Cisco parteciperà alla tappa bolognese di Smau con interventi dedicati a smart city, smart working e industry 4.0.
Milano (MI), 1 giugno 2018 — Rivolta a imprenditori, manager, aziende e pubbliche amministrazioni e, in generale, a coloro che devono compiere scelte aziendali strategicamente importanti, e desiderano informarsi ed essere aggiornati su temi quali innovazione, tecnologia e ICT, prenderà il via il 7 giugno prossimo la due giorni bolognese di Smau 2018.
Con l’obiettivo di supportare il network dell’innovazione italiano ed accompagnare le aziende e la pubblica amministrazione nei processi di trasformazione digitale, anche quest’anno Cisco affiancherà SMAU in tutte le tappe territoriali ed internazionali (Londra e Berlino).
In particolare, a Bologna il 7 e 8 giugno sono previsti i seguenti interventi:
Cisco ha articolato la propria presenza all’edizione bolognese di Smau 2018 su tre aree esemplari per far “toccare con mano” ai visitatori della manifestazione le tecnologie smart applicate alla nostra vita quotidiana, con tre interventi dedicati rispettivamente a smart city, smart working e industry 4.0.
Da anni Cisco collabora con le pubbliche amministrazioni locali per sperimentare l’evoluzione digitale dei servizi offerti ai cittadini attraverso delle esperienze di “living lab”, che permettano a comuni e regioni di ottenere riscontri e di ottimizzare i progetti in ambito smart city.
Fabio Florio, Responsabile del business Smart City e del piano Digitaliani di Cisco Italia, racconterà il piano Digitaliani focalizzandosi sui progetti dedicati alle Smart Cities all’interno del programma.
Fino ad ora Cisco ha siglato tre protocolli di intesa con la Regione Friuli Venezia Giulia, i Comuni di Palermo e Perugia, ha attivato un progetto con il Comune di Milano per la realizzazione di un Security Operation Center a servizio della città, e più recentemente ha avviato un protocollo di intesa con la Regione Liguria, focalizzato sull’ammodernamento delle infrastrutture data center regionali, e con il Comune di Genova per realizzare nuove infrastrutture di rete a supporto dell’offerta turistica e culturale ai cittadini
Lo smart working, ad un anno dalla legge sul lavoro agile, sta prendendo piede nel nostro Paese con dinamiche vantaggiose sia per il personale che per le aziende.
Enrico Miolo, Smart Working initiative leader di Cisco Italia, guiderà gli intervenuti alla scoperta delle 6 facce del “vero” smart working, tramite un percorso ragionato sulle buone pratiche consolidate in molti anni di esperienza con clienti e partner italiani.
Industry4.0 significa digitalizzazione dei processi produttivi, tecnologie ICT molto diverse che devono essere applicate in modo concreto. Parallelamente, la digitalizzazione garantisce una grande libertà di azione, che spesso può far perder di vista l’obiettivo principale. Digital Transformation Sales Specialist per Industry4.0 e Smart Manufacturing di Cisco Italia, approfondirà la strategia di Cisco, che come player ICT ma anche produttore di soluzioni hardware e software, è in grado di affiancare i clienti nell’individuazione e definizione di roadmap concrete di innovazione dei processi, spostando l’attenzione sull’Impresa 4.0, dove la digitalizzazione entra non solo in produzione, ma anche nell’R&D collaborativo fino a interagire con l’utente finale tramite i connected products.
Cisco
Cisco (NASDAQ: CSCO) è il leader tecnologico mondiale che dal 1984 è il motore di Internet. Con le nostre persone, i nostri prodotti e i nostri partner consentiamo alla società di connettersi in modo sicuro e cogliere già oggi le opportunità digitali del domani. Scopri di più su emearnetwork.cisco.com e seguici su Twitter @CiscoItalia
Digitaliani: l’impegno Cisco per la Digitalizzazione del Paese
Ufficio Stampa
Cisco
Marianna Ferrigno
Tel: 800 787 854
email: pressit@external.cisco.com
Prima Pagina Comunicazione
Caterina Ferrara, Vilma Bosticco
Tel: 02/91339811
email: ciscocorporate@primapagina.it