Potenziati dall'introduzione del nuovo chip Silicon One P200, i rivoluzionari sistemi di routing 8223 di Cisco consentono la realizzazione di architetture "scale-across" sicure ed efficienti
che garantiscono performance senza soluzione di continuità ai carichi idi lavoro AI
elaborati utilizzando risorse offerte da data center interconnessi.
In sintesi
San Josè (USA) e Milano, 8 ottobre 2025 — Cisco (NASDAQ: CSCO) ha presentato oggi Cisco 8223, il sistema di routing progettato e ottimizzato per l’interconnessione efficiente e sicura dei data center e per supportare la prossima generazione di carichi di lavoro AI.
Con l'accelerazione dell'adozione dell’intelligenza artificiale, i data center devono far fronte a una domanda crescente, a crescenti vincoli di alimentazione e a minacce informatiche in continua evoluzione. Cisco 8223 è all’altezza di queste sfide: infatti, è l’unico router Ethernet con capacità da 51,2 Terabit/secondo progettato per gestire l’intenso traffico di carichi di lavoro AI tra diversi data center.
Cisco oggi ha presentato anche l’ultima novità della famiglia Silicon One - il chip P200 - che è alla base dell'8223. Queste innovazioni consentono di superare gli attuali limiti delle infrastrutture di rete rispetto all’adozione di Intelligenza Artificiale e le rendono pronte al futuro.
“Il calcolo AI sta superando perfino la capacità dei più grandi data center e sta creando la necessità di connettere in modo sicuro ed affidabile infrastrutture separate da grandi distanze” ha dichiarato Martin Lund, EVP Common Hardware Group di Cisco. “Con Cisco 8223, basato sul chip Silicon One P200, offriamo la massiccia capacità di banda, la scalabilità e la sicurezza necessarie alle architetture data center distribuite”.
In molti data center del mondo, i carichi di lavoro AI stanno mettendo a dura prova la disponibilità di energia e di spazio. Gli hyperscaler hanno esaurito la possibilità di fare scale-up (ovvero aggiungere capacità in ogni singolo sistema) o scale-out (connettere più sistemi all’interno del singolo data center).
Questa dinamica comporta una crescente domanda di interconnessioni per i data center: al settore non resta che fare “scale-across”, ovvero distribuire carichi di lavoro AI trasversalmente in più data center.
Il modello “scale-across” implica necessariamente un potenziamento delle infrastrutture di interconnessione, per evitare che la rete rappresenti un limite all’elaborazione distribuita determinando prestazioni di calcolo sub-ottimali e conseguenti perdite in termini di tempo, energia e denaro. Il sistema Cisco 8223 offre la flessibilità e la programmabilità necessaria per costruire queste reti, attraverso un meccanismo evoluto di “deep buffering” che garantisce la sicurezza cross-site e l’affidabilità necessaria a sostenere i carichi di lavoro più complessi.
Efficienza energetica, scalabilità, programmabilità e sicurezza
Oggi è essenziale costruire infrastrutture capaci di affrontare la sfida dovuta all’adozione dell’AI, ovvero ottimizzare il consumo di energia pur mantenendo scalabilità, flessibilità e sicurezza. Cisco 8223 permette ai clienti di gestire carichi di lavoro crescenti con flessibilità, piena programmabilità ed efficienza energetica.
Le caratteristiche di Cisco 8223 sono uniche.
Flessibilità: il “Must Have” dell’Intelligenza Artificiale
Le esigenze del networking basato sull'intelligenza artificiale non sono solo in crescita, ma sono anche in costante cambiamento ed evoluzione. Le organizzazioni richiedono un'infrastruttura sufficientemente agile da poter cambiare in base ai requisiti aziendali e cercano flessibilità nei modelli di implementazione in modo da poter creare reti per le loro esatte esigenze. Il Cisco 8223 sarà inizialmente disponibile per implementazioni SONiC open source, e successivamente con IOS XR. Oltre alla sua disponibilità nel sistema fisso 8223, il silicio P200 stesso sarà implementabile anche in piattaforme modulari e chassis disaggregati, offrendo ai clienti coerenza architetturale per reti di qualsiasi dimensione. Cisco offre l'agilità e la flessibilità operativa necessarie per le moderne infrastrutture AI.
Cisco Silicon One: l’unica architettura unificata di networking scalabile e programmabile
Cisco Silicon One è l’offerta più completa per le esigenze delle reti odierne, in casi d’uso in ambito AI, hyperscaler, data center, enterprise e service provider. Introdotto nel 2019, Cisco Silicon oggi ha un ruolo centrale nelle più grandi reti del mondo.
Il punto di vista di aziende e analisti
«La crescente scala del cloud e dell’intelligenza artificiale richiede reti più veloci, con una maggiore capacità di buffering per assorbire i picchi di traffico. Siamo contenti di vedere che il P200 offre innovazione e nuove opzioni in questo ambito. Microsoft è stata una delle prime aziende che ha adottato Silicon One e l’architettura ASIC comune ci ha facilitato nell’espandere il suo impiego oltre i casi d’uso iniziali, in molteplici applicazioni nei nostri ambienti data center, WAN e AI/ML” Dave Maltz, Technical Fellow e Corporate Vice President, Azure Networking, Microsoft
«Mentre Alibaba continua a investire ed espandere la propria infrastruttura cloud, la DCI rappresenta un pilastro fondamentale della nostra strategia. Siamo lieti di vedere il lancio di Cisco Silicon One P200, il primo ASIC di routing da 51,2T del settore, che offre elevata larghezza di banda, minori consumi energetici e piena programmabilità P4. Questo chip rivoluzionario si allinea perfettamente con l’evoluzione dell’architettura eCore di Alibaba. Prevediamo di sfruttare il P200 per costruire una piattaforma a chip singolo, che fungerà da elemento costitutivo di base per l’espansione della nostra implementazione eCore.
Oltre a supportare gli scenari di distribuzione del Cisco Silicon One Q200, questo nuovo chip di routing ci consentirà di estenderci fino alla rete Core, sostituendo i tradizionali router basati su chassis con un cluster di dispositivi alimentati dal P200. Questa transizione migliorerà in modo significativo la stabilità, l’affidabilità e la scalabilità della nostra rete DCI, mantenendone la semplicità. Inoltre, stiamo sviluppando ed esplorando architetture disaggregate innovative utilizzando Cisco G200 per la nostra rete di data center ad alte prestazioni. L’introduzione di questo avanzato chip di routing segna un passo decisivo, che consente ad Alibaba di accelerare l’innovazione e ampliare l’infrastruttura nell’era dell’intelligenza artificiale.»— Dennis Cai, Vice President, Head of Network Infrastructure, Alibaba Cloud.
«In quanto cliente Cisco di lunga data, Lumen sta attivamente potenziando la propria infrastruttura di rete per supportare l’economia guidata dall’intelligenza artificiale. La serie Cisco 8000, la tecnologia Cisco Silicon One e la tecnologia ottica pluggable Cisco sono innovazioni chiave che si allineano ai nostri obiettivi di connettività multi-cloud scalabile ed efficiente. Guardando al futuro, stiamo esplorando come la nuova tecnologia Cisco 8223 possa integrarsi nei nostri piani per migliorare le prestazioni di rete e offrire servizi superiori ai nostri clienti.»— Dave Ward, Chief Technology Officer e Product Officer, Lumen
«Poiché i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale stanno rapidamente superando le capacità dei data center tradizionali, il settore si trova ad affrontare nuove sfide in termini di larghezza di banda, affidabilità e scalabilità. La migrazione dei data center in località remote per l’accesso all’energia rende essenziali interconnessioni ultra-affidabili e ad alta larghezza di banda. Il Cisco 8223, basato su Silicon One P200, rappresenta un passo significativo in avanti, offrendo il primo router Ethernet fisso da 51,2 terabit del settore, progettato appositamente per una rete sicura, efficiente dal punto di vista energetico e scalabile.»
— Patrick Moorhead, CEO e Chief Analyst, Moor Insights & Strategy.
Ulteriori risorse
#
A proposito di Cisco
Cisco (NASDAQ: CSCO) è il leader tecnologico mondiale che sta rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni si connettono e si proteggono nell’era dell’AI. Per oltre 40 anni Cisco ha connesso il mondo in modo sicuro. Offrendo soluzioni e servizi basati su AI ai vertici del settore, oggi Cisco permette a clienti, partner e comunità di innovare, aumentare la produttività e rafforzare la resilienza digitale. Resta al centro dei valori di Cisco l’impegno per creare un futuro più connesso e inclusivo per tutti. Scopri di più su The Newsroom e seguici su X @Cisco
Cisco e il logo Cisco sono marchi o marchi registrati di Cisco e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e in altri Paesi. Un elenco dei marchi Cisco è disponibile all'indirizzo www.cisco.com/go/trademarks. I marchi di terze parti citati appartengono ai rispettivi proprietari. L'eventuale uso del termine partner non implica un rapporto di partnership tra Cisco e altre aziende.
Disclaimer: molti dei prodotti e delle funzionalità menzionati sono ancora in sviluppo e saranno resi disponibili una volta finalizzati, in funzione della continua evoluzione dello sviluppo e dell’innovazione. Le tempistiche del loro rilascio sono soggette a cambiamenti.
###
Contatti per la stampa
Ufficio Stampa Cisco: Marianna Ferrigno - pressit@external.cisco.com
Prima Pagina Comunicazione – Caterina Ferrara, Vilma Bosticco, Marzia Acerbi – caterina@primapagina.it; vilma@primapagina.it; marzia@primapagina.it