazione applicata è un documento complementare all'advisory della sicurezza PSIRT per il protocollo Cisco IOS per l'avvio delle sessioni software Denial of Service Vulnerabilità e fornisce tecniche di identificazione e mitigazione che gli amministratori possono distribuire sui dispositivi di rete Cisco.
-
Ripetuti tentativi di sfruttare questa vulnerabilità potrebbero causare una condizione DoS prolungata.
I vettori di attacco da sfruttare sono i pacchetti IPv4 e IPv6 che utilizzano i protocolli e le porte seguenti:- SIP con porta TCP 5060
- SIP con porta TCP 5061
- SIP con porta UDP 5060
A questa vulnerabilità è stato assegnato l'identificatore CVE (Common Vulnerabilities and Exposures) CVE-2014-2106.
-
Le informazioni sul software vulnerabile, non interessato e fisso sono disponibili in Cisco Security Advisory, al seguente collegamento: https://sec.cloudapps.cisco.com/security/center/content/CiscoSecurityAdvisory/cisco-sa-20140326-sip.
-
I dispositivi Cisco forniscono diverse contromisure per questa vulnerabilità. Si consiglia agli amministratori di considerare questi metodi di protezione come best practice generali per la sicurezza dei dispositivi dell'infrastruttura e del traffico che attraversa la rete. In questa sezione del documento viene fornita una panoramica di queste tecniche.
Il software Cisco IOS può fornire mezzi efficaci di prevenzione degli attacchi utilizzando i seguenti metodi:- Access Control List (tACL) transit
- Inoltro percorso inverso unicast (RPF unicast)
- IPSG (IP Source Guard)
L'installazione e la configurazione corrette di RPF unicast offrono un mezzo efficace di protezione dagli attacchi che utilizzano pacchetti con indirizzi IP di origine oggetto di spoofing. È consigliabile distribuire RPF unicast il più vicino possibile a tutte le origini di traffico.
La corretta installazione e configurazione di IPSG fornisce un mezzo efficace di protezione dagli attacchi di spoofing a livello di accesso.
Mezzi efficaci per prevenire gli attacchi possono essere forniti anche da Cisco ASA serie 5500 Adaptive Security Appliance e dal Firewall Services Module (FWSM) per Cisco Catalyst 6500.- tACL
- RPF unicast
L'uso efficace delle azioni evento di Cisco Intrusion Prevention System (IPS) offre visibilità e protezione dagli attacchi che tentano di sfruttare questa vulnerabilità.
I record Cisco IOS NetFlow possono fornire visibilità sui tentativi di sfruttamento basati sulla rete.
I firewall del software Cisco IOS, Cisco ASA e FWSM possono fornire visibilità attraverso i messaggi syslog e i valori dei contatori visualizzati nell'output dei comandi show.
-
Le organizzazioni sono invitate a seguire i processi standard di valutazione e mitigazione dei rischi per determinare l'impatto potenziale di questa vulnerabilità. Triage si riferisce all'ordinamento dei progetti e all'assegnazione delle priorità agli sforzi che hanno maggiori probabilità di avere successo. Cisco ha fornito documenti che possono aiutare le organizzazioni a sviluppare una funzionalità di triage basata sui rischi per i team addetti alla sicurezza delle informazioni. Valutazione dei rischi per la vulnerabilità della sicurezza Gli annunci e la valutazione dei rischi e la creazione di prototipi possono aiutare le organizzazioni a sviluppare processi ripetibili di valutazione della sicurezza e di risposta.
-
Attenzione: l'efficacia di qualsiasi tecnica di mitigazione dipende dalle situazioni specifiche del cliente, come il mix di prodotti, la topologia di rete, il comportamento del traffico e la missione organizzativa. Come per qualsiasi modifica apportata alla configurazione, valutare l'impatto della configurazione prima di applicare la modifica.
Per questi dispositivi sono disponibili informazioni specifiche sulla mitigazione e l'identificazione:- Router e switch Cisco IOS
- Cisco ASA, Cisco ASASM e Cisco FWSM Firewall
- Sourcefire Intrusion Prevention System
Router e switch Cisco IOS
Attenuazione: Access Control List transit
Per proteggere la rete dal traffico che entra nei punti di accesso in entrata, che possono includere punti di connessione Internet, punti di connessione fornitori e partner o punti di connessione VPN, si consiglia agli amministratori di distribuire elenchi di controllo di accesso in transito (tACL) per applicare le policy. Gli amministratori possono costruire un ACL autorizzando esplicitamente solo il traffico autorizzato ad accedere alla rete dai punti di accesso in entrata o autorizzando il traffico autorizzato a transitare sulla rete in base alle configurazioni e ai criteri di sicurezza esistenti. La soluzione tACL non è in grado di fornire una protezione completa da questa vulnerabilità quando l'attacco proviene da un indirizzo di origine attendibile. Il criterio ACL nega l'invio di pacchetti IPv4 e IPv6 non autorizzati ai dispositivi interessati. Nell'esempio seguente, 192.168.60.0/242001:DB8:1:60::/64 rappresenta lo spazio di indirizzi IP utilizzato dai dispositivi interessati. È necessario prestare attenzione a consentire il traffico richiesto per il routing e l'accesso amministrativo prima di rifiutare tutto il traffico non autorizzato. Per ulteriori informazioni sugli ACL, consultare il documento Access Control Lists: Filtering at Your Edge (Liste di controllo dell'accesso in transito: filtraggio sul perimetro della rete).! !-- Include explicit permit statements for trusted sources that !-- require access on the vulnerable TCP and UDP ports ! ! !-- The following vulnerability-specific access control entries !-- (ACEs) can aid in identification of attacks ! ! !-- Permit or deny all other Layer 3 and Layer 4 traffic in accordance !-- with existing security policies and configurations ! !-- Explicit deny for all other IP traffic ! access-list 150 deny ip any any ! ! !-- Create the corresponding IPv6 tACL ! ipv6 access-list IPv6-Transit-ACL-Policy ! !-- Include explicit permit statements for trusted sources that !-- require access on the vulnerable TCP and UDP ports ! ! !-- The following vulnerability-specific ACEs can !-- aid in identification of attacks to global and !-- link-local addresses ! ! !-- Permit or deny all other Layer 3 and Layer 4 traffic in !-- accordance with existing security policies and configurations !-- and allow IPv6 neighbor discovery packets, which !-- include neighbor solicitation packets and neighbor !-- advertisement packets ! permit icmp any any nd-ns permit icmp any any nd-na ! !-- Explicit deny for all other IPv6 traffic ! deny ipv6 any any ! ! !-- Apply tACLs to interface in the ingress direction ! interface GigabitEthernet0/0 ip access-group 150 in ipv6 traffic-filter IPv6-Transit-ACL-Policy in
L'applicazione di un filtro con un elenco degli accessi all'interfaccia determinerà la trasmissione di messaggi ICMP "destinazione irraggiungibile" alla sorgente del traffico filtrato. La generazione di questi messaggi potrebbe avere l'effetto indesiderato di aumentare l'utilizzo della CPU sul dispositivo. Per impostazione predefinita, nel software Cisco IOS la generazione di pacchetti ICMP "destinazione irraggiungibile" è limitata a un pacchetto ogni 500 millisecondi. La generazione di messaggi ICMP "destinazione irraggiungibile" può essere disabilitata utilizzando i comandi di configurazione dell'interfaccia no ip unreachables e no ipv6 unreachables. La limitazione della velocità non raggiungibile ICMP può essere modificata rispetto all'impostazione predefinita utilizzando i comandi di configurazione globale ip icmp rate-limit unreachable interval-in-ms e ipv6 icmp error-interval-in-ms.
Per informazioni su come usare l'interfaccia della riga di comando Cisco IOS per misurare l'efficacia dell'ACL, consultare il white paper Cisco Security Intelligence Operations Identifying the Effective of Security Mitigations Using Cisco IOS Software.
Cisco ASA, Cisco ASASM e Cisco FWSM Firewall
Attenuazione: Access Control List transit
Per proteggere la rete dal traffico che entra nei punti di accesso in entrata, che possono includere punti di connessione Internet, punti di connessione fornitori e partner o punti di connessione VPN, si consiglia agli amministratori di distribuire gli ACL per applicare la policy. Gli amministratori possono costruire un ACL autorizzando esplicitamente solo il traffico autorizzato ad accedere alla rete dai punti di accesso in entrata o autorizzando il traffico autorizzato a transitare sulla rete in base alle configurazioni e ai criteri di sicurezza esistenti. La soluzione tACL non è in grado di fornire una protezione completa da questa vulnerabilità quando l'attacco proviene da un indirizzo di origine attendibile.
Il criterio ACL nega l'invio ai dispositivi interessati di pacchetti IPv4 e IPv6 non autorizzati sulle porte TCP 5060 e 5061 e sulla porta UDP 5060. Nell'esempio seguente, 192.168.60.0/24 e 2001:DB8:1:60::/64 rappresentano lo spazio di indirizzi IP utilizzato dai dispositivi interessati e gli host in modalità 192.168.100.1 e 2001:DB8::100:1 sono considerati fonti attendibili che richiedono l'accesso ai dispositivi interessati. È necessario prestare attenzione a consentire il traffico richiesto per il routing e l'accesso amministrativo prima di rifiutare tutto il traffico non autorizzato.
Per ulteriori informazioni sugli ACL, consultare il documento Access Control Lists: Filtering at Your Edge (Liste di controllo dell'accesso in transito: filtraggio sul perimetro della rete).
! !-- Include explicit permit statements for trusted sources !-- that require access on the vulnerable TCP and UDP ports ! access-list tACL-Policy extended permit tcp host 192.168.100.1 192.168.60.0 0.0.0.255 eq 5060 access-list tACL-Policy extended permit tcp host 192.168.100.1 192.168.60.0 0.0.0.255 eq 5061 access-list tACL-Policy extended permit udp host 192.168.100.1 192.168.60.0 0.0.0.255 eq 5060 ! !-- The following vulnerability-specific access control entries !-- (ACEs) can aid in identification of attacks ! access-list tACL-Policy extended deny tcp any 192.168.60.0 0.0.0.255 eq 5060 access-list tACL-Policy extended deny tcp any 192.168.60.0 0.0.0.255 eq 5061 access-list tACL-Policy extended deny udp any 192.168.60.0 0.0.0.255 eq 5060 ! !-- Permit or deny all other Layer 3 and Layer 4 traffic in accordance !-- with existing security policies and configurations ! !-- Explicit deny for all other IP traffic ! access-list tACL-Policy extended deny ip any 192.168.60.0 0.0.0.255 ! ! !-- Create the corresponding IPv6 tACL ! ! !-- Include explicit permit statements for trusted sources that !-- require access on the vulnerable TCP and UDP ports ! ipv6 access-list IPv6-tACL-Policy permit tcp host 2001:DB8::100:1 2001:DB8:1:60::/64 eq 5060 ipv6 access-list IPv6-tACL-Policy permit tcp host 2001:DB8::100:1 2001:DB8:1:60::/64 eq 5061 ipv6 access-list IPv6-tACL-Policy permit udp host 2001:DB8::100:1 2001:DB8:1:60::/64 eq 5060 ! !-- The following vulnerability-specific ACEs can !-- aid in identification of attacks ! ipv6 access-list IPv6-tACL-Policy deny tcp any 2001:DB8:1:60::/64 eq 5060 ipv6 access-list IPv6-tACL-Policy deny tcp any 2001:DB8:1:60::/64 eq 5061 ipv6 access-list IPv6-tACL-Policy deny udp any 2001:DB8:1:60::/64 eq 5060 ! !-- Permit or deny all other Layer 3 and Layer 4 traffic in !-- accordance with existing security policies and configurations ! ! !-- Explicit deny for all other IPv6 traffic ! ipv6 access-list IPv6-tACL-Policy deny ip any any ! ! !-- Apply tACLs to interfaces in the ingress direction ! access-group tACL-Policy in interface outside access-group IPv6-tACL-Policy in interface outside
Per informazioni sull'uso dell'interfaccia della riga di comando di Cisco firewall per misurare l'efficacia degli ACL, consultare il white paper Cisco Security Intelligence Operations Identification of Security Exploits with Cisco ASA, Cisco ASASM e Cisco FWSM Firewall.
A partire dal software Cisco ASA versione 9.0, gli ACL (ossia ACL unificati) supportano gli indirizzi IPv4 e IPv6. È possibile specificare una combinazione di indirizzi IPv4 e IPv6 per l'origine e la destinazione dell'ACL. Le parole chiave any4 e any6 sono state aggiunte per rappresentare rispettivamente il traffico solo IPv4 e il traffico solo IPv6.
Le voci dell'elenco degli accessi IPv4 e IPv6 (ACE) presentate negli ACL IPv4 e IPv6 di questa sezione possono essere incorporate anche in un ACL unificato.
Per ulteriori informazioni sugli ACL unificati, consultare la sezione Aggiunta di un elenco degli accessi estesi nella guida alla configurazione di Cisco ASA.
Informazioni sulla firma Sourcefire
Le seguenti firme Sourcefire sono disponibili per la vulnerabilità del protocollo Denial of Service del protocollo di avvio della sessione software Cisco IOS.
Descrizione firma Regola applicabile DOS Tentativo di negazione del servizio dell'intestazione SIP Cisco IOS 1:30282 DOS Tentativo di negazione del servizio dell'intestazione SIP Cisco IOS 1:30283
-
IL PRESENTE DOCUMENTO VIENE FORNITO "COSÌ COM'È" E NON IMPLICA ALCUNA GARANZIA O CONCESSIONE, INCLUSE LE GARANZIA DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO. L'UTILIZZO DA PARTE DELL'UTENTE DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL DOCUMENTO O NEI MATERIALI ACCESSIBILI DAL DOCUMENTO AVVIENE A PROPRIO RISCHIO. CISCO SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE O AGGIORNARE IL PRESENTE DOCUMENTO IN QUALSIASI MOMENTO.
-
Version Descrizione Sezione Data 2 Sono disponibili informazioni sulla firma IPS Sourcefire. 2014-27 Marzo 17:14 GMT 1 La release pubblica iniziale del Cisco Applied Mitigation Bulletin. 2014-26-Marzo 17:12 GMT
-
Le informazioni complete sulla segnalazione delle vulnerabilità della sicurezza nei prodotti Cisco, su come ottenere assistenza in caso di incidenti relativi alla sicurezza e su come registrarsi per ricevere informazioni sulla sicurezza da Cisco, sono disponibili sul sito Web di Cisco all'indirizzo https://sec.cloudapps.cisco.com/security/center/resources/security_vulnerability_policy.html. Ciò include istruzioni per le richieste della stampa relative agli avvisi di sicurezza Cisco. Tutti gli avvisi sulla sicurezza Cisco sono disponibili all'indirizzo http://www.cisco.com/go/psirt.
-
La vulnerabilità della sicurezza si applica alle seguenti combinazioni di prodotti.
Prodotti principali Cisco IOS 15,3 M (15,3(3)M, 15,3(3)M1) | 15.3S (15.3(3)S, 15.3(3)S1) | 15.3XB (15.3(3)XB12) Software Cisco IOS XE 3.10S (3.10.0S, 3.10.1S, 3.10.1xbS)
Prodotti associati
-
IL PRESENTE DOCUMENTO VIENE FORNITO "COSÌ COM'È" E NON IMPLICA ALCUNA GARANZIA O CONCESSIONE, INCLUSE LE GARANZIA DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO. L'UTILIZZO DA PARTE DELL'UTENTE DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL DOCUMENTO O NEI MATERIALI ACCESSIBILI DAL DOCUMENTO AVVIENE A PROPRIO RISCHIO. CISCO SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE O AGGIORNARE GLI AVVISI IN QUALSIASI MOMENTO.
Una copia standalone o una parafrasi del testo di questo documento che omette l'URL di distribuzione è una copia non controllata e può non contenere informazioni importanti o contenere errori materiali. Le informazioni di questo documento sono destinate agli utenti finali dei prodotti Cisco